05Dic 19
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È singolare fare cose che non avresti mai immaginato. Lili aveva imparato l’inglese ma era stata violentata. L’istruttore, di cui la ragazzina era innamorata, l’aveva aggredita. Flemmatico. Dopo aver baciato la sorella maggiore. Incastri seppelliti dal tempo. Lili e Hans non sono più gli stessi. Non si chiamano neppure più nello stesso modo. Londra ha preso il posto di Berlino. La regina ha “sostituito” Hitler. Immaginazioni. Fantasie di un passato che evoca fantasmi. Dove nulla è come sembra e l’apparenza che non inganna è una trappola. Stralci di vita in digitale dove è permesso creare alter ego a se stessi. […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
06Mag 17
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Illusione. Speranza. Riscatto. Scommessa. La sfida comprendeva un pizzico di ognuno di questi ingredienti per la sua riuscita. L’orlo del baratro di un fallimento professionale accende la paura e la disperazione, ma alimenta la rivalsa. L’affermazione. Conquistata a suon di cazzotti al denigrante ludibrio, confezionato dagli invidiosi. Da una congiuntura economica sfavorevole. Dai rovesci di una Fortuna da interpretarsi alla latina. Caso. Sorte. Destino. Quasi sempre rabbioso. Quasi sempre beffardo. E allora la ricetta è di quelle tanto frequentate quanto lo è il mondo. Una truffa bella e buona e tanti saluti a ogni barlume di onestà e credibilità. Presunta […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
16Mag 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Quanto vale la mia vita, vediamo… L’aggressione è vera, ma la bomba è un gioco. Il confine fra conoscenza e finzione è fragile. E sta tutto qui. In un attentatore che irrompe negli studi televisivi di una trasmissione di successo, minacciando di far saltare in aria la baracca. E obbligando il conduttore a indossare un giubbotto esplosivo di cui egli tiene in mano il detonatore. La paura corre sul filo, ma il motivo scatenante non è il terrorismo bensì l’ira. L’attentatore è un piccolo investitore, turlupinato dalle parole un po’ cinematografiche e un po’ ammiccanti di un anchor man superficiale. Si […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
05Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Vite gettate. Sperperate nel mattatoio dei giorni. Inseguendo il denaro e la conquista di uno status sempre migliore. Incontentabilità, più che legittima ambizione a un futuro migliore. Baratro. E felicità che si trasforma in un nuovo inferno. Per ricominciare ad alimentare la speranza verso un avvenire sereno. Alaska di Guido Cupellini è la storia di un amore combattuto. Casuale, inizialmente. Poi convinto. Difficile come tutti gli amori. E i cuori che decidono di unire i loro destini. Un sentimento avviato verso la rottura. Fallito. E quando tutto sembrava compromesso per sempre, ritrovato. Rinato. Fra le mille asperità di una quotidianità […]
Il blog di Stefano Giani © 2023
31Dic 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
La gente crede soltanto a ciò cui vuole credere… Amore e inganno. Amicizia e inganno. O forse inganno e basta. Come dietro ogni piega della vita. Come in ogni piega di una quotidianità individuale o collettiva. Quel leggero confine oscillante tra la verità e ciò che sembra vero. Tra spontaneità e artificio. Quella soglia vacillante e labile che sa di truffa o di illusione. E la truffa, come l’illusione, al cinema, hanno sempre avuto parti di grande rilievo. Per American Hustle – L’apparenza inganna di David Owen Russell, il regista che l’anno scorso portò all’Oscar […]
Il blog di Stefano Giani © 2023