03Mag 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci serve un mondo nuovo, Istvan… Due uomini arrivano timidamente alla stazione di un piccolo paese. Non hanno bisogno di parole per dire ciò che non è necessario dire. Nemmeno a proposito di un olocausto sul quale tutte le parole sono state spese. E nessuna in più serve. Scendendo dal treno, scaricano un baule di segreti. In silenzio. E nel silenzio lo portano nell’unico punto che li attende. Un cimitero. È un viaggio in punta di piedi. Nessuno viene avvicinato. Nessun interlocutore per questa coppia solitaria che non cerca confronti. Una missione di giustizia, non divina né terrena. Tantomeno giudiziaria. Soltanto […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
24Gen 18
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La vita non ha un senso, ma talvolta occorre darglielo. Il paradiso – storicamente parlando – ha il colore dell’illusione. E questa, di morte. In una doppia chiave, da un lato il tramonto dell’utopia e dall’altro la fine dell’uomo, inteso come essere umano. Il secondo conflitto mondiale ne ha offerto la testimonianza forse più limpida attraverso gli infiniti racconti che ne hanno trasmesso importanti frammenti. Il sogno di sottrarsi a un destino apocalittico era una forma di paradiso, alla stessa stregua di chi invece vedeva nello sterminio globale la riuscita di un disegno politico che avrebbe condotto a un […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
14Nov 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La ragione del disprezzo – inconscio o consapevole – con cui si legge spesso la parola “zoo” sta nelle inferriate delle gabbie che delimitano la libertà di un essere vivente, privo di colpe per meritare la reclusione. Una sorta di prigionia per innocenti, insomma. E una crociata che risvegli il senso etico di chi non concepisce l’ingiusta detenzione. Ma se ciò vale per gli uomini, per quale strano e infondato motivo dovrebbe essere invece benvisto sul conto degli animali. A tal punto da essere considerato un luogo ameno, dove portare i bambini per un pomeriggio di svago. Alla base del […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
22Ago 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Rosso di fuoco e di sangue. Di onde in fiamme. Rosso come l’inferno in terra, anche se il mare ha un modo singolare di considerarsi parte del pianeta. Assomiglia a una zona franca di cui nessuno è padrone. In guerra e in pace. Un gigantesco sepolcro dove tutto ciò che affoga viene inghiottito dal nulla, come se non fosse mai accaduto. E nemmeno esistito. Come se quel baratro non contenesse altro se non l’anima di se stesso. Sotto il pelo di quell’acqua, sorprendentemente e inspiegabilmente sempre uguale, si nascondono relitti e delitti. Ricordi. Tracce di morte e, appunto, di sangue. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
13Dic 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Suona il piano per me, Marianne… L’amore inizia spesso sottovoce. Tra titubanze e ritrosia. La discrezione di una schermaglia che dissimula perfino se stessa, prima di uscire allo scoperto. Trasformarsi. Esplodere. Baci di passione. E, talvolta, di sfida. Il bacio del dubbio e quello del tradimento. Dell’ambiguità. L’ombra nascosta in un cuore che ama. Una donna che non esiste e un’identità che fu. Sopravvive a se stessa e alla buona fede, ma vacilla davanti ai servizi segreti che, in mancanza d’altro, indagano perfino su loro stessi. Gli alleati. Compagni di missione che diventano all’improvviso compagni di vita. Max impalma […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
28Mar 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le parole sono vita. Non mi perderai mai. Mi troverai nelle tue parole perché è lì che vivrò. La signora con la falce, in realtà, non ha la falce. E nemmeno è una signora. Andatura lenta. Distinto. Cappotto e cappello. Si definisce la morte, ma in verità è altro. Il destino. Un uomo elegante che talvolta sposa la donna nerovestita. E intreccia con lei. Alla confluenza delle strade. Non sempre morte e destino camminano sottobraccio. Sono amici di strada. Bravacci di quartiere. Bizzosi e burloni. Lei non ha coscienza. Lui quasi sempre. Lei tronca esistenze. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023