21Feb 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Una casa che non cambia è una casa che muore L’amore non si cuce con filo e rocchetto. E Reynolds Woodcock, stilista inglese che domina la moda anni Cinquanta, lo impara a sue spese. La mamma che lo aveva lasciato solo al mondo con la sorellina Cyril gli era rimasta vicino. Ma era solo memoria. L’unica forma di sentimento che il sarto aveva saputo sviluppare erano gli anatemi cuciti nei risvolti dei suoi abiti. “Never cursed”. Mai maledetto. E una ciocca di capelli di “beloved mommy” nel risvolto della sua giacca. Reynolds non trovava nulla di inquietante nel fatto […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
09Ago 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dice la leggenda: i lupi mannari nascono dall’unione fra una donna e un prete o fra una persona sposata e un’altra libera Notti di luna piena. Notti di trasformazioni. Carni dilaniate. Ululati e angosce. Il lupo che non ti aspetti nasce al colmo di una gravidanza che coinvolge in un tutt’uno due donne disperate. La prima, abbandonata dall’uomo che la sta per rendere madre, la seconda – senza lavoro – “sbranata” da un’affittacamere che non lascia tregua ai suoi debiti. Il bigotto cattolicismo brasileiro è la cornice di un dramma che potrebbe risultare goffo e invece riscatta uno status […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
08Feb 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Chi ama con il cuore non si separa mai. Se ne va solo chi ama con gli occhi. L’ambizione è un fuoco che divora. Una sirena che ammalia. E il confine tra l’irrealizzabile chimera e il traguardo da abbrancare con le mani diventa labilissimo. La differenza sta in un’entità astratta che abita nell’animo. Nel cervello. Nei nervi. La convinzione di crederci. Quando tutto sembra irrimediabilmente perduto. Il destino si oppone. Le circostanze sono sfavorevoli. E gli ostacoli aumentano a vista d’occhio, al punto che perfino il passo più semplice appare come una montagna da scalare a piedi nudi. La tenacia, […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
27Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è sempre una donna dietro il successo di un uomo Le vergogne del passato. I trascorsi poco limpidi. Errori e battaglie che passano dalla tavola. E approdano al cinema. Forse il perdono o il riscatto da esperienze difficili e respingenti è racchiuso in un verbo – digerire – con relativi sinonimi e contrari. Indigesto, ad esempio. Rimettere le colpe è impresa che toccherebbe anche agli esseri umani, se ne fossero capaci. Ma la comprensione – che non sempre significa giustificazione o conoscenza dei motivi di certe scelte – è il passo preliminare per tendere una mano. Offrire aiuto a chi […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
09Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli indiani non diventeranno mai francesi e i francesi non diventeranno mai indiani”. L’intollleranza è un male strisciante che all’improvviso esplode. Ha l’urlo del ribelle. La violenza del vigliacco che trova il coraggio del branco. Ha l’invadenza del fuoco. E intosssica come il fumo nero che invade i polmoni. Sa di chiuso la xenofobia. E della paura di esserci. Sa di monopolio arrogante e di pigrizia della competizione. Amore, cucina e curry di Lasse Hallstroem, acclamato autore delle Regole della casa del sidro che gli valse l’Oscar e Chocolat, non tradisce la passione e l’inclinazione gastronomica di un regista […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
16Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Gli indiani non diventeranno mai francesi e i francesi non diventeranno mai indiani”. L’intollleranza è un male strisciante che all’improvviso esplode. Ha l’urlo del ribelle. La violenza del vigliacco che trova il coraggio del branco. Ha l’invadenza del fuoco. E intosssica come il fumo nero che invade i polmoni. Sa di chiuso la xenofobia. E della paura di esserci. Sa di monopolio arrogante e della pigrizia della competizione. Hundred foot journey di Lasse Hallstroem, acclamato autore delle Regole della casa del sidro che gli valse l’Oscar e Chocolat non tradisce la passione e l’inclinazione gastronomica di un regista […]
Il blog di Stefano Giani © 2023