02Ott 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Amore e morte, storia di un binomio celebre. Dall’antichità, attraverso i secoli. Letteratura in versi. Concetti e idee. Sensazioni. Incroci che spesso intersecano le loro strade metaforicamente o realmente. In Padri e figlie di Gabriele Muccino il legame torna a mostrarsi, in connessione con un altro elemento che ne è di fatto il tessuto connettivo. Ovvero, la paura. Paura di amare e di morire. Il terrore di ciò che la morte realmente evoca e consiste. Una perdita di valori cullati nel cuore. Katie è una bambina che rimane senza mamma in un incidente stradale e si lega profondamente al padre, […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
08Gen 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
-Perché un padre non sta al suo posto? -E’ l’unico padre venuto a cercare i suoi figli. Novemila miglia e un solo bagaglio. L’orientamento. Un particolare tipo di bussola. Saper indovinare dov’è l’acqua. Joshua Connor, australiano, è quel che si suol dire, un rabdomante. E un padre. Disperato. Ha perso una moglie suicida. Distrutta dal dolore di tre figli dispersi in guerra. E’ il 1919 e il primo conflitto mondiale è finito da un anno. La turca Gallipoli è molto lontana dal Mallee, campagna sterminata di uno stato che coincide con un continente. Ma Joshua sa che […]
Il blog di Stefano Giani © 2022