11Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Macedonia profonda. Scampoli di religiosità accolgono il nuovo anno e, come da ortodossa tradizione, un ministro del culto getta nel fiume una croce che uno dei fedeli dovrà raccogliere, buttandosi in acqua. È un segno di prosperità e buon auspicio ma la sorpresa è in agguato. A prendere il crocefisso è una donna. Lo scandalo è immediato perché la “competizione” è riservata agli uomini ma Petrunya non lo sa. Il suo gesto, innocente salvagente di una ragazza disoccupata in cerca di impiego nel disinteresse e nella corruzione generale, precipita nello sconforto e nelle liti l’intera comunità. La ragazza finisce al […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
23Dic 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
L’arte più nobile è dare felicità agli altri L’invenzione del circo – termine che deriva dal latino circus, significa cerchio e indica la struttura circolare dell’arena – data in epoca romana. Nell’antichità vi si ospitavano gare equestri, ma anche passerelle di animali ammaestrati ed esibizioni di giocolieri. Dal Rinascimento in poi questa forma di spettacolo dal vivo divenne prerogativa dei Sinti, un’etnia nomade che utilizzava le bestie per attrarre gli spettatori e incassare qualche spicciolo. Ma la sterzata verso qualcosa di rivoluzionario avvenne a metà dell’Ottocento grazie a Phineas Taylor Barnum, un cognome che ancora oggi definisce il circo […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
30Giu 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
“Ti stai trasformando in una donna o in un idiota…” Essere o non essere. Essere a metà. Quella di Laurence è storia nota, di questi tempi. Cronaca di un percorso. Evolutivo o involutivo è giudizio di merito ed ognuno è libero di esprimere il suo. Nella fattispecie, Laurence riceve in dono dal destino uno strano regalo alla vigilia del suo trentesimo compleanno. La consapevolezza di sentirsi donna. Mentre il cuore continua a battere per la fidanzata Fred, giustamente ferita dalla determinazione del compagno a offrire di se stesso – o se stessa – l’appeal femminile. Opposti che convivono e […]
Il blog di Stefano Giani © 2023