02Apr 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci tolgano pure le stalle ma non possono toglierci quello che siamo. Cowboy. Cioè una famiglia. Coltrane era l’unico che ce l’avesse fatta. Senza uno straccio di genitore, nero e con il mondo contro, era diventato John Coltrane. Ovvero il re del jazz e del clarinetto. A Philadelphia era arrivato ragazzino, senza nemmeno sapere per quale ragione fosse al mondo. Come lui, Cole, che un padre ce l’aveva. E pure una madre. La stessa che, in preda alla disperazione lo stava scaricando in Fletcher street, dopo averlo puntualmente tirato fuori dalle grinfie degli sbirri, costretti a isolarlo […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
13Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Giosuè non era un assassino, tutt’al più un lazzarone. Un perdigiorno. Uno di quei tipi senza arte né parte che ciondolano senza sosta in cerca di un baricentro che non c’è. Soprattutto aveva una colpa. Era siciliano solo a metà. L’altra metà era francese che poco c’entra con l’isola, insomma non era uno di loro. Finisce che un giorno il forestiero, cresciuto tra sole e mare mediterraneo, fa un incidente e provoca la morte di due persone. Il sindaco crede, a quel punto, di interpretare il comune sentire dei paesani e vieta la sepoltura del lazzarone. Ad aiutarlo – o […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
10Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vedi tutte quelle parole… Le metti insieme e ottieni una storia Jefferson Kyle Kidd è un veterano. Guerra civile, 1865. Anche a lui il conflitto ha portato via tutto e, a casa, ha deciso di non tornare. Conduce vita itinerante laggiù nel Texas e, per dieci centesimi legge le notizie dei giornali a comunità che vivono lontane dall’informazione. Notizie come pallottole, insomma. Entrambe colpiscono ma a essere colpito, un bel giorno, è lui. A Wichita inciampa in una bambina di una decina d’anni che non parla la sua lingua. Solo il Kiowa. È stata allevata dagli indiani ma […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
25Set 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sette giorni in una fortezza con il fiato del nemico addosso. Ma chi sarà mai questo rivale del quale non si vede né traccia né ombra. Un mistero per il Magistrato (Mark Rylance, premio Oscar come miglior attore non protagonista ne Il ponte delle spie) e, tutto sommato, anche per il colonnello Joll (Johnny Depp) cui spetta l’obbligo di un’ispezione per accertare il corretto operato del rappresentante di un governo assente. Inizialmente, il rapporto fra i due è un misto di subordinazione e collaborazione fino a trasformarsi in una scacchiera dove il Magistrato e l’ufficiale cercano di scoprire chi mai […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
19Set 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Io ci provo… Un sogno. Narcosi della realtà. Il cinema inventa favole e rimescola le carte di un mazzo non sempre foltissimo. In uno scorcio di secolo in cui latita la fantasia e gli spunti sono storie vere tradotte sul grande schermo senza troppi innesti, c’è anche chi immagina. E vorrebbe correggere una realtà sgradevole. Disturbante. Odiosa. Un delitto che ha lasciato tracce indelebili, quello di Sharon Tate nell’eccidio di Cielo drive, che la losca “Famiglia” di Charles Manson trasformò in un inferno, una sera d’estate di cinquant’anni fa. Accanto a Charlie says di Mary Harron che ricostruisce i retroscena […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
26Mar 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ognuno di noi ha colpe. Io chiedo solo una seconda opportunità. I cheyenne non hanno rispetto per i loro capi. Sono sanguinari e implacabili anche con loro. E non guardano mai indietro. Falco Giallo lo sa bene. Prima che una malattia lo prostrasse, aveva steso una scia di morte dietro di sé e il capitano Joe se lo ricorda. Sul campo aveva lasciato molti amici. Li aveva visti morire. Non li aveva potuti salvare. È l’anno del Signore 1892. Ma anche nel New Mexico il mondo è piccolo, troppo per pensare che non avrebbe più incontrato quel dannato indiano. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
30Gen 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La vera giustizia? Uccidere con distacco. Se c’è tensione emotiva non c’è giustizia Ai margini della guerra di secessione. La presidenza Lincoln è una garanzia contro il razzismo, che tante volte confina con la delinquenza. Ma altrettante volte è qualcosa di completamente diverso. Come il leggendario West, non sempre e non solo terra assolata di mandrie di bufali. Il Wyoming è regione inospitale e gelida. Alla stregua di certi cuori battuti e sconvolti da tempeste furiose. Culla di bugie. Giaciglio dell’odio. E la bufera che spazza la regione non è soltanto un agente atmosferico. Il colpo gobbo della meteorologia. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023