“Il ponte delle spie” e la guerra fredda: Spielberg indaga tra Est e Ovest

Non dovremmo forse mostrare ai nostri nemici ciò che siamo…. Pezzi di secolo breve. Anzi brevissimo. Frammenti di una cronaca che tale non è più, ma è troppo giovane per essere già parte della Storia. Con Il ponte delle spie, Steven Spielberg torna a puntare la macchina da presa sui temi che più gli stanno a cuore. Quell’intersezione in cui gli avvenimenti cessano di essere semplicemente tali e diventano simboli di una contrapposizione politica. Era accaduto con Schindler’s list prima e con Munich poi. L’Olocausto, ovvero lo scontro nazisti-ebrei e il conflitto israelo-palestinese sfociato nell’attentato ai Giochi olimpici del ’72 […]