Le canzoni che fanno bene alla salute
[photopress:Pink_Floyd_pink_floyd_2122602_1024_768.jpg,full,alignright]Tu pensa che ci sono dei ricercatori che trascorrono il loro tempo a chiedersi quali siano le canzoni che fanno bene alla salute. La migliore di tutti: I will survive di Gloria Gaynor. Già: si tratta degli studiosi della Caledonian University di Glasgow che ha lanciato un progetto triennale di musicoterapia per selezionare i brani musicali più benefici per chi, poveraccio, è depresso o quantomeno triste. Altre canzoni consigliate: Comfortably numb dei Pink Floyd (la foto qui di fianco non ha bisogno di didascalia) e What a wonderful world cantata da Louis Armstrong. In realtà, credo che ciascun brano abbia effetti diversi su ciascuno di noi e quindi, per me, Cry for the nations di Michael Schenker Group avrà sempre effetti positivissimi mentre per il restante 99.9 per cento periodico della popolazione umana sarà del tutto insignificante. E via dicendo. In ogni caso, i professoroni della Caledonian University hanno già iniziato anche a stilare la classifica delle canzoni che invece fanno male: tra tutte, Cigarettes and alcohol degli Oasis, Everybody hurts dei Rem e, a partire dal titolo, Cardiac arrest dei Madness. Ignoti i motivi della loro carica negativa (anche se Cigarettes and alcohol degli Oasis comunque fa star male anche me).
Eh già, da brivido!
Enrico, stiamo parlando di un capolavoro assoluto!! L’assolo di chitarra è clamoroso.
Quale, Enrico??
Comfortably Numb dei Pink Floyd, fantastica!
Sono sicuro che ne scoprirò tante altre…
Grazie Paolo, ho scoperto da poco questo blog, però oggi grazie a te ho scoperto una canzone bellissima!
Ciao Enrico benvenuto, quale canzone hai scoperto??
Grazie Paolo, grazie a te ho scoperto una canzone bellissima!
Paolo a volte mi vengono le voglie come alle donne in dolce attesa ,a volte mi sveglio con un motivetto che mi frulla in testa ,a volte lavoro e mi vengono flash musicali con gruppi e refrain, solisti e incipit sono solo io o capita anche a voi?
Oggi per esempio nel riempire il toner in modo ecologico:-) mi e’ venuto un senso fortissimo di nostalgia e non ho resistito.Mi sono cercato ” transmission” dei Joy Division e Ian Curtis e “marquee” dei Television. Lo so sono pazzo, ma neanche tanto poi :-)ps dopo mi sento soddisfatto,contento, volete ammazzarmi?
*basta che non si trattI (erroraccio di congiuntivo) =)
Buzz,sto (purtroppo per Zucchero) rivalutando un po’ quello che avevo detto qualche giorno fa. Non avevo mai sentito quella degli Snow Patrol, oggi sì.Ammetto l’uguaglianza.. E (come ho scritto nel post di Ozzy) resto perplesso: forse qualcuno ancora si ricorda di “Un kilo” copata pari pari dai Roots…
Buzz, la mia mail è bububg@hotmail.it.. sei libero di mandarmi qualsiasi cosa, basta che non si tratta di Lady Gaga:):)
Saluti
whatta ed estranged, polemiche su Sugar a parte se volete qualche chicchina di muse e altri bisogna che mi facciate avere la vs e mail,altrimenti a chi invio ?????A fra Cionfoli?:-)
Santoro con Zucchero lo vedo bene ah ah ah ci manda tutti in Travaglio:-)
Cmq io piuttosto mi sento una versione scratchata in crossfader di Supercafone der Piotta con ,sull’altro piatto ciapa la galeina di Gianni Drudi eh eh eh o fiky fiky se preferite .Ciapa la galeina ha un incipit che dedico di tutto cuore ad Adelmo ,cosi’ speriamo si faccia qualche doccia in piu’ :-)))
ieri sera ho mandato a quel paese Fegiz and co, che ha messo in evidenza giuria sanremoe giovinezza poi ha copiato la notizia degli Stone s da rockol quando io gliela avevo mandata alle 9 di mattina presa da nme.com chi sara’ il/la prossima????:-).Paolo tranquillo,ho mandato mail a Staffelli ma c’e’ troppo da aspettare,mando tutto alle Jene che sono piu’ sollecite:-)
whatta dimmi cosa hai sentito ? lo hai sentito tutto il disco, sentito signal to noise di Gabriel alla fine, e “fiori di maggio” di Concato? Poi snow patrol e crash dummies e via dicendo? Altre volte lo ha fatto peggio? Si ma quante volte deve FOTOCOPIARE prima di creare qualcosa di suo? Non e’ che ogni volta che esce un disco di zucchero devo cambiare anche il toner? Ecco,se avesse rifatto la OST cioe’ la original soundtrack della serie Camillo e Peppone in remake (a colori) e il tutto fosse stato trasmesso in tv lo avrei apprezzato di piu’ ,almeno si rideva:-)Dai ragazzi so che volete bene a Paolo come gliene voglio io,pero’ prima mi parla di Gabriel come disco inutile poi pare recensire Zucchero come un capolavoro,io gli voglio bene e lo stimo tanto,ma qui ,su queste due cose ha scazzato in pieno come la Venegoni e altri. Poi chiedete a Luca come e’ stato l’arcangelo di Bath in Arena…..devastante!!!!!! ciauz ps Paolo tu dici che Zucchero non conosce gli Snow Patrol? Non e’ che per caso e’ vero il contrario? Adesso mando l’mp3 di Sugar a Gary Lightbody,vediamo che dice ah ah ah ah ah pps mi piacerebbe tanto leggere il parere di Chiara.
No! Red Ronnie, no! Pietà, ascolto un triplo bootleg di Orietta Berta alla Ca’ del liscio con Raoul Casadei con la Gibson diavoletto rosso! Piuttosto mi ascolto la discografia completa di Nicola Di Bari! No, quel venditore di “niente” non lo dovevate nominare! ;(
Rock on,
Luca
E Red Ronnie ha già in programma un special di 32 ore…
Buzz domani sera Santoro ci fa una puntata speciale… 😉
Luca
Buzz, non mi sembrano così evidenti questi plagi di Zucchero. Cioè altre volte ne ha fatte di peggio..