24Set 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se mi lascerai, non potrai fare altro che morire. Amore avvolgente e cristallino. Come l’acqua. Dove tutto nasce e tutto torna alle origini. In mezzo, una costruzione dello spazio e il suo rapporto con il tempo. L’uomo plasma l’ambiente. Fa sorgere città a propria misura ma le forme architettoniche non sono immutabili. Si adeguano alle epoche. Alle necessità. Perfino ai governi e ai regimi. Berlino diventa così un paradigma di ciò che avviene in Undine – Un amore per sempre di Christian Petzold, regista al quale il cinema tedesco si affida per rinascere dopo oltre mezzo secolo di buio pesto. […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
25Ott 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’anno del Signore è quello del ’44. I nazisti avanzano verso il sud della Francia. Uno sconosciuto, compiendo una commissione per conto di un amico, si imbatte nel manoscritto di uno scrittore che si è appena ucciso per la paura di cadere nelle mani avverse. L’uomo se ne impossessa e si appropria anche delle sue identità. La fuga a perdifiato verso la libertà si coniuga al passaggio su una nave americana verso la libertà. In questa spasmodica ricerca della via verso la pace e l’uscita dal tunnel del terrore, si ritrova sulle tracce di una donna che sta invece cercando […]
Il blog di Stefano Giani © 2022