18Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le persone non sopportano ciò che non riescono a capire. Il lato mostruoso dell’esistenza non sono i fantasmi che affollano i giorni, ma le tragedie cui è impossibile sottrarsi. L’irreversibile malattia di una madre, avviata prematuramente al tramonto. Più in generale, l’inspiegabile. Ciò che non ha motivazione né logica. Ciò che si è costretti a subire. L’imposizione cui si deve sottostare. L’inconoscibile. Sette minuti dopo la mezzanotte di Juan Antonio Bayona – regista di The orfanage – è una favola per adulti, una fetta di pubblico normalmente esclusa dal mondo della fiaba. A grandi e piccini il film offre il […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
11Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le due facce della tempesta. Meteorologica e metaforica. Flagello dell’ambiente e dell’animo umano. Coniugazione multipla dell’esterno e dell’interno. Fuori e dentro, come due mondi che trovano una spontanea unidirezionalità nella quotidianità. Ritratto di famiglia con tempesta di Kore-Eda Hirokazu, regista già conosciuto per Little sister e Father and son, è il teorema di questa duplicità, applicata all’individualità. Non a caso, al centro del film sta una famiglia in dissoluzione per la separazione di una coppia, che nemmeno un’imprevista coabitazione per la furia degli elementi riesce a ricondurre alla pace. La donna è esasperata dal marito, un giocatore d’azzardo, e fatica a […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
16Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Gli ultimi saranno i primi, dice il Vangelo. Ma talvolta restano ultimi. E’ una geografia strana quella di chi sopravvive. Non ha successo. Lotta con i giorni. Un lunario sempre difficile da sbarcare. Un padrone di casa, sempre a batter cassa. Un marito sfaccendato. Un poliziotto maltrattato. E affari di cuore, sempre sul filo di cardiogramma piatti. E’ lo spaccato dei meno fortunati che, pur nelle pieghe delle loro tristezze, si sforzano di vivere. Normalmente. Come i primi. Quegli eletti ai quali è inevitabile guardare con l’occhio del desiderio. Essere al loro posto. Gli ultimi saranno ultimi di Massimiliano Bruno, […]
Il blog di Stefano Giani © 2022