28Nov 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Giorni del sacrificio più che del coraggio. Questo si rivelò l’offensiva di primavera finita nel massacro. Marzo 1918, Francia settentrionale. Le trincee inglesi furono spazzate via dall’onda d’urto tedesca tra Fiandre e Belgio meridionale. Una fascia di terre che vennero poi riconquistate ma inondarono di sangue giovanile le viscere della Grande Guerra. Il film che è nato da quelle vicende – 1918 di Saul Dibb, regista di Suite francese – è sfuggito a tutti e non per suo demerito. A penalizzarlo oltre misura è stata la pandemia che lo ha bloccato e strozzato proprio quando stava per arrivare il momento dell’uscita. Diciamolo […]
Il blog di Stefano Giani © 2021
09Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
-“Devo andarmene, io non ho nulla di speciale” -“Hai il coraggio” Miss Peregrine ha occhi grandi che promettono speranza. Protegge una schiera di bambini speciali. Quelli che si confondono con il mondo. Sanno di follia o di magia. Sembrano nati dalla chimera dell’Olimpo, invece sono ancorati alla terra anche se hanno ali ai piedi. Sono invisibili. O fatti di pietra. Neppure se sorridono ingenui. E dietro la nuca hanno fauci divoratrici. Abitano mondi irraggiungibili eppur così vicini e lontani. Nel tempo e nello spazio. Nella realtà e nella fantasia. Tra orologi che si fermano e tornano indietro. Mangiano le […]
Il blog di Stefano Giani © 2021