“Summer”, l’estate del rock sovietico che voleva sbranare i muri

Unione sovietica invisibile, nascosta dietro sette note e una chitarra. Il bunker brezneviano che custodiva l’odio ideologico per il nemico americano proibiva l’approdo delle nuove mode e delle tendenze giovanili. Erano gli anni Ottanta e sapevano di sogni e illusioni. La musica placava a malapena la sete di successo di ragazzi che allungavano le mani per rincorrere una libertà in fuga con le zampe della speranza. Testi a brandelli tra frasi inebriate e ambizioni irraggiungibili. Fisionomia di una chimera irreprensibile. Oltre. Oltre il colore che dipinge l’onirico incanto almeno lì, dove nessuno può rubare la gioia di sentirsi vivo in […]

  

“Song to song”, le sette note di Malick

Musica e sentimento con un denominatore comune. La passione. E non significa solo innamoramento, ma anche il desiderio di spendersi senza riserve per ciò che si ama fare. Il risultato è il prodotto di vite che sfidano i giorni e il loro mutevole cambiare e cambiare. Trasformarsi in qualcosa e arrivare a sfiorare la metamorfosi nel loro opposto. Song to song di Terrence Malick è la sintesi di una trama imperniata sulla figura centrale di BV (Ryan Gosling di La La Land), un musicista che cerca fortuna con l’aiuto di Cook (Michael Fassbender  di 12 anni schiavo e Knight of cups […]

  

La musica di “Jem and the Holograms”: sinfonia per il papà che non c’è

Non temere l’ignoto, segui il tuo destino e usa i tuoi doni…   Il mistero di un robot che non funziona, ma improvvisamente prende vita. L’avventata scommessa di una ragazzina che registra di nascosto la sorella mentre canta e manda in onda il filmato su Youtube. Il successo inaspettato ha il tacco 12. Trucco e parrucco. Tante speranze. E una caccia al tesoro fatta dai consigli di papà, che non c’è più. Ma vive grazie al quel marchingegno al quale ha affidato l’ultimo ciao alle sue bambine. È storia intrisa di cuore e sentimento quella che esce da Jem and […]

  

“Tutti pazzi in casa mia”: i coniugi giocano al tradimento più grosso

Una giornata qualunque che diventa un incubo. Con le magagne del passato e un presente soffocato da un’ipocrita tranquillità. Il tran tran di una famiglia borghese finisce sconvolto dalle confessioni. Ammissioni con il beffardo sapore di uno smacco multiplo. A chi l’ha combinata più grossa. Tutti pazzi in casa mia di Patrice Leconte mette in burla il paradosso di un matrimonio… a quattro. Lui – Christian Clavier di Non sposate le mie figlie – che tradisce lei con la sua migliore amica. Lei – Carole Bouquet di Buffet freddo e Troppo bella per te di Bertrand Blier – tradisce lui con […]

  

“Janis” il male di sentirsi soli e famosi

Janis Joplin: Sono brava, sai. E sogno di diventare famosa come te… Bob Dylan: Non sono famoso, ma un giorno lo diventeremo tutti   Sette anni di ricerche. Foto inedite. Come tanti filmati. Rari. Unici. Testimonianze della sorella Laura e del fratello Michael, minori di lei. Interviste a chi suonò con lei. Chi ne accompagnò la voce. E ne scoprì il talento. Janis – Little girl blue, il documentario su Janis Joplin, uccisa dalla droga e dagli eccessi il 4 ottobre 1970, rende giustizia alla cultura musicale. Perché qualcosa che non c’era oggi c’è. Sulla celebre cantante rock e blues, negli […]

  

Il blog di Stefano Giani © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>