21Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’era una volta Pinocchio. E oggi c’è ancora. Favola intramontabile che non riesce a smettere di esercitare il suo fascino, l’opera di Carlo Lorenzini, meglio conosciuto come Collodi, ha solleticato stavolta la mancanza di vena creativa di Matteo Garrone, uno dei migliori – se non il migliore regista italiano attuale in assoluto – che paga l’unico difetto nella mancanza di fantasia, spingendolo a occuparsi di casi di cronaca o di grandi classici. Pinocchio riappare dunque dopo l’esperienza “made in Benigni” del 2002, una versione che deluse pubblico e critica con il regista nei panni del burattino, ora presente nel cast nelle […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
17Mag 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Marcello è un nome di fantasia ma sul grande schermo evoca tanto. Un attore icona del cinema italiano negli anni più luminosi. Una scena a Fontana di Trevi. Il recente protagonista di Euforia di Valeria Golino in corsa al festival di Cannes nella sezione “Un certain regard”. E si potrebbe continuare. Tra questi estremi sta dentro un po’ di tutto, ma si arriva all’oggi dove Marcello (Marcello Fonte, incontrato anche in Io sono Tempesta di Daniele Luchetti) è il canaro della Magliana nella libera rivisitazione fatta da Matteo Garrone – noto per Gomorra e Il racconto dei racconti – in Dogman. Le analogie con il caso […]
Il blog di Stefano Giani © 2022