15Lug 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Talvolta i miracoli accadono. Anche sotto i nostri occhi. Eppure di rado si ha la capacità di riconoscerli e non piegarli al comune e volgare sfruttamento di una personale utilità. La fede, che pur facendo rima con devozione, può anche limitarsi all’osservazione consapevole del soprannaturale, diventa un superficiale orpello in un’attualità che la vede mescolata a una quotidianità in cui le infinite occasioni di aiuto si rivelano invece spunti per ricavare un proprio specifico interesse. Immigrazione. Taumaturgia. Corruzione. Ingredienti di una società distratta, troppo spesso ormai concentrata su ben altro rispetto all’essenzialità. Una luna chiamata Europa di Kornel Mundruczò, presentato a […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
02Mar 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli incidenti? Non sempre sono una fatalità Dominika aveva una sola passione. La danza. Durò poco come prima ballerina. Il partner la azzoppò cadendole addosso e rompendole una gamba in modo incompatibile con il ballo. L’incidente, che forse non fu incidente ma dolo, fece perdere una stella e regalò ai servizi segreti russi una spia. Controvoglia. Perché la ragazza aveva in testa una cosa sola dopo la vendetta. Dopo aver scoperto che quel partner se la spassava con chi la aveva sostituita. In codice li chiamavano “passeri”. Erano le nuove leve che supportavano il lavoro degli agenti sotto copertura. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
28Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non c’è felicità per chi emigra. Mai. Abbiamo preso direzioni sbagliate, ecco il problema Un professore di filosofia sull’orlo del suicidio. Una storica estromessa dalla carriera universitaria per non aver accettato le avance di un docente. Un chirurgo in procinto di cercare fortuna all’estero. Una ragazzina nemmeno maggiorenne che vende il suo corpo a un vecchio. La confessione di un anziano a un cane solitario. Un uomo che si avvia verso il trapianto scortato da un prete ortodosso alla guida del taxi per arrotondare. Quella del tassista non è una professione, in Bulgaria. È un rifugio. Chi non ce la fa […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
08Set 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lascia stare il cibo. Li abbiamo presi stamattina Estate 1910, la guerra è alle porte, ma ancora sufficientemente distante per non apparire come la fine di un mondo che in realtà sembra già finito da un pezzo. Scampoli di varia e discutibile umanità galleggiano sulla superficie di un’apparenza senza sostanza. Frammenti di isole disperse in un mare disordinato. L’incontro fortuito di eterogenei fantasmi è la scomparsa. Il mistero che si svela in un baleno e non porta la gioia della verità, perché se ne scopre il suo lato più amaro. L’inutilità. Il vano, vacuo e ondivago nulla in cui tutto […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
02Apr 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le donne sono una risorsa, ma anche una maledizione L’odore ripugnante dell’amore. Del sesso rubato a pagamento. Non sempre una “marchetta”. Spesso quella cambiale adagiata proprio là sull’avvallamento del fondo schiena. Saldo di un corpo. E della chimica di cromosomi stolti. Sprecati nel nulla di un ripugnante piccolo universo di pochezze e povertà che i pettegolezzi coprono di ridicolo. Infamia risibile. Peggio dell’infamia. E basta. Storia di corruzione e vermi striscianti. Storia di un’Italia che fu. E’ stata. E purtroppo – troppo spesso – è ancora. Fra gli effluvi di un bordello dolceamaro. Tra sigarette incenerite […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
31Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La gente crede soltanto a ciò cui vuole credere… Amore e inganno. Amicizia e inganno. O forse inganno e basta. Come dietro ogni piega della vita. Come in ogni piega di una quotidianità individuale o collettiva. Quel leggero confine oscillante tra la verità e ciò che sembra vero. Tra spontaneità e artificio. Quella soglia vacillante e labile che sa di truffa o di illusione. E la truffa, come l’illusione, al cinema, hanno sempre avuto parti di grande rilievo. Per American Hustle – L’apparenza inganna di David Owen Russell, il regista che l’anno scorso portò all’Oscar […]
Il blog di Stefano Giani © 2023