La passione segreta di Mtv per i Kiss
[photopress:Lingua_1.jpg,full,pp_image]No, no, non sto parlando di videoclip. Intanto, non so da quanti anni i Kiss non producano un videoclip. Loro suonano dal vivo, se ne hanno voglia. Altrimenti godono di uno spaventoso impero di marketing che credo frutti milioni di dollari ogni anno in gadget e merchandising. Come è possibile che sia ancora così vivo e redditizio un gruppo che da un decennio non produce canzoni nuove e da quasi trent’anni non ha un grande successo in classifica?? Perché sono unici. Perché hanno il volto truccato. Perché il loro rock pop ha quella mistura di ruvidità, di burlesque, di zuccherosità e di grand guignol che è destinata a raggiungere un pubblico molto vasto. Perché Paul Stanley, Gene Simmons e gli altri due (che ultimamente cambiano spesso) si sono fatti un mazzo così suonando in tutto il mondo per trent’anni e mantenendo i loro concerti un livello tecnico e spettacolare molto alto. Ecco perché non c’è neppure bisogno che Mtv trasmetta i loro video, bastano piccoli riferimenti qui e là. E va bene se c’è un riferimento stilizzato alla lingua di Gene Simmons nel trailer del programma Headbanger’s Ball, che è tutto dedicato all’hard rock. Ma è molto curioso che in due serie diverse di spot (se non sbaglio quella con i pupazzetti e quella con un tizio che si rovescia il latte addosso) ci sia il logo dei Kiss in bella evidenza. Vuol dire che questo gruppo è universale, non ha neppure bisogno della musica per farsi ricordare. E’ un marchio, è un brand – come si dice ora. Non so se questo è ciò che i Kiss volevano raggiungere quando hanno formato la band a New York agli inizi degli anni Settanta. Ma ora è ciò che sono: li conoscono anche i ragazzini che magari non hanno mai sentito una loro canzone e non si sono mai esaltati ascoltando il bellissimo Kiss Alive!. Ci penso tutte le volte che mi capita di vedere quegli spot. E penso anche a quanto coraggiosa, e certe volte sperimentale, sia Mtv che usa così spesso il logo di un gruppo di cui non trasmette quasi mai i video (e sempre a ore agghiaccianti in mezzo alla notte).
Dopo tutti i commenti sui grandi KISS ..IO CHE SONO PERUFFO COL CIUFFO…..COSA NE DITE??
ma………io sono Peruffo….col ciuffooooo……
Sono empre Qua!!! Sono Peruffo Col Ciuffo!!Con Orgoglio!!
Che sei simpatico!
anche a me piaccino i kiss li ho visti ad Assago poi io sono peruffo col ciuffo..meglio di così ! che dite?
…ma chi è èERUFFO COL CIUFFO ????????
Si ho visto il concerto. I kiss li conosco da parecchio, ho quasi tutta la loro discografia e molti dvd. Il concerto di Verona è stato bello soprattutto per la cornice unica. Loro non erano proprio al massimo della forma, il frontman Paul Stanley aveva problemi con la gola e si è sentito. Un buon concerto ma so che i Kiss possono fare molto meglio.
io continuo ad essere peruffo col ciuffo !! E questo non è Poco!
io…io… sono peruffo col ciuffo!!!!
Qualcuno di voi ha visto il bel concerto dei Kiss all’Arena di Verona il 13 maggio??
I Kiss sono una leggenda del rock, il loro spettacolo è unico al mondo. Rock on!
Per quanto riguarda i KISS, non si può parlare di “metal” ma di Hard Rock.
I KISS hanno stupito il mondo del rock con il loro show incredibile ma anche con canzoni che (a tratti) non erano male.
Non stiamo parlando di poeti impegnati o di strumentisti inimitabili, ma semplicemente di una RockBand che ha trovato la via giusta.
La Kiss Army era un’altra novità…
La tessera di FAN ufficiale, le foto dei 4 senza maschera che si volatilizzavano all’aria (…), fino ad arrivarea i pupazzetti, le “tombole” piuttosto che il Monopoli.
I KISS li conoscono tutti anche senza averli mai sentiti.
E’ davvero una cosa apparentemente inverosimile ma è vero.
Li ho amati, a cavallo del 1977/1980 (andando ovviamente avanti ed indetro nel tempo ed avendo preso tutto quello che era trovabile all’epoca).
Erano uno spettacolo…
Certo che i Led Zeppelin erano un’altra cosa, ma i KISS suscitano ancora “tensioni” oggi.
Basta vedeer il successo (incredibile – a quanto letto all’epoca) per l’Unplugged Live on MYV” di qualche anno fa, serata nella qual.e sono ricomparsi anche i KISS scappati.
Un fenomeno da studiare.
Grazie dello spazio.
Peace & Love
Benvenuto Luca. Anch’io ho visto i Kiss con gli Iron Maiden ma era il Monsters of Rock di Reggio Emilia, se non sbaglio. Poi li ho rivisti a Donington e a Milano. Io tra gli anni 85 e 95 ho praticamente perso la testa per il metal e il rock duro in generale. Che cosa ti piace di più??
Caro Paolo,
è la prima volta che lascio un commento da te. Io i Kiss li ho visti al Vigorelli con gruppo spalla Iron Maiden. Molti anni fa…
Ma nessuno ha capito una cosa: Kiss è una religione. E io non appartengo a questa chiesa. Anche se adoro il metal e tutto quello che dice hard
Luca