30Set 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’addio di Daniel Craig all’agente segreto più famoso del mondo non coincide più solo con l’interrogativo su chi sarà il suo erede. Tanto si parla di una scelta di rottura con la tradizione e decisamente più in linea con le quote rosa, ormai familiari a livello mondiale. In pole position ci sarebbe Lashana Lynch, britannica purosangue, ma appunto femminuccia e nera. Quello di 007 sarebbe dunque un cambio radicale. Ma No time to die di Cary Joiji Fukunaga mette in pista un Bond quasi pantofolaio di certo più normale di quel superman cui le donne non sanno resistere. Stravolta […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
19Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sono una predatrice. E non amo perdere. Marla Greyson non era una samaritana. Anche se si prendeva cura degli anziani. Averli a cuore, nel suo personalissimo vocabolario, significava spolparli. E, per questo aveva messo in piedi una rete di complicità con direttori di case di riposo, giudici stolti o forse “comprati” a suon di quei dollaroni che si metteva in tasca dopo aver internato il nonnetto di turno in una di quelle strutture che sono molto peggio di tanti penitenziari. Si entra con le proprie gambe e si esce orizzontali. Marla si nascondeva dietro un dito, quello della legalità, […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
15Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Terra di fantatutto. Non solo fantascienza o fantapolitica ma anche fantastoria e fantabattaglie. Nel 2036, che non sembra più neanche così lontano, ci sono ancora ampie tracce di vecchio e – benché sarà passato mezzo secolo – la guerra fredda è sempre la stessa. Stati Uniti da una parte e disunione non più sovietica dall’altra si sfidano sulla pelle dell’umanità, sulla soglia di quel confine idealizzato che corrisponde all’Ucraina. Lì finisce il mondo russo e comincia quello degli altri. Lì si combatte perché i signori del conflitto parlano slavo e Viktor Koval, una sorta di Bin Laden di turno […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
03Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Camera con vista sul suicidio. Fuori piove. Lei si è messa l’abito della festa – il matrimonio, nella fattispecie – per lanciarsi nel vuoto. Tuttavia il dramma non dev’essere poi così atroce se in fin dei conti basta un trillo al campanello per sospendere i truci propositi di una bionda in una giornata da dimenticare. In realtà, un pugno di ore da incubo. Giulio (Guido Caprino già incontrato in Fai bei sogni di Marco Bellocchio) nasconde misteri. Stella (Camilla Filippi, nel cast de La meglio gioventù) non sa a chi ha aperto la porta ma si accorge che quello sconosciuto […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
06Dic 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per essere il re non basta comportarsi da re. Devi essere il re. Senza dubbi. I dubbi creano caos. La droga non è faccenda da gentiluomini e nemmeno ciò che le gravita intorno lo è. Quindi il titolo è provocatorio come il tono che scuote The gentleman di Guy Ritchie, un progetto nato a Cannes nel 2018 e in Italia approdato su Prime video ma inizialmente destinato alle sale. La storia è raccontata da una prospettiva voyeuristica, l’osservatore di turno è Fletcher (Hugh Grant, un cattivo da commedia come in Paddington 2), investigatore privato che decide di ricattare il braccio […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
27Ago 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se non vedi il riflesso della tua immagine, non entrare. Altrimenti non uscirai più. Tenet è una parola d’ordine. Lingua latina, “tenet in memoria”. In buona sostanza, un accesso. Una chiave che apre porte, non sempre buone ma, inevitabilmente, accessi ad altri mondi. E quelli del Protagonista sono diacronici. Ieri. Oggi. Domani. Dimensioni in costante telecomunicazione dove andata e ritorno stropicciano volti e persone continuando ad ammettere che il tempo è manipolabile. L’irreversibile per definizione diventa maneggiabile. Tenet, ultima fatica di Christopher Nolan, è un thriller di spionaggio planetario che tocca tutti i continenti e immagina che un cattivo in fin […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
18Giu 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
-La mamma era buona, perché Dio l’ha ripresa? -Qualche volta sbaglia anche Dio. L’apocalisse, fuori, è finta. Come l’amore, dentro. Un padre tenero e burbero. Violento nei gesti e orco nelle intenzioni. Premuroso e bigotto, più che religioso. L’eruzione solare che ha distrutto l’umanità è una notizia falsa. Non ci sono cadaveri disseminati sulle strade. Nè si combatte per procacciarsi il cibo. Le radiazioni sono frutto di una fantasia malata. E non solo psicologicamente. Il pericolo, venduto o imposto, è uno strumento di fine tortura mentale e fisica e un uomo ne usa e abusa per tenere segregate […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
03Mar 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In una Chicago del “che c’è di nuovo” spunta il razzismo variabile. Già, appunto. Dal classico neri contro bianchi al confine labile dell’odio a buon mercato. Cittadini contro polizia, ad esempio. Perfino quando tutto sembra un gratuito schema libero dove compilare le parole crociate dell’inciviltà. Lui accompagna a casa lei dopo un primo appuntamento che profuma già di opposti. L’onesto commerciante nero Slim (Daniel Kaluuya già visto in Scappa – Get out in cui fu candidato all’Oscar) vorrebbe rivedere l’avvocatessa rampante Queen (l’esordiente Jodie Turner-Smith) non del tutto persuasa però a incontrarlo di nuovo. Fermati nella notte da una pattuglia della […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
21Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Cèline non si era mai voluta arrendere. La morte di suo figlio, caduto accidentalmente dalla finestra per riacciuffare il gatto fuggito sul tetto, non era stato un incidente. Eppure con Alice, la vicina di casa in una villetta dalla costruzione singolare, i rapporti erano buoni. Buonissimi. Ai suoi occhi, però, l’amica aveva una colpa. Era l’unica testimone di quella disgrazia e, soprattutto, non aveva fatto nulla per salvare la vita di quel bambino che ogni giorno giocava con il suo. Cèline non si era mai voluta arrendere nemmeno alla follia. Non si sentiva affatto matta a covare la vendetta più […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
12Feb 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un passo indietro dalla malagiustizia. Molti passi indietro rispetto ai quattro Oscar conquistati dal regista coreano Bong Joon Ho grazie a Parasite, con cui aveva già sbancato Cannes nel 2019, portandosi in Corea la Palma d’oro per la prima volta negli annali. Risale infatti al 2003 Memorie di un assassino, secondo titolo della filmografia di Bong e rimasto negli archivi fino ad ora. Fino alle statuette – miglior film, regia, sceneggiatura originale e opera internazionale – che hanno consegnato il cinquantenne maestro alla storia del cinema. Così rispunta un’opera che recentemente era reperibile con molte difficoltà solo sul mercato home video e […]
Il blog di Stefano Giani © 2023