Il miglior chitarrista del mondo si chiama Tremonti
Questa è bella: il miglior assolo di chitarra di tutti i tempi è quello di Mark Tremonti in Blackbird degli Alter Bridge. Niente Jimmy Page. Niente Eddie Van Halen. A deciderlo è stato il mensile inglese Guitarist, che non è proprio l’ultimo degli arrivati visto che, oltretutto, pubblica da quasi trent’anni. Allora il più bravo sarebbe questo ragazzone di Detroit, che ha il cognome di un ministro, ha 37 anni e, dopo aver avuto un bel successo con i Creed (oltre venti milioni di copie vendute) ha formato gli Alter Bridge con un cantante che pure lui ha un cognome che non scherza: Myles Kennedy (li vedremo al Sonisphere Festival di Imola il 26 giugno con Linkin Park, Cult, Guano Apes e altri). Secondo quanto ha deciso la redazione, Mark Tremonti ha sfornato un assolo che è più bello di quello di Gilmour in Comfortably numb, più di Slash in Sweet child o’ mine o degli Eagles in Hotel California e dei Lynyrd Skynyrd in Free Bird. Batte anche, per dirla tutta, Eruption o Beat it di Eddie Van Halen, Stairway to heaven e Since I’ve been loving you dei Led Zeppelin e Still got the blues for you di Gary Moore (pace all’anima sua). Insomma è un risultato a sorpresa e qui di seguito pubblico la classifica dei venti più bravi di sempre. Sono d’accordo?? Sì e no. Naturalmente sono tutti assolo fuori dal normale e anche il vincente è bello sul serio, appassionato e finalmente nuovo. Però, dai, ciascuno ha la propria classifica personale. Qual è il criterio per stabilire quale sia l’assolo più bello?? La tecnica?? Allora dovrebbe vincere sempre lo Steve Vai di For the love of God. La velocità?? Marty Friedman o Eddie Van Halen su tutti. La carica visionaria?? Gilmour. Quella sensuale?? Slash. In realtà non c’è una scala di merito, fatta salva una eccezionale proprietà tecnica e grande capacità di trasmettere emozioni sorprendenti. Conta la sensibilità di ciascuno di noi. Ad esempio, a me piace molto (e lo dico sempre) l’assolo di Michael Schenker in Cry for the Nations come registrato in One night at Budokan, quelli di Carlos Santana in Samba pa ti e di Eric Clapton in Cocaine. E mi sembra quasi impossibile far finta che Steve Hackett non abbia suonato come ha suonato in Firth of fifth o che Chuck Berry sia stato dozzinale in Johnny B. Goode. Per me sono note che per sempre, finché sarò vivo, mi faranno tremare, sobbalzare, ricordare o entusiasmare. Perciò le classifiche di questo tipo servono a poco. Sono un pretesto per discutere. Come mi piacerebbe che facessimo qui. Io ho votato. Ora tocca a voi.
1. Blackbird – Alter Bridge (Mark Tremonti)
2. Eruption – Van Halen
3. Sweet child o’ mine – Guns N’ Roses
4. November rain – Guns N’ Roses
5. Comfortably numb – Pink Floyd (Pulse: Live)
6. Hollow years – Dream Theater (Live at Budokan)
7. Under a glass Moon” – Dream Theater
8. Stairway to Heaven – Led Zeppelin
9. Free bird – Lynyrd Skynyrd
10. Tornado of souls – Megadeth (Marty Friedman)
11. Voodoo child (Slight return) – Jimi Hendrix
12. For the love of god – Steve Vai
13. All along the watchtower – Jimi Hendrix
14. Hotel California – Eagles
15. Sultans of swing – Dire Straits
16. Since I’ve been loving you so long – Led Zeppelin
17. Still got the blues for you – Gary Moore
18. Beat it – Michael Jackson (Eddie Van Halen)
19. Motorcycle emptiness – Manic Street Preachers
20. Aqualung – Jethro Tull
MICHAEL JACKSON ( l’Autore della Canzone “Butterflies” = FARFALLE…) nel film THIS IS IT parlando di Pianeta Terra disse ABBIAMO SOLO….. “4” ANNI DAVANTI, dopo i DANNI SARANNO IRREVERSIBILI , alludendo al Progetto degli ILLUMINATI (contro l”Umanità)…i quali (se fosse tutto VERO) avrebbero preferito ANNULLARE the INTERNATIONAL MEMORIAL Mj TRIBUTE nel 2010 allo Stadio Olimpico a Ro…ma (che avrebbe dovuto svolgersi all’Insegna della Pace e della VERITA in MONDOVISIONE).. come infatti è accaduto,, quindi avrebbero cercato di far passare il piu inosservato possibile quel Primo ANNIVERSARIO e anche tutti i successivi …come infatti è accaduto …e di conseguenza niente piu News , RUMORS e CLAMORE (giusto ogni tanto -dove il Contesto lo permette- le IMITAZIONI per non far insospettire i Fans)) affinche Mj non venga percepito come l’ARTISTA..Piu Grande di Tutti i Tempi il quale quindi MERITEREBBE che gli si dedicasse il TRIBUTO degno di lui -in Diretta Mondiale .-.. o almeno come quello che abbiano dedicato il…….. “4” Marzo a Lucio DALLA .
A Michael Jackson (per il cui l’OMICIDIO il d-r Conrad MURRAY è stato condannato a SOLI….. ” 4″ ANNI di carcere) oltre alla STATUA (nel 2011) è dedicato CIRQUE DU SOLEIL – Immortal World Tour (a Torino 19 febbraio ma sui cartelloni Pubblicitari è scritto il SALTIMBANCO anziche il TRIBUTO a Mj) dove cantano la canzone ALEGRIA ALEGRIA =. …..per Info:
G o o g l e: Michael Jackson CI SIAMO 2012..
…………Finalmente il 9 febbraio nel MIGLIORI ANNI hanno fatto un omaggio a WHitney Houston (a maggior ragione è strano che non sia stata ricordata un anno fa a Sanremo 2012 (nonostante fosse il giorno del suo funerale)….probabilmente per SOLIDARIETA verso il suo Amico e Collega MICHAEL JACKSON -nato in ….GARY- che avrebbe dovuto essere ricordato non nella minore misura….PRIMO…perche hanno fatto l’Omaggio a piu di un personaggio ..compreso Freddy Mercury….SECONDO…..perche è l’ARTISTA e UMANIRARIO PIU GRANDE di TUTTi i TEMPI……TERZO…..perche la Terza serata (dove EMMA ha cantato con ….GARY GO) è stata dedicata alla PACE nel Mondo., l’hanno aperto co la Canzone di BEATLES ALL YOU NEED IS LOVE,, quindi hanno cantato IL MONDO, When the WORLD BECAME the WORLD..e un ospite straniero pronunciò la frase WE ARE THE WORLD consapevole che si trattaSSE del titolo della canzone di MJ..in compenso è stata cantata YOU ARE NOT ALONE (M.Langer Song che porta lo stessto titolo della canzone di MJ)…..QUARTO….per lo SHARE- un particolare non del tutto trascurabile……………………………………………………d’altronde Mj stranamente non viene menzionato dove si parla di Pace nel Mondo nonostante sia un ANTI- HITLER per Eccelenza o forse proprio per questo..
http://www.facebook.com/jackson.kingjmj.7
http://www.youtube.com/watch?v=viIOadnpWqo
ma forse direte che non sono i Fatti vostri….!! ..invece riguarda tutti noi…
Per quanto riguarda Jimi Hendrix devo confessarLe che ho riprovato ad ascoltarlo, ma non c’è niente da fare…su di me ha lo stesso effetto di luci psichedeliche rapidissime su un epilettico…avendo in passato sofferto di una forma di epilessia posttraumatica forse farò meglio ad evitarlo del tutto…
La domanda sorge spontanea: se errare è umano perseverare nell’errore è diabolico,ammettere il proprio errore e fare pubblica ammenda è divino? Probabilmente no, ma certamente denota onestà intellettuale e vera sicurezza di sè e rappresenta un gesto molto raro specialmente tra i suoi colleghi: complimenti!
Sono una nuova (anzi direi lavata con Perlana) fan del suo blog e desidero ringraziarLa per avermi fatto riscoprire (o scoprire ex novo) alcuni brani davvero straordinari, che ho provveduto immediatamente a scaricare (legalmente!) acquistandoli sul sito http://www.ibs.it e che ascolterò e riascolterò con profondo piacere ed infinita emozione…tranne che nel caso di Jimi Hendrix: ammetto i miei limiti e riconosco che fù uno straordinario e geniale fenomeno della musica, ma non riesco ad ascoltarlo perchè disturba il mio armonico equilibrio psicofisico e mi provoca mal di testa, confusione e nausea.
A proposito di musicisti e cantanti omonimi di politici: che ne pensa di Mauro Ermanno GIOVANARDI?
Cordiali saluti ed auguri di buon lavoro.
Grazie audaci inni lagni di essere venuta qui a trovarci. Di Giovanardi mi sento di dire che è una mia sconfitta. Non pensavo che avrebbe fatto un disco così bello e mi pento di aver dubitato!!
Luka io di Riva mi godo le immagini.. all’epoca non c’ero ancora..
Condividiamo il tifo per due squadre che hanno vinto due scudetti storici..e purtroppo irripetibili!:)
Estranged, Cossu non poteva esplodere a Verona? 😉 guarda come siamo ridotti adesso…
Luka
p.s. io da piccolo avevo un idolo: GIGGGGIRIIIIIVVVVAAAAA!
ragazzi sono commosso, quasi quasi mi candido!!:):)
ho semplicemente scritto quello che penso ed ho sempre pensato..grazie a tutti..
p.s. Luca, ricordo bene il Cossu di Verona..poca roba.
ma negli ultimi tre anni è letteralmente esploso ed è diventato un giocatore vero:)
quoto estranged al 100%! La penso esattamente come te. Anzi, la sento esattamente come te. Hai centrato in pieno l’obiettivo e non potevi usare argomentazioni e un esempio migliore per descrivere cosa significa la musica per te, e per me.
Ovviamente nei Guns non c’è solo il “contorno”. La sostanza è la parte preponderante in loro e il “contorno” li ha resi unici in quanto non è da considerarsi finzione o artificio, bensì di realtà.
Paolo, è proprio come per le donne… 🙂
Grazie estranged e a tutti, buona giornata
Estranged: NUMERO UNO!
Luka
p.s. Cossu lo abbiamo avuto qui a Verona… non h lasciato un bel ricordo ai “butei” (“ragazzi” in veronese) gialloblù. Ma questo è un altro discorso 😉
estranged capisco quello che hai scritto e molto lo condivido. Le canzoni sono come le donne, in un certo senso (o gli uomini): devono piacere prima ancora alla pancia che alla testa.
Zago come dire..il mio concetto di musica è diverso dal tuo..e soprattutto il mio approccio con la musica. Io ascolto con lo stomaco, un pezzo mi deve infiammare, togliere il respiro, mi deve far venire le convulsioni dal piacere.. Ma non è tutto: sono facilmente impressionabile anche da tutto quello che potrebbe definirsi contorno – e per me non lo è – ovvero atteggiamenti, gesti, capacità di stare sul palco, videoclip ecc. ecc. In questo, devo ammetterlo, sono rimasto un diciottenne sognatore. (ti faccio un piccolo esempio: al Freddie mercury tribute Axl fu l’unico tra tutti gli artisti – non certo gli ultimi arrivati – a non andare alle prove. Ebbeni si, salì sul palco senza provare, nemmeno il duetto con Elton John.. e fece esplodere cmq lo stadio). Per te è una fesseria, lo so,..per me fu invece qualcosa di straordinario, questa fantastica rockstar che sbatteva in faccia al mondo la sua grandezza, senza maschere e senza rispetto, nemmeno per i colleghi..
Pur dilettandomi con la chitarra sono invece poco attento all’aspetto tecnico, e soprattutto non mi frega granchè di definire genere, specie o sottospecie della musica che ho davanti, ne tantomeno di studiarmi le influenze di una band su un’altra (altrimenti dovrei detestare gli Oasis e definirli clone dei Beatles, ma per me non è così)
Sono proprio ottiche diverse le nostre.
E se ritieni i Talk Talk o i Dinosaur Jr più importanti dei Guns, che ti devo dire??? Pace.. Io tifo Cagliari, per me Cossu è più forte di Cristiano Ronaldo:).
@Luca
i Bliss devo essermeli persi…
Non è dicendo che i tutti ragazzi conoscono Knocking on heaven’s door che mi dimostri che i dischi dei Guns sono più importanti a livello musicale di quelli dei nomi che ho fatto…
Tutti conoscono le canzoni di Shakira o Black Eyed Peas…
E il fatto che tutti conoscono solo It’s My Life o Such a Shame (oltre ad essere un vero peccato…) è la dimostrazione di quanto il successo non significhi nulla se si prende in considerazione solo il lato musicale e il contenuto dei dischi (quello che ho sempre fatto e sempre farò)… non sono certo quelli (comunque due buoni pezzi pop) i motivi per cui i Talk Talk sono stati un gruppo importante, ma per i due dischi a cavallo fra ’80 e ’90…
Fermandomi al contenuto dei dischi, gli album che ho citato prima sono mooolto più importanti di un seppur ottimo Appetite…
che poi il successo amplifichi il concetto di “grandezza storica” è ovvio… ma è un altro discorso…
i dischi sono importanti per chi li ama e non devono essere necessariamente uguali per tutti. Amiamo la musica questo si, non possiamo mica amare la stessa donna. Poi anziche’ bella,gioia, amore, gioiello,tesoro ecc ecc come la chiameremmo???:-) Non posso lasciarvi un attimo che devo farmi alzare in volo dal mio falconiere :-)Tranquilli il resto lo faccio a casa prima di inebriarmi in volo:-)) Dal falconiere pero’ passo ad un Falcon, si sta piu’ comodi e si possono pure allungare le gambe ah ah ah ah
Don non ho detto che i Bliss sono fondamentali.
Leggi bene il post… magari evinci che è Peter Gabriel che è fondamentale…
Buoni Mercury Rev e smooth yourself… 😉
Luka
Certo, Zago, ma io non ho mai preteso che si concordasse con quello che dico! Stesso discorso vale per Luca, ti piacciono i Bliss, pensi che siano fondamentali? Benissimo. Io no, ma non ci vedo grandi problemi. Stessissima cosa per i Guns.
Continuerò sempre e comunque a non concordare sul fatto che le band che hanno successo sono grandi. Ma non me la prendo con nessuno. Non sò se è chiaro.
Ad ogni modo in questi giorni mi assenterò perché sono a Bologna per i Mercury rev, tanto quel che avevo da dire l’ ho detto. A bien tot.