07Mag 21
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Invece di trovarci un lavoro ci togliete i figli…. Non c’è tregua per chi soffre. Ne sapeva qualcosa Daniel Blake e il pubblico che aveva assistito a quel dramma, uscendone a sua volta con il trauma di un pugno sferrato in pieno volto e la consapevolezza di aver guardato la realtà dritta negli occhi, senza che forme di edulcorazione ne attenuassero i contorni. Con Listen di Ana Rocha de Sousa si torna alla medesima dimensione di terremotati dei sentimenti come vittime dell’arroganza di stato. Bela e Jota sono una coppia in difficoltà. Pochi soldi, il lavoro che non si […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
15Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Echi orientali di notti arabe. Storia di un califfo cattivo che non c’è più. E di una damigella che sfida lo spirito da mantide al maschile impadronitosi del sovrano. Sposa. Si accoppia. E uccide. Storia di una vendetta per far pagare nel genere femminile il tradimento di una donna sola a una moltitudine senza confini. Sherazade sfida le regole. Racconta storie che non finiscono. E tiene il califfo avvinghiato a un sogno. Il suo sogno. Il suo domani. Forse l’amore. Le mille e una notte di Miguel Gomes però non ha nulla degli affascinanti profumi classici di melodie costruite con […]
Il blog di Stefano Giani © 2023