“Ancora un giorno”: in un fumetto la guerra fredda in Angola

Salva qualcosa, se puoi. Pensieri. Riflessioni. Ricordi   Una pedina sullo scacchiere della guerra fredda. La fine del colonialismo. Angola, 1975. I portoghesi sono ormai in fuga, lo scontro è alle porte. Gli americani sono i grandi burattinai dell’intervento sudafricano, i sovietici armano il popolo e l’Mpla. Un reporter polacco, Ryszard Kapuscinski, il Montanelli slavo, raggiunge Luanda per raccontare al mondo che cosa accade laggiù. Le sue sono testimonianze accorate da chi fa veramente l’inviato di guerra. Raggiunge il fronte e vede le facce dilaniate di chi combatte, quelle patibolari di chi si difende sapendo che non ci avrà un […]

  

“L’era glaciale 5”: piovono asteroidi Tutto merito di Scrat… in orbita

Non sapevo che la sfiga fosse una strategia Uno scoiattolo in orbita nella galassia e il cosmo finisce in tilt. Asteroidi piovono sulla terra dove la solita simpatica tribù si appresta a celebrare matrimoni. Pesca, figlia del mammuth Manny, che l’ha avuta in seconde “nozze” da Ellie, presenta lo spasimante al burbero papà dal cuore d’oro. Anche Sid, il bradipo ha trovato una fidanzata, ma contrariamente ai ritmi lenti della sua specie, l’unione va in frantumi a tempo di record (14 minuti) e il simpatico animaletto cerca una nuova compagna sotto lo sguardo vigile di Diego, la tigre austera ma saggia. […]

  

Il blog di Stefano Giani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>