10Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Donne che non amano. E non si amano. Insoddisfazione e alienazione declinate al femminile in un universo psicologico in cui follia e desiderio di affermazione si accavallano con la depressione di un’esistenza vuota e un presente provvisorio. Stay still, opera prima di Elisa Mishto, è uno sguardo in rosa all’interno e al di fuori di due creature opposte, soltanto a uno sguardo superficiale. Julie e Agnes, due modi di essere se stesse, sulla soglia di un confine. Accettare le regole di un mondo solo apparentemente esterno, disposto a offrire loro comprensione. Julie, la piromane malata di mente, ereditiera di un fortuna per […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
28Dic 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Facciamo scendere un velo, non tutti sopportano la verità Il rapporto tra verità e ossessione assume vari gradi di intensità ma tende a non scomparire mai del tutto. La conseguenza si chiama follia, lucida forse ma pur sempre tale. A questo punto però è vietato operare sillogismi e ridurre le frazioni ai minimi termini. La verità non è follia. E inseguire la prima non significa candidarsi al morbo della seconda. Il nesso fra questi tre personaggi è spesso determinato da illusioni. Fantasmi. Immaginazione. Arrovellate ricerche, nate per scoprire un mistero e inghiottite dal mistero stesso. Napoli velata di Ferzan Ozpetek, […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
12Nov 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ora capisco. Vi ho fatto davvero del male a unirmi a voi… Frank è un nome. Un uomo. Soprattutto, è una speranza. Forse un’illusione. La gioia di sentirsi liberi. L’ambizione di essere normali. Frank è una maschera. E dietro quel faccione di cartapesta con due occhi sgranati sul mondo e le orecchie a sventola c’è… La ricerca di quella speranza. Il gusto di sentirsi normali. Essere a proprio agio fra gli altri con quel paravento permanente in mezzo a tanti volti qualunque. Frank è l’unicità manifesta. Ma è anche il mistero. Quello che si vuole rivelare. […]
Il blog di Stefano Giani © 2022