05Giu 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quella portata al cinema subito dopo l’epifania – il film è uscito il 9 gennaio – non è stata un’idea originalissima. La versione di Piccole donne firmata da Greta Gerwig è figlia di numerosi adattamenti del celebre libro di Louise May Alcott che, dal 1933 a oggi, ha avuto molteplici trasposizioni a partire da George Cukor, sempre attentissimo e sensibilissimo al pianeta femminile. L’ultimo esempio di questa folta tradizione è ora disponibile in versione home video targato Universal con una linea blu ray e dvd, ricchissima di contenuti speciali che, in 49 minuti di proiezione parallela, non raccontano soltanto i retroscena […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
09Gen 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un cuore non si misura da quanto ama ma da quanto è capace di farsi amare. Gli uomini se li era portati via la guerra. Quella che rimaneva nell’America di metà Ottocento durante il conflitto di secessione era una cornice matriarcale con molte regole e poche speranze. Riuscire a raggiungere le ambizioni equivaleva a ingaggiare un’altra piccola grande guerra quotidiana contro pregiudizi e rigori in un’epoca in cui i ruoli erano fissi e le deroghe assenti. O rarissime. Piccole donne racconta questa sfida che, a distanza di un secolo e mezzo, sembra ancora attuale negli anni del #MeToo. Allora, gli abusi […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
17Gen 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Solo attraverso la sofferenza conosciamo la gioia La fragilità della donna. Gli artifici “politici” degli uomini. I buchi neri dove scivolano tolleranza e liberalismo. L’odio interreligioso. Gli anni di regno di Maria Stuart sul trono di Scozia furono brevi ma vibranti. Tornata a casa nel 1561, dopo essere rimasta vedova del marito Francesco II la sovrana cerca vanamente di dar vita a un governo che sappia dare corpo davvero all’essenza pluralista. L’accettazione pacifica di fedi diverse in ogni declinazione. Cattolica, ma permissiva e di ampie vedute, forse dono della permanenza alla corte francese, Maria entrò nel mirino degli invidiosi […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
19Nov 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
All’ultima spiaggia non sempre si arriva anziani. La sconfitta non conosce anagrafe né carte d’identità e arriva al di qua e al di là di quel mistero che si chiama esperienza. E nemmeno è detto che sugli aspri lidi della delusione ci si ritrovi soli. I drammi non sono fenomeni individuali dell’interiorità e su Chesil beach approdano due giovani pieni di speranze e di emozione, ma poveri del resto. Perché i sogni non si fanno con la cartapesta dell’illusione. Il film di Dominic Cooke è la storia di una vita sfiorata. Due cuori accoltellati da un unico pugnale. Florence (Saoirse Ronan […]
Il blog di Stefano Giani © 2022
28Feb 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Non tutti sono nati per essere felici. Nostalgia canaglia a stelle e strisce. Sembra che non si possa avere diciassette anni in santa pace e forse l’equivoco è tutto lì. Quell’ultimo passo prima della maggiore età non fa rima con la quiete. Il prurito di una ribellione non sempre benefica. La Grande Mela come antidoto alla provincia. Libertà e affrancamento dal “vietato ai minori”. Ma soprattutto lacerazioni famigliari. Christine aveva cominciato cambiandosi il nome. Non si voleva riconoscere in quello che le era stato imposto dai genitori. Perché quella donna che le aveva donato la vita le aveva regalato […]
Il blog di Stefano Giani © 2022