09Set 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le creature animali non sono come quelle umane. Conoscono la gratitudine e non chiedono nulla. Periferia di Palermo. A casa Macaluso l’unica presenza costante è quella dei colombi. Sono loro gli unici ad andare e venire con costanza. Gli unici a non demordere e rispettare la prigione. Come se la libera uscita, tacitamente pattuita, sia un impegno da onorare anche nei cieli di una terra dove l’onore non è soltanto una parola. E il concetto è chiaro perfino a chi, abitualmente, vola. In un film di assenze, dove il vero tema è la scomparsa, l’unica forma di resistenza è personificata […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
01Lug 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Era il 6 gennaio 1980. E la parola “mafia” era d’attualità come oggi. Quel giorno era domenica e Piersanti Mattarella stava recandosi a messa con la famiglia. Non ci arrivò mai. Le revolverate di un sicario fermarono la sua esistenza su quell’auto che il presidente dell’Assemblea regionale siciliana stava muovendo dal parcheggio. Pagava con la vita la determinazione di combattere Cosa Nostra, a costo di accettare la guida di un esecutivo che governava con l’appoggio del Pci. Una trasversalità che si giustificava con l’appartenenza del politico alla corrente democristiana di Aldo Moro. A quarant’anni di distanza da quell’omicidio, la riapertura […]
Il blog di Stefano Giani © 2022