“Una luna chiamata Europa”: quando l’immigrato fa… miracoli

Talvolta i miracoli accadono. Anche sotto i nostri occhi. Eppure di rado si ha la capacità di riconoscerli e non piegarli al comune e volgare sfruttamento di una personale utilità. La fede, che pur facendo rima con devozione, può anche limitarsi all’osservazione consapevole del soprannaturale, diventa un superficiale orpello in un’attualità che la vede mescolata a una quotidianità in cui le infinite occasioni di aiuto si rivelano invece spunti per ricavare un proprio specifico interesse. Immigrazione. Taumaturgia. Corruzione. Ingredienti di una società distratta, troppo spesso ormai concentrata su ben altro rispetto all’essenzialità. Una luna chiamata Europa di Kornel Mundruczò, presentato a […]

  

“Ippocrate” malato incurabile di oggi

Umanità perduta. Il lato oscuro della medicina ha il colore cupo di un paragone. Il tempo in cui il medico era l’uomo buono – misuratamente pietoso – e scrupoloso nell’alleviare le sofferenze di chi a lui si affidava e i giorni in cui tende a trasformarsi in manager. Ieri e oggi. Coniugazioni dell’impossibile. Le cure come forma di lenizione del dolore e anelito alla guarigione. La corsa verso la salute fisica. Il ripristino di uno stato corporeo ottimale. Terapie genuine e diagnosi precise. Nulla più di ciò che serva per aiutare l’organismo a combattere il microscopico ma devastante nemico che […]

  

Il blog di Stefano Giani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>