09Dic 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Mille storie e mille vite. Lampedusa non è solo un porto e nemmeno soltanto una porta d’ingresso. Assomiglia a una biblioteca di biografie di sconfitti. Denominatore comune fra chi non ce la fa e chi sopravvive – o non è mai stato in pericolo – ma nulla ha capito di ciò che accade sotto i propri occhi. Una delle più belle isole del Mediterraneo è il capolinea della conoscenza. E della salvezza. Poco comprende chi vi approda e meno ancora chi soccorre i disperati del mare. Nour di Maurizio Zaccaro racconta la vita di Pietro Bartolo, medico di quel lembo di […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
16Nov 20
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Il calabrone ha le ali più piccole del corpo, per questo non può volare. In realtà vola perché non sa di non poterlo fare. Talento strano quello della vespa crabro, più comunemente nota come calabrone. Una sorta di sfida alle leggi della fisica. Eppur si muove. Al contrario di Carlo, docente di fisica e sconfitto dalla vita e dagli eventi. Uno che, in rapporto all’insetto, si è buttato via. Così, mentre quello che non potrebbe muoversi sconfigge perfino la propria anatomia, correggendone la fisiologia, colui che invece è libero di ogni movimento è in realtà bloccato. Chiuso dentro di […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
07Apr 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Saresti capace di amare il mio doppio… Viaggio nell’universo psicologico di una coppia sgangherata come tutte. Un braccio di ferro psichico, quasi psichiatrico, perché se ha ragione Roman Polanski a sostenere che “ogni relazione tra uomo e donna – anche la più armoniosa – ha in sé il germe della farsa o della tragedia” Piccoli crimini coniugali di Alex Infascelli è la dimostrazione del teorema. Dramma a due attori – Sergio Castellitto e Margherita Buy – si svolge interamente all’interno dell’appartamento dove Elia, uno scrittore di gialli di successo, torna accompagnato dalla moglie dopo alcuni giorni in ospedale dove era […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
26Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Così ce lo devono dare per forza il risarcimento… L’arte di arrangiarsi e una giustizia ingiusta. Di quelle che sorvolano con leggerezza e mettono in galera innocenti. E la liberazione a fine pena diventa un vero carcere. Fatto di pregiudizi da sciogliere e non sempre facili a diradarsi. C’è anche un finto invalido e un azzeccagarbugli delle cause perse a guarnire questo spaccato di un Italia deteriore, fortunatamente frutto solo di fantasia, in una commedia che non fa ridere, ma lascia in eredità più che altro spunti tragicomici. Quello che accade ne La buca […]
Il blog di Stefano Giani © 2023