20Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La Germania che ha glissato per anni sui propri trascorsi nazionalsocialisti si scopre particolarmente incline a fare luce su un capitolo storico che ha sempre voluto allontanare dalla memoria. Nella fattispecie le dinamiche di riposizionamento che hanno portato moltissimi ex aderenti al partito di Hitler a svolgere nuove mansioni in ambito statale dopo l’avvento di Adenauer al cancellierato post bellico della repubblica federale tedesca costituiscono il tema di due film, di fatto identici, usciti a brevissima distanza di tempo. Una sorta di incomprensibile concomitanza che lascia aperti parecchi dubbi, destinati a non essere mai chiariti. Lo Stato contro Fritz Bauer di […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
24Feb 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
IL FILM Sono trascorsi tredici anni dalla fine del conflitto. La Germania è una nazione ricostruita, ma non ancora divisa da un muro. Johann Radmann è un pm “relegato” agli incidenti d’auto. Finché un giornalista irrompe in tribunale e accusa i giudici, indiscriminatamente, di disinteresse al fatto che un insegnante fosse stato in passato una guardia ad Auschwitz. Parola nuova per molti tedeschi che continuavano a sostenere di non saper nulla dei lager. Il pm raccoglie silenziosamente la sfida, nell’ostracismo dei colleghi. A incoraggiarlo è il procuratore generale Fritz Bauer, cacciatore di nazisti, “blindato” dalla mancanza di mezzi legali per […]
Il blog di Stefano Giani © 2023