Ma allora Michael Jackson non era un pazzo spendaccione
[photopress:LAPRESSE.JPG,full,alignleft]Ma allora ci hanno preso in giro. Anzi, ci siamo presi in giro noi giornalisti che per sei mesi abbiamo blaterato sul presunto crack di Michael Jackson, morto in bolletta per far fronte, di volta in volta, a guai giudiziari, guai psicopatologici, guai finanziari e via dicendo. Proprio nel giorno in cui i suoi eredi, anzi gli esecutori testamentari, hanno stipulato un accordo da duecentocinquanta milioni di dollari con la Sony Music (di cui 200 andranno alla famiglia), basta fare due conti per rendersi conto che sull’impero di Jacko non tramonterà mai il sole. Intanto le sue società sarebbero esposte per quattrocento milioni di dollari. Ma il patrimonio è di circa 600 milioni (500 di proprietà, 75 milioni di diritti d’autore). Il suo repertorio sarà tra i più comprati nei prossimi vent’anni esattamente come, ai tempi, accadde a Beatles ed Elvis Presley. E il montepremi di canzoni inedite e altre rarità che Michael Jackson ha accumulato in tutta la sua vita basta e avanza per garantire un’esposizione sul mercato per chissà quanto. Si comincerà a novembre, con il primo album di inediti. Poi arriveranno la riedizione di Off the wall, alcuni dvd, addirittura un videogame. Insomma, tutto come al solito e ciascuno pensi se sia giusto o meno questo mercimonio post mortem. Rimane però che Michael Jackson non era quel pazzo dilapidatore che è stato descritto da (quasi) tutti con la solita ferocia che si riserva a chi non può più rispondere. E, forse, togliere dalla sua memoria anche questa falsità è un modo di dirgli addio migliore di tanti altri così pieni di retorica.
@Lui Hard Rocker: scrivimi che ti devo chiedere una cosa
korg20chiocciolagmailpuntocom
scrivimi che ti devo chiedere una cosa
korg20chiocciolagmailpuntocom
Sì è proprio vero, il vero artista rock è quello in grado di imprimere contenuti alla musica, il vero artista non ha bigono di pagliacciate, coreografie da sogno ed effetti speciali sul palco, perchè la sua personalità assume oggettivamente rilievo.
Mi intrometto perchè ci tengo ad alcune precisazioni: quando qualcuno paragona Michael Jackson e Madonna mi cadono le braccia perchè vuol dire veramente non capire nulla, non è assolutamente giusto metterli sullo stesso piano perchè ci sono fattori oggettivi che lo dimostrano.
Innanzitutto parliamo del Talento: Michael Jackson è uno degli artisti più talentuosi che siano mai esistiti (un altro è Prince, ma per motivi diversi), a 10 anni era già una star (memorabile quando a 12 anni scalzò Let it Be dei Beatles dalla N.1 della classifica americana) fin da piccolo era in grado di cantare canzoni di James Brown come se niente fosse e ispirarsi a Fred Astaire e i suoi passi di danza con la stessa facilità con cui io bevo un bicchier d’acqua.
Michael Jackson sa cantare molto bene avendo una voce particolare con cui può spaziare dal soul all’ r’nb, dal pop al funkie, ha rivoluzionato la danza con i suoi passi innovativi (tanto che lo stesso Fred Astaire disse di lui “sarà il più grande danzatore dell’era moderna”) per non parlare della voce particolare (Frank Sinatra disse di lui: “l’unico cantante che canta meglio di me è Michael Jackson”), scrive e compone lui i suoi pezzi (tra i tanti Billie Jean, Beat it e Smooth Criminal interamente scritti e composti da lui), ha avuto il genio nell’innovare i videoclip musicali.
Chissà perchè invece quando sento parlare di Madonna i commenti sono sempre sul fatto che ha cambiato il suo look, che è una donna d’affari, che è stata al passo con la moda e blabla, ma non si sente mai parlare delle sue doti canore, delle sua abilità nella danza, nella composizione della musica, nella scrittura dei testi.
Questo proprio perchè in lei non c’è, o almeno non è ad alti livelli.
Madonna è soprattutto un prodotto dell’immagine, che laddove non è riuscita ad arrivare con il talento allora ci è arrivata con altro: deve la sua carriera agli scandali, alle provocazioni, ai baci lesbo etc. per far parlare di sè.
Una che ha messo la forma davanti al contenuto e nulla più senza nessun particolare merito artistico.
Inoltre bisgona anche fare una precisazione, visto che in Italia ci bombardano con la storia che è sempre sulla cresta sarebbe ora di documentarsi, perchè è una grossa cavolata: per dovere di cronaca negli Stati Uniti le sue vendite sono declinate da anni, il suo ultimo disco raggiunse giusto il disco d’oro e quello nuovo non ha nemmeno raggiunto la n.1, solo qui in Italia e in parti di Europa viene così sopravvalutata, in America per esempio è stata eletta da Billboard artista del decennio Beyoncè, le donne che hanno venduto di più nel decennio sono Beyoncè e Britney Spears, per non parlare dell’exploit di Lady GaGa che ormai pare inarrestabile (aimè aggiungo io) in pratica Madonna non se la filano più lì, solo qua in Italia e in Inghilterra ancora ancora.
Tornando a noi e a Jackson (non mi dilungo sull’aspetto più commerciale perchè lo scontro è impari: assiso su un trono altro 750 milioni di dischi, eletto “Artista del secolo” ai World Music Awards, artista solista che ha venduto di più nella storia, è l’artista più premiato nella storia della musica e blablabla non ce ne frega perchè io almeno guardo al talento) era considerato e musicalmente stimato anche dagli ambienti più “seri” della musica, infatti ha collaborato con gente come Eddie Van Halen, Paul McCartney, Freddie Mercury, Stevie Wonder, Mick Jagger, Slash etc….Madonna invece? Ah sì ha collaborato con Britney Spears e si ritrova a mettersi in reggicalze a 50 anni a fare le scenette con Lady Gaga alla tv americana.
Inoltre Jackson ha una valenza socio culturale importantissima: è stato il primo artista afroamericano a trascendere le barriere razziali, riuscendo a sconfiggere la dominazione dei bianchi su Mtv (fu il primo artista nero ad essere passato su Mtv e pensare che all’inizio i vertici di Mtv non volevano trasmettere il video di Billie Jean perchè era di un artista nero) in un’epoca in cui gli artisti di colore erano ancora segregati in classifiche diverse, proprio per via del razzismo imperante, invece ora quanti rapper e hip hoppari ci sono? Tutto grazie a MJ: sarebbero da ascoltare le interviste ai vari Usher, Ne-Yo, Rhianna, Beyoncè, P. Diddy, Chris Brown, Jay Z, Missy Elliot, Kanye West e tutti gli artisti afroamericani, incredibile (e giusta direi) la devozione e gratitudine che hanno verso Michael Jackson, beh alcuni di loro lo copiano spudoratamente è sotto gli occhi di tutti.
Ecco se non fosse stato per Michael Jackson stavano chissà dove, non per niente il reverendo Al Sharpton ha riassunto tutto in una frase significativa “quello che ha fatto Michael Jackson nella musica, lo ha fatto Obama nella politica” (evitare le battutine da 4 soldi, perchè si sta parlando della sua importanza socio-musicale).
Solo Elvis Presley è paragonabile a Michael Jackson in quanto a rivoluzione e impatto musicale e socio culturale.
Per avere qualche idea più chiara riporto l’articolo del più grande critico americano: http://www.corriere.it/spettacoli/09_luglio_13/farkas_Jon_Pareles_jackson_b492afe0-6fe7-11de-bf72-00144f02aabc.shtml
Scusate per il papiro ma stasera mi sentivo particolarmente ispirato XD
@Estranged
“mai detto che la musica sia SOLO spettacolo…quindi leggete con più attenzione.”
poco sotto (facciamo i precisi: post dell’8 aprile):
“credo che la musica sia spettacolo..” e “i veri numeri uno lo sono prima di tutto dal vivo”, nonchè “la tv va spenta proprio perchè non passa musica dal vivo, altrimenti ci starei attaccato”.
poi sono io che leggo male eh?! -.-‘
lì hai scritto che per te la musica è spettacolo
e questo è evidenziato ancor di più dal fatto che secondo te è dal vivo che si vede se uno è bravo: dunque lo spettacolo conta moltissimo (anche più della musica?)
se non fosse così (visto che provi a smentire) perchè hai scritto quella frase e perchè usi come criterio primo per giudicare se uno è “grandissimo” il fattore live?
il live è più importante delle idee musicali?
il live spessissimo (specie nel pop) è balletto/coreografia e meno musica; il criterio “live prima di tutto” va bene nel jazz, nell’improvvisazione, cose così
nella maggior parte del rock deve essere considerato per la capacità di coinvolgere il pubblico: peccato però che questo non mi pare sia il criterio più importante per giudicare un musicista.
…..a meno che non si badi soprattutto allo spettacolo! ma allora andiamo ad un musical no? 😉
mai detto che la musica sia SOLO spettacolo…quindi leggete con più attenzione.
e sottolineo che la musica di Madonna non mi piace, o per lo meno non compro i suoi album..
il discorso è che ci sono artisti oggettivamente grandi e lei, piaccia o no, è tra questi.
Sulla questione Madonna non intervengo. Ciascuno ha giustamente la sua idea. Credo che siano tante le componenti necessarie per valutare la grandezza di un personaggio, così tante che è difficile ricondurle a una valutazione assoluta.
Da piccolo conoscitore di questo ambiente, non credo però che Madonna sia solo una creatura del marketing. Anzi, per dirla tutta, penso che negli ultimi venti anni Madonna abbia fatto meno compromessi con le leggi del marketing di quanti ne abbiano fatti tanti altri artisti celebrati e considerati tutti d’un pezzo. Se volete, si possono anche fare i nomi.
Caro Buzz, sottoscrivo in pieno il tuo giudizio negativo su Madonna, uno dei più colossali bluff della storia musicale. Sono nettamente superiori in tutto cantanti come Amy Lee degli Evanescence, l’ex cantante dei Theatre of Tragedy Liv Kristine, la nostra Cristina Scabbia dei Lacuna Coil e tornando indietro nel tempo, Siouxsie, Alison Shaw dei Cranes e Nina Hagen…non c’è proprio confronto!!!!
rarita’ ledzep qui
http://www.nme.com/news/led-zeppelin/50590
ciao a tutti
Madonna non sa ballare,non sa cantare,non sa suonare ! E’ divertente come riempipista e per aggregare masse “di tendenza”…….e’ l’antimusica per eccellenza,e’ showbiz studiato a tavolino.Se poi volete considerare arte anche quello che succede intorno a lei beh accomodatevi…….poi tra il womenpower degli ultimi anni ci sono decine di splendide creature che hanno voce,sanno suonare e ballare.Magari sono troppo pop per i mie gusti ma le qualita’ le hanno e molte di piu’ di Madonna ,una rovinafamiglie e rovinagiovani.
Secondo me. Ciao a tutti