22Ago 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il diavolo esiste. Non è quello con le corna e la coda ma un essere impalpabile che si nasconde dietro volti e corpi, spesso conosciuti. Talvolta addirittura familiari. Ha mille nomi il demonio ma uno solo è il suo significato. Il Male. E in questa prospettiva si può meglio comprendere perché, fuori di favolistica metafora, non è poi così fantasioso affermare che anche lui fa parte di questo mondo e non soltanto dell’immaginario. Tantomeno appare peregrino chiamarlo con il titolo di “signor” che odora di bestemmia e sacrilega deferenza. Ma proprio questo omaggio, incauto e fuori luogo, si spiega con […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
18Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le persone non sopportano ciò che non riescono a capire. Il lato mostruoso dell’esistenza non sono i fantasmi che affollano i giorni, ma le tragedie cui è impossibile sottrarsi. L’irreversibile malattia di una madre, avviata prematuramente al tramonto. Più in generale, l’inspiegabile. Ciò che non ha motivazione né logica. Ciò che si è costretti a subire. L’imposizione cui si deve sottostare. L’inconoscibile. Sette minuti dopo la mezzanotte di Juan Antonio Bayona – regista di The orfanage – è una favola per adulti, una fetta di pubblico normalmente esclusa dal mondo della fiaba. A grandi e piccini il film offre il […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
15Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Echi orientali di notti arabe. Storia di un califfo cattivo che non c’è più. E di una damigella che sfida lo spirito da mantide al maschile impadronitosi del sovrano. Sposa. Si accoppia. E uccide. Storia di una vendetta per far pagare nel genere femminile il tradimento di una donna sola a una moltitudine senza confini. Sherazade sfida le regole. Racconta storie che non finiscono. E tiene il califfo avvinghiato a un sogno. Il suo sogno. Il suo domani. Forse l’amore. Le mille e una notte di Miguel Gomes però non ha nulla degli affascinanti profumi classici di melodie costruite con […]
Il blog di Stefano Giani © 2023