26Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Tunisia post rivoluzionaria è una polveriera di tensioni psicologiche. Ognuno ha le proprie e le soffoca. All’improvviso l’esplosione danneggia più di quanto non chiarisca e tra moglie e mariti è corto circuito. A un imam capita di perdere la fede e la consorte. Azzarda un suicidio a cui non crede nessuno. Una ragazza coperta in ogni parte si denuda il seno davanti al professore. Un paranoico sogna solo dittatori e capi di stato ma promette di uccidersi se a comparire nei suoi sonni sarà Bush junior. Un poliziotto eccessivamente zelante non capisce la realtà nella quale vive. E a […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
09Lug 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il triangolo va considerato eccome anche se è una delle più imbarazzanti forme geometriche dell’amore. O forse, semplicemente, del sesso. E Louis Garrel ne viene influenzato e affascinato forse al di là del prevedibile. Trentasei anni appena compiuti, il figlioletto d’arte già con una carriera da veterano come attore si ritrova dietro la macchina da presa e le prime due prove seguono una simile falsariga. Amori contesi e dissipati. Idealizzati, sognati e morti. Rincorsi e partiti come il treno che fugge e dal quale iniziano le disgrazie di Mona (Golshifteh Farahani già vista in Come pietra paziente e Paterson), una detenuta […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
01Apr 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Chi fa la guerra non sa fare l’amore Il prisma poliedrico di una donna. Facce e sfaccettature della condizione femminile nell’Islam. Figlia. Moglie. Madre. I mille volti di una donna. Semplicemente donna. E una vibrante e preponderante denuncia verso una civiltà che offende la natura profonda di quello splendido pianeta al profumo di femmina. Come natura, non come oggetto di voluttà. Come modo di essere. Come ruolo nel mondo. L’altra metà di un cielo spesso torvo. Cupo. Fatto di turbini e nuvole. Dissimulazioni necessarie. Per sopravvivere e sopravviversi. All’ombra di un velo che nasconde volti e sensazioni. Ambizioni ed essenze. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
06Mar 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vuoti a rendere. Ma pur sempre vuoti. Contenitori da riempire di altro, per poi scoprire che è impossibile. Un meccanismo fragile. E al cinema spesso zoppica. Un destino cui non riescono a sottrarsi Marylin e Mona, splendide donne della Chicago sorrounding, che il destino ha preso a schiaffi. La prima alle prese con un marito disoccupato che si fa mantenere da lei e usa i suoi soldi perfino per andare a puttane di nascosto. La seconda vittima di una suocera arrogante che la tratta da cameriera piuttosto che da nuora. “Just like a woman”, titolo che nulla ha a che […]
Il blog di Stefano Giani © 2023