Il meglio e il peggio del 2007 (per me)
[photopress:113.jpg,full,pp_image]Dai, dai, non si può rinunciare al giochino preferito di fine anno: le pagelle sui migliori e sui peggiori del 2007. Se avete letto i miei articoli, avete più o meno un’idea di ciò che penso e di quali voti ho in testa. D’altronde l’anno non è stato granché: poche sorprese, tante delusioni ma soprattutto tantissimo anonimato. [photopress:rpp2ump0.jpg,full,pp_image]Però riassumiamo (e badate bene: niente dischi o personaggi di culto. Quelli andranno in un altro post).
POP. Il disco dell’anno per me è quello di Britney Spears, che si merita il premio perché è meno brutto di come tanti lo hanno descritto e vende abbastanza bene. In più lei è riuscita a rimanere in piedi nonostante la valanga di letame che le hanno rovesciato addosso. Il peggiore, o perlomeno il più inutile, è forse quello di Justin Timberlake.
NUOVO ROCK. Il disco dell’anno è quello dei Linkin Park, Minutes to midnight. Sono stati coraggiosi, hanno provato a rinnovarsi un po’. I deludenti sono invece i Radiohead: più della musica, mi ha annoiato il loro marketing spacciato per rivoluzione ideologica.
VECCHIO ROCK. Senza dubbio i Led Zeppelin. Il loro concerto alla O2 Arena di Londra è stato perfetto e a dir poco esaltante. E l’altro giorno, ascoltando a volume altissimo, il nuovo doppio cd Mothership (raccolta rimasterizzata dei loro brani) ho capito ancora una volta che bene così non si suona più. E il riff di Whole lotta love è perfetto: potente, armonioso, irresistibile anche se ha quasi 40 anni (è di Led Zeppelin II, 1969). Quelli di cui non sentiremo la mancanza sono invece i Genesis: bravi, bravissimi ma che palle.
LA SORPRESA. Sono i Tokio Hotel. Mai visto un seguito di pubblico così entusiasta negli ultimi 10 anni. D’accordo, a chi ha più di vent’anni probabilmente i Tokio Hotel non dicono molto. E ai critici musicali, poi, sembrano sostanzialmente dei bambolotti pilotati da qualche furbo manager. [photopress:Led.jpg,full,pp_image] Ma io mi fido dei giovanissimi quando, come in questo caso, non si muovono perché bombardati dalla pubblicità ma sono loro a imporre il fenomeno. Mi spiego: i Tokio Hotel in Italia non erano nessuno, è stato l’entusiastico passaparola che ha obbligato la Universal a farli arrivare anche da noi. E poi musicalmente non sono così male. Forse chi li critica dovrebbe ascoltare meglio quello che c’è in giro.
LA SCOMMESSA. Amy Winehouse. E’ la più grande tra le nuove cantanti e i prossimi mesi per lei saranno quelli decisivi: se si ripulisce dalle droghe e dalla depressione, preparatevi agli applausi.[photopress:Britney_1.jpg,full,pp_image]
IL PERSONAGGIO. Laura Pausini. Ma vi rendete conto che questa qui la conoscono in tutto il mondo?? E lei se lo merita. Il 2007 è stato un’altra volta il suo anno.
L’ITALIANO Sono indeciso tra Fabri Fibra e Francesco Renga. Mi hanno stupito tutti e due e quindi li lascio tutti e due al primo posto. Anzi no, come mi ha segnalato un visitatore di questo post, ci sono i Negramaro. Grande cd il loro. E allora mi dispiace per Francesco Renga ma l’ex aequo se lo prendono Fabri Fibra e Negramaro. Gli altri vengono dopo (e speriamo che invece Biagio Antonacci si prenda un po’ di pausa…).
LA DELUSIONE. Mondo Marcio: tutto qui??
LA PROMESSA. Saranno i Baustelle con il cd Amen anche perché Jovanotti – che il 18 arriva con Safari – sarà una conferma. Ma attenti a The Niro: lui è già un personaggio prima ancora di farsi conoscere.
WE NN SPARGETE QUESTE KAZZATE SUI TOKIO…O VI SQUARTO…(SPEKKIO RIFLESSO)SE DITE QUALKOSA…O 1 VIRUS KE POXO INVIARE….
io nn sn d’accordo su Mondo Marcio…tutto qui!!
Caro Paolo, sono d’accordo con te in merito ai Genesis: nonostante io suoni in una tribute band che si propone di rendere omaggio alla musica del quintetto-quartetto-trio inglese e nonostante mi piaccia tutto il prog anni ’70, devo dire che le loro ultime performance, per quanto tecnicamente perfette dal punto di vista acustico-sonoro, hanno lasciato un poco a desiderare dal punto di vista tecnico: ho avuto modo di vederli in televisione al Live Earth, se non sbaglio, e di sentire un bootleg grazie ai miei colleghi della band, ma l’ascolto delle performance ha fatto sì che io tirassi la stessa tua conclusione: bravi, ma che palle..
Molto meglio gli Iron Maiden e gli Aerosmith dal vivo, oppure – se vogliamo disquisire dello stesso genere musicale – gli Yes capitanati da un sempreverde Jon Anderson: non sbagliano mai un colpo, sono perfetti e dal punto di vista tecnico la loro progressione è inarrestabile..!
A presto
Caro Paolo, sono d’accordo con te in merito ai Genesis: nonostante io suoni in una tribute band che si propone di rendere omaggio alla musica del quintetto-quartetto-trio inglese e nonostante mi piaccia tutto il prog anni ’70, devo dire che le loro ultime performance, per quanto tecnicamente perfette dal punto di vista acustico-sonoro, hanno lasciato un poco a desiderare dal punto di vista tecnico: ho avuto modo di vederli in televisione al Live Earth, se non sbaglio, e di sentire un bootleg grazie ai miei colleghi della band, ma l’ascolto delle performance ha fatto sì che io tirassi la stessa tua conclusione: bravi, ma che palle..
Molto meglio gli Iron Maiden e gli Aerosmith dal vivo, oppure – se vogliamo disquisire dello stesso genere musicale – gli Yes capitanati da un sempreverde Jon Anderson: non sbagliano mai un colpo, sono perfetti e dal punto di vista tecnico la loro progressione è inarrestabile..!
Ciao!
Allora guardalo al Festival di Sanremo. Lì quasi sicuramente canterà ‘A te’…..
Mi piace tutto, ma “Temporale” e “Dove ho visto te” nella mia top list…. “A te” per le parole……. Andro’ di sicuro a sentirlo dal vivo…..
Bentornata Sissi. Sono d’accordo con te. Il disco di Jovanotti è bello e basta. Hai sentito che tiro il brano ‘Safari’?? E ‘Temporale’?? Lorenzo è al suo meglio e in questo momento non ce n’è per nessuno…
Non ho ascoltato tutto il cd dei Baustelle, ma per quel poco che ho sentito mi piace, pero’ voto SAFARI numero uno, un gran bel disco dall’inizio alla fine… e poi la spontaneita’ e la positivita’ di Jovanotti forse sono proprio quello che ci vuole oggi…..
Più o meno come la stessa Winehouse.
Sarò all’antica, ma a me le donne piacciono fragili, perchè ti amano e non perchè si drogano.
Ma avete visto quel sito che ci ha mandato Simmessa?? C’è davvero un buontempone che regala un ipod a chi indovina la data di morte di Amy Winehouse. Non fa neppure ridere, è un cattivo gusto agghiacciante. Però è anche vero che da Giovanni Paolo II in avanti iniziative del genere si sono sprecate… Complimenti.
La scommessa su Amy Winehouse esiste veramente…
guardate qui:
http://www.whenwillamywinehousedie.com/
Ciao!
Simmessa.
Bhe Isina.. è vero ma nn essere così radicale nella tua posizione: ogni periodo c’ha i suoi fighetti. L’ennesima boy band ? cosa accomuna tutte le boy Band ? che quelli più “anziani” dicono che l’ultima arrivata è roba per pischelli e fa schifo 😀
Pensa un figlio degli anni 70 venuto su a pane ed Heavy metal come deve considerare i Take that o i Back street boys 😉 .. cambiano i tempi ci si adegua.. ma cmq nn si suona più bene come 30/40 anni fa.. troppa elettronica con suoni pre confezionati, troppa attenzione al marketing e ad essere di moda. Insomma tutto molto mediocre e omologato.
Una piccola aggiunta: I Tokio Hotel che sembrano spuntati dal nulla in realtà sono frutto di ottimo marketing virale sui social network, e sopratutto sulle tanto vituperate reti p2p di cui, in segno di ringraziamento, dovrebbero baciarne uno per uno i server
i tokio hotel piacciono solo alle ragazzine di 15 anni che li considerano molto “Fighi” (anche se per me hanno un’aria sessualmente ambigua)…tanto fra 2 anni nessuno si ricorderà più di loro
“non ti curar di loro ma guarda e passa”, mi pare…..
Caro Dom, pensa che una mi ha persino telefonato per insultarmi…
.. devo averla letta la recensione su Elisa e mi pare di ricordare che non fosse male, ma si sa… i fans sono talebani 😉
Ciao Dom, sulla durata dei Tokio Hotel in effetti non ci conterei molto. Amy Winehouse si gioca tutto nei prossimi mesi. Quando l’ho incontrata, tre anni fa, mi è sembrata una ragazza particolare, piena di tic e manie e con poca confidenza con la doccia, ma non era alcolizzata: quindi penso che ce la possa fare a riprendersi in fretta. Dopotutto ha solo 24 anni. Quanto a Elisa: è vero non la nomino mai, accidenti a me. Ma mi è molto simpatica, oltre al fatto che è una cantante straordinaria. Pensa che dopo la prima data del suo tour, credo a Palermo, ho scritto una recensione che pensavo fosse molto positiva. Poi ho scoperto che sul Forum di Elisa i suoi fans si erano scatenati contro di me. Che delusione: io proprio non me l’aspettavo. Perciò hai ragione, devo avere uno strano riflesso che mi impedisce di nominarla. Però tra noi non c’è nessun problema, anzi. L’ultima volta che l’ho intervistata è stato molto divertente.
“ho capito ancora una volta che bene così non si suona più” già 😉 I Tokio Hotel.. bravini nulla da dire dureranno? e sopratuto riusciranno a fare qualcosa di nuovo ? Amy Whinehouse canta live col bicchiere in mano.. la vedo male.. molto, però se la Spears è riuscita a ripigliarsi, forse le vie del Signore sono davvero infinite.. La Pausini è veramente di un altro pianeta .. anche Elisa però, non la nomina mai.. le sta antipatica la dolce friulana ? 😉
Ciao Sergio, buon anno anche a te (e a tutti quelli che vengono a trovarci su questo blog). Hai ragione il disco di Tiziano Ferro è molto bello. Però è stato pubblicato nel 2006 e perciò non va in quest’elenco….
Caro Paolo, a me è piaciuto molto anche l’ultimo disco di Tiziano Ferro.
Bella e calda voce, belle melodie, testi dignitosi e arrangiamenti moderni.
Auguro a te e agli amici del blog un felice anno nuovo.
E Voi che ne pensate?
Feliccissimo per aver ascoltato dal Vivo LINKING PARK !!
Col mio staff abbiamo Scattato Foto Inedite,cmq la musica e’ davvero forte ! Bye
CONDIVIDO PIENAMENTE SU BIAGIO SPERIAMO SI RIPRENDA
Hai ragione. Quello dei Negramaro è davvero un bel disco Non so come ma mi è passato di mente mentre stavo scrivendo questo post… Grazie di avermelo ricordato: i Negramaro si prendono il posto di Renga….
non sono molto convinto su renga mentre farei una segnalazione per i negramaro