Lo tsunami commuove persino Yoko Ono
Sì certo, le compilation sono sempre accolte con la puzza sotto il naso (specialmente dai veri appassionati di musica). Se poi sono benefiche, allora figurarsi: tutti a dire che non servono a nulla, che tutti ci mangiano sopra eccetera eccetera. Invece quella che in tempo reale è stata pubblicata a sostegno del Giappone post terremoto e tsunami – Songs for Japan edito dalla Universal – è talmente “pulita” che persino Yoko Ono, ben nota iena, si è commossa e ha donato gratuitamente il più famoso brano di John Lennon, Imagine, di cui naturalmente ha i diritti. La scaletta del doppio cd (a 9.99 euro) è davvero stellare, anche se i brani sono ovviamente tutti editi. Raccolgono, intanto, artisti di tutte le case discografiche dalla Emi alla Sony alla Warner, e già questo, viste le solite polemiche, è un bel segnale. E poi c’è ogni tipo di musica commerciale, da quella ultra teen di Justin Bieber fino a Bob Dylan, da Bruno Mars a Sade a Cee Lo, da Bon Jovi a Guetta fino ad Adele (nella foto). In tutto trentotto. I fondi saranno utilizzati dalla Croce Rossa giapponese per le operazioni di primo intervento e poi per la successiva assistenza alle persone senzatetto e senza niente. Perché segnalo questo disco?? Lo so, lo so, la maggior parte di noi ha già ascoltato tutte le canzoni e le ha collezionate in mille versioni diverse oppure non le ascolterà mai. Ma questo Songs for Japan è come un sms, una telefonata di aiuto che ciascuno di noi può permettersi. E’ un piccolo segnale senza retorica che anche io cercherò di dare a un popolo che stavolta ha dimostrato di essere rock sul serio.
La scaletta.
1. John Lennon “Imagine”
2. U2 “Walk On”
3. Bob Dylan “Shelter From The Storm”
4. Red Hot Chili Peppers “Around The World”
5. Lady Gaga “Born This Way”
6. Beyonce “Irreplaceable”
7. Bruno Mars “Talking To The Moon”
8. Katy Perry “Firework”
9. Rihanna “Only Girl (In The World)”
10. Justin Timberlake “Like I Love You”
11. Madonna “Miles Away”
12. David Guetta “When Love Takes Over” * solo digitale
13. Eminem “Love The Way You Lie”
14. Bruce Springsteen “Human Touch”
15. Josh Groban “Awake”
16. Keith Urban “Better Life”
17. Black Eyed Peas “One Tribe”
18. Pink “Sober”
19. Cee Lo “It’s Ok”
20. Lady Antebellum “I Run To You”
21. Bon Jovi “What Do You Got”
22. Foo Fighters “My Hero”
23. REM “Man On The Moon”
24. Nicki Minaj “Save Me”
25. Sade “By Your Side”
26. Michael Buble “Hold On”
27. Justin Bieber “Pray”
28. Adele “Make You Feel My Love”
29. Enya “If I Could Be Where You Are”
30. Elton John “Don’t Let The Sun Go Down On Me”
31. John Mayer “Waiting On The World To Change”
32. Queen “Teo Torriate (Let Us Cling Together)”
33. Kings Of Leon “Use Somebody”
34. Sting “Fragile”
35. Leona Lewis “Better In Time”
36. Ne-Yo “One In A Million”
37. Shakira “Whenever Wherever”
38. Norah Jones “Sunrise”
certo Lucia,oramai ci costringeranno ad andare a piedi o a mettere nel serbatoio delle pepite d’oro.
Ho appena letto il bill dell’Heineken, pare il festivalbar o il wind award. Mamma mia,a parte Elbow e Interpol il resto e’ da 5 .Gallagher con Vasco ,Coldplay,Cremonini e i gorgheggi di Sangiorgi dal Salento.Parra’ di essere alle terme eh eh eh eh
Buzz in Arena Ricky Martin lo si va a vedere solo con il perizoma leopardato… 😉 battutaccia
Luka
Buzz si può sempre aumentare la benzina di altri 45 cent come ha fatto il governo per lo “spettacolo”.
Mia piccola provocazione.
un grande ritorno tutto per luka in arena, il 4 luglio ricky martin,io preferisco steve:-)
a proposito di sky, live! non e’ un canale malvagio
si con i foreigner i journey e abreve ,fine maggio mi pare,disco nuovo. Ma che cartellone a vigevano wow e anche a ferrara e roma……c’e’ solo l’imbarazzo della scelta. In attesa di un botta di…..per glasto,ciao burdel!!!!!
Luca, I Journey sono i Journey, vuoi mettere!!
Ciao Antonella.67, si parla da mesi di un passaggio a Sky Uno. Io lo vedo un po’ difficile o perlomeno credo che se passerà a Sky, X Factor dovrà cambiare molto, moltissimo. Intanto il conduttore, perché non penso che Facchinetti possa andare a Sky. E credo neppure la Maionchi. Quanto a Morgan, dubito che sia in condizioni di reggere con puntualità e affidabilità un impegno come il talent show. Non so, mi sembra ancora tutto troppo per aria per dare una valutazione. La fortuna del talent show è quello di aiutare le case discografiche a risparmiare sulla promozione. Che risparmio c’è se X Factor su Sky lo vede il 2 per cento dei telespettatori e poi bisogna ripartire daccapo?? Non so.
Ciao Paolo, probabilmente questo non è il post più indicato ma oggi leggevo una notizia un po’ televisiva e un po’ musicale, per questo ho voluto parlarne qua per capire cosa ne pensi tu e chi legge i tuoi articoli.
la notizia viene da dagospia http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/articolo-24370.htm#Scene_1
ormai gran parte dei nuovi cantanti e le star che vanno nelle hit radiofoniche italiane vengono sfornati dai talent show, inutile negarlo, persino sanremo ormai porta sul piedistallo gente che vince format musicali e televisivi. a me X factor è sempre piaciuto, per carità, ma possibile che adesso la Rai non sia + in grado di tenersi un format? io sono a favorissimo della tv di qualità e non mi dispiace questo passaggio a Sky, speriamo che almeno così la trasmissione continui anzi, si migliori e che trovi veri talenti musicali per le nostre orecchie! 🙂
Paolo: il 21 giugno a Milano i Journey!
Adesso qualcuno si metterà a ridere, ma chissenefrega!
E’ da anni che aspetto di vederli dal vivo!
Escape!
Luka
Sislife nel club dell’Amarone! 😉
Luka
p.s. tessera numero 1 a Paolo, numero 2 a Buzz, Sislife 3…
mmmaah! un tantino di ipocrisia in questa iniziativa… come quando i calciatori regalano la maglia firmata per beneficenza….e sai che sforzo!!
non si può soffrire davvero per tragedie successe a migliaia di Km…e chi vuole aiutare davvero lo fa in modi un pò più concreti.
ciao a tutti
Concordo con Luka qui sotto. 🙂
“Non vorrai mica aiutare un paese capitalista, vero?”, queste le parole che ho sentito dopo la tragedia giapponese uscite dalla bocca di una persona che so essere di sinistra.
E mi fermo qui. Non voglio alimentare polemiche. Non era assolutamente una battuta, brutta fin che si vuole, ma brutta.
“Walk on” come dice Buzz,
Luka
Caro Buzz, credo proprio nulla.
e in italia che si fa per il Giappone a livello musicale?
Si Yoko con le scarpe di Gucci fa ridere, caro Buzz.
convengo ma avrei fatto una compi con solo il japan oggetto,dalle band alle canzoni e cene sono ….ma apprezzo il gesto COMPLETO di Paolo a differenza dei suo colleghi. Yoko poi se la deve smettere a fare le foto coi figli e con le scarpe di Gucci ai piedi mentre la sua gente soffre. Grazie Paolo comunque , walk on
Ma grazie Rossella!!
Bravo Paolo!! Senza retorica, questo è uno dei tuoi post più belli. Un caro saluto