27Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dungatar, provincia del nulla. Il paese non esiste sulla mappa geografica. Ma, come non puoi non sapere se ci sei stato almeno una volta nella vita, sono infiniti i Dungatar d’Australia. Come è infinito il suo nulla. Luogo d’invenzione dunque, come partorito dalla fantasia è il demonio, ma non la demoniaca volontà di far soffrire chi ha imposto sofferenza. In una parola, vendetta. Quella che viene raccontata in The dressmaker – Il diavolo è tornato di Jocelyn Moorhouse è la storia di una ragazzina incolpata ingiustamente della morte di un coetaneo e, per questo, espulsa dal villaggio che continua a […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
12Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La prima regola dell’outback è non fermarsi mai. Australia profonda. Dove nessuna voce raggiunge la salvezza. Nessun grido può riscattare un’anima nel labirinto. Nessun anelito alla libertà può essere soddisfatto. E negli spazi infiniti si può essere prigionieri come dietro le sbarre di una cella. Wolf Creek è un cratere. Sperduto in quel nulla infinito che è l’outback australiano. Dove tutto e niente possono accadere con la medesima facilità. Ed è anche un film di Greg McLean. Un sequel, come si dice, con lo stesso titolo e l’aggiunta esemplificativa de La preda sei tu, per differenziarlo dall’edizione del 2005. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023