03Feb 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Che cos’è la realtà… Una galleria di falsi. La quotidianità come una sfilata di cloni. Persone finte, frutto di fantasia o proiezioni computerizzate. Fantasmi della quotidianità in una dimensione fittizia che ha i contorni di un inferno, disegnato da una mano digitale. Il mondo, insomma, sarebbe migliore ma una sorte vigliacca ha sottratto l’uomo al paradiso per precipitarlo nella finzione. O almeno così lo “vede” Isabel, che vive di espedienti in un accampamento sotto un cavalcavia, in una città senza nome e senza geografia. A inciampare in lei è Greg, fresco di divorzio dalla moglie e di licenziamento […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
15Gen 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Terra di fantatutto. Non solo fantascienza o fantapolitica ma anche fantastoria e fantabattaglie. Nel 2036, che non sembra più neanche così lontano, ci sono ancora ampie tracce di vecchio e – benché sarà passato mezzo secolo – la guerra fredda è sempre la stessa. Stati Uniti da una parte e disunione non più sovietica dall’altra si sfidano sulla pelle dell’umanità, sulla soglia di quel confine idealizzato che corrisponde all’Ucraina. Lì finisce il mondo russo e comincia quello degli altri. Lì si combatte perché i signori del conflitto parlano slavo e Viktor Koval, una sorta di Bin Laden di turno […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
22Dic 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E dov’è casa… è un posto come un altro. George Clooney non è a suo agio sulla terra, ormai è molto chiaro. In Gravity di Alfonso Cuaròn era morto in un baleno. In Suburbicon aveva mostrato tutto il suo disagio e ora in The midnight sky il punto di partenza non è granché diverso. Quello di uno scienziato ormai anziano e malato, in fase terminale, in pieno 2049. Una sciagura non identificata si è abbattuta sulla terra e il pianeta è diventato totalmente inospitale. Augustine rifiuta di fuggire dalla base dove è rimasto collegato mentre gli ultimi voli riportano i superstiti nei […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
22Nov 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Uno, da non confondersi con ufo, è un oggetto non identificato. E vola. È arrivato da circa sette mesi, un po’ come il covid e – sempre alla stregua dell’odiato coronavirus – ha sconvolto le vite di tutti spingendo all’isolazionismo. Il suo passaggio è di quelli che lasciano traccia e ben poco è rimasto della fase pre-Uno. In buona sostanza assomiglia a una sorta di cronaca del 2020 ma ogni associazione d’idee è puramente individuale. Una coppia sta preparandosi a festeggiare capodanno – forse è l’attesa svolta… – tra tensioni variopinte. Lei nervosa con tutto, lui su di giri con […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
02Nov 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli oggetti inanimati hanno un’anima, si attacca alla nostra e ci costringe ad amarli. Jeanne sapeva di non amare il mondo, in alcuna delle sue declinazioni. La realtà è che tutto le era estraneo fossero essi amici, colleghi o semplici coetanei. I suoi simili, in buona sostanza, erano fonte di insoddisfazione. Perfino di incomunicabilità. E Jeanne ne era fuggita. Con la mente e con il cuore. Era rimasta terribilmente lì, ancorata a quella dolorosa vita ma idealmente altrove, dove l’altro è benvoluto e ben accolto. Ma stavolta l’altro era lei. A disagio con una madre troppo rock ‘n roll […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
09Nov 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il confine tra storia e fantascienza è più labile da quando i videogiochi hanno fuso il racconto di ciò che è stato con ciò che avrebbe potuto essere, conferendo al giocatore la possibilità di invertire e modificare il corso degli eventi. Overlord del regista australiano Julius Avery non ha attinenze con la relazione tra cinema storico e videogioco ma, in un certo qual senso, lambisce questo territorio per la massiccia componente di horror e immaginazione avveniristica che allontanano il film dalla realtà. Una pattuglia americana viene paracadutata, nel corso di un bombardamento aereo, nei pressi di un paesino francese, dove i […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
18Ago 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli alieni fuori. Il mondo che crolla. Un universo in decomposizione, visto dal buio di un ascensore che all’improvviso si blocca. E nulla c’entra con il caos, esploso fuori da quelle porte aperte a metà. Sul dramma di Roma invasa dai mostri, che con un morso contaminano chiunque, rendendolo un assassino indemoniato e assetato di sangue. Affamato di imporre anche ad altri il mostruoso aspetto ricevuto in eredità dopo il morso fatale. È una mattinata come le altre e Claudio Verona (Alessandro Roja già incontrato in Romanzo criminale), cinico e narciso uomo d’affari impermeabile anche alla dolce moglie, percepibile solo dall’altro capo […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
08Giu 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
I dinosauri hanno bisogno dell’assenza dell’uomo, non della sua presenza I dinosauri hanno un cuore. E anche un’anima. Come tutti gli animali, del resto. Non per nulla la fauna che abita il mondo attuale ha come progenitori proprio i pachidermici brontosauri del paleolitico. I mastodonti, estinti per ragioni climatiche e non solo, rivivono abitualmente nella suggestione e nell’immaginazione che si alimenta di quei fascinosi profili per pensare alla terra in un’epoca lontana. Troppo lontana perché la si possa anche soltanto provare a descrivere. Eppure Michael Crichton ci ha provato con le parole, finché Steven Spielberg ne ha dato colore […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
28Mar 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mi sono rifugiato nel virtuale, ma ho capito che solo nella realtà si può mangiare un pasto decente. La vita è molto meglio di una simulazione. Come un videogioco in cui vita reale e e virtuale si fondono e si confondono. Il confine dove finisca l’una e cominci l’altra è labile come vapore all’orizzonte. Nel 2045 una società morta di noia e povertà sopravvivrà dimenandosi davanti al nulla ma immaginando che sì, sta combattendo contro robot agguerriti. Droni impazziti. Mostri giganteschi. A caccia di una monetina. Una chiave. Un uovo magico. E un’eredità. Qualcosa che potrebbe valere quanto Facebook […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
20Set 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Amare è rendere felici e credere ciecamente all’altro Guerre spaziali tridimensionali e pianeti che assomigliano a un Eden paradisiaco dove una sorta di missile ha piegato la vita di uomini felici. Non è lo stesso di quanto accade su Alpha, città del XXVIII secolo. Anno 2700 dopo Cristo. Galassie di misteri e tecnologie molto più che semplicemente avanzate. Proiezione ortogonale dell’uomo nello spazio incommensurabile delle galassie inconoscibili. Al punto che l’invenzione di Luc Besson, dopo Lucy sedotto ormai irrimediabilmente dal fascino incondizionato della fantascienza, suona come la frontiera di un’invenzione impossibile. Valerian e la città dei mille pianeti forse è proprio […]
Il blog di Stefano Giani © 2022