Ma dai, Lady Gaga è metallara
Quando i poli opposti si attraggono cominciano i problemi. Per molti (per me no), Lady Gaga è solo paccottiglia usa e getta. Per altri (me compreso) è una musicista stravagante e intuitiva, capace di suonare Bach al pianoforte e un po’ meno di cantare, comunque una spanna sopra tutti i coetanei e anche molti super idoli pop che hanno il doppio dei suoi anni. Con lei – come piace a noi italiani e anche a tanti altri – è scattato il solito gioco dei guelfi e dei ghibellini: stai con lei oppure contro di lei. Se la ascolti, allora non ascolti vera musica. E bla bla. In realtà Lady Gaga (che lunedì pubblica il nuovo cd Born this way) rimane fuori da questo giochino. E’ una che conosce la musica, che sa di che cosa parla e che magari non scrive i brani che avrebbe scritto Captain Beefheart (pace all’anima sua) ma è clamorosamente trasversale. Direi anche inattaccabile. Può non piacere, ovvio. Ma non ha barriere. Fa pop, non prog rock o drum’n’bass. Qualche giorno fa ha fatto la “roadie” a due concerti degli Iron Maiden in Florida, così per gioco. E in una bella intervista a Giuseppe Videtti di Repubblica (lui è uno dei più bravi in circolazione) ha detto papale papale: “Sono ancora metallara, ci sono echi di heavy metal anche in questo cd. Adoravo i Black Sabbath e gli Iron Maiden”. Tra l’altro nel nuovo cd ci sarà un brano che si intitola “Heavy metal lover”. Per inciso, Lady Gaga ha 25 anni, è nata quando Ozzy Osbourne era uscito dai Black Sabbath già da otto anni e gli Iron Maiden erano in studio a registrare Somewhere in time. Quando andava al liceo, intorno al Duemila, i suoi compagni ascoltavano tutt’al più Eminem o Puff Daddy o, bene che andasse, i Pod o i Limp Bizkit. E quindi adesso non dice queste cose tanto per sorprendere ancora un po’: lo dice perché è vero. E pazienza se una grande fetta del suo pubblico probabilmente scambia ancora i Black Sabbath e gli Iron Maiden per burini casinisti. Per questo mi piace ancora di più, ecco.
Rusco lo diciamo anche qui a Reggio, Buzz 🙂
Tornando a Lady Gaga, la cosa terribile è che questa mattina mi sono svegliata e sotto la doccia canticchiavo il ritornello di “Born this way”, argh!!! Io, però, sulle sue doti, la penso un po’ come Paolo e altri, cioè ha comunque del talento. Che poi lo usi per creare cose di bassa qualità, è un altro discorso, ma di sicuro non è un’improvvisata e neanche una qualunque.
MEGLIO QUESTI VA…….
Emergono altri dettagli sul lavoro che stanno svolgendo i Wilco per il nuovo disco in uscita ad autunno. Come noto, la band si è svincolata da ogni legame con etichette discografiche e pubblicherà il disco con una propria, neonata etichetta. Ora, dall’ultimo numero di Rolling Stone, apprendiamo che il titolo provvisorio è “Get Well Soon Everybody”, che il disco è già in fase di mixaggio e che la band sta sfruttando in pieno la possibilità di agire in piena libertà spaziando molto tra diversi generi, dal country all’art pop. Staremo a sentire.
http://www.ondarock.it
AH AH AH AH AH UN CADAVERE GRANDE ILARIA!!!!!!! QUELLA E’ COME MADONNA, NON SA FARE NULLA E MOLTI PENSANO SAPPIA FARE TUTTO, BOIA D’ UN MOND LEDER! PER ME ,COME DICONO A BOLOGNA, STA BENE COL RUSCO:-)
Sto guardando e ascoltando “Born This Way” nella performance di due giorni al Saturday Night Live. La canzonetta non è granché e più la faccio andare, più mi sembra di averla già sentita, solo che non sono in grado di identificare l’eventuale “originale”.
Se Lady Gaga ballasse meno, canterebbe sicuramente meglio e se si concentrasse meno sull’ambaradàm scenografico, sarebbero più carine anche le melodie che compone. Fino ad ora non c’è un singolo, di quelli che ti ritrovi sulle radio, in televisione e al bar, che sia interamente convincente, funzionano solo sul ritornello.
Parliamo sempre di un “genere” e di un livello che è quello che è, ma se proprio devo scegliere, per me sono meglio la vitalità e l’allegria di Shakira, oppure la grinta e l’eleganza di Beyoncé.
Lady Gaga, con tutto quel lattice, le parrucche, le scarpazze, fruste, manette, bare, uova di caviale beluga e chi più ne ha, più ne metta, a me sembra fissa come una statua di cera e mi fa venire in mente un cadavere.
Certo, Zago, Lady Gaga è una cosa. E la musica un’altra. Magari, ma solo magari, un giorno le due sfere si incroceranno. Ma per ora no. Oddio, lei ha anche qualche talento come musicista: ma che le frega??
non mi sorprende vedere che appena si parla di Lady Gaga, l’aspetto musicale passa immediatamente in secondo piano…
comunque c’e’ rifare e rifare il sedere, non a tutti piace:-)))
Non l’ho letto, cara Vale. Ho visto il prima e il dopo ed è incompatibile con la palestra.
ci credo che se la prendo a calci le faccio la bua ,io sono come un bue :-))))Infatti bue piu’ bue fa buattro eh eh eh eh eh
Paolo come Gaga si è rifatta il sedere? ma dove lo ha letto?
BUzz occhio che Lady Gaga si è appena “rifatta” anche il sedere. Se la prendi a calci, le fai tanta bua… Aspetta ancora un po’, dai.
Parole sante, Paolo, parole sante… ma quanta esperienza abbiamo da vendere? 😉 Ah ah ah ah ah ah ah ah
Luka
lady gaga potrebbe andare, per provare qualcosa di nuovo e per togliersi dalle balle, a dare una mano sulla Salerno Reggio Calabria. Una bella pala di gomma e via sotto il sole fino a sera. Dai cosi’ l’Anas finisce prima:-) Non volevo intervenire ma questa rovina musica,societa’ civile,buone maniere……..la prenderei a pedate nel sedere come a Madonna. Solo show, di musica non c”e’ nulla.
Bisogna anche aggiungere che, a quanto ho capito, noi siamo mediamente più “vecchi” dell’età media del pubblico di Lady Gaga. Come in tanti altri casi, per noi Lady Gaga nella bara è solo un deja vu. Per molti è un inedito. Mi ricordo quando ho visto un famoso metallaro con la Gibson doppio manico e mi sono esaltato. Avevo 14 anni. Un mio “vecchio” amico (avrà avuto 20 anni) mi disse che l’aveva già fatto un tale Jimmy Page…. Funziona così. Siamo vecchi ihihihhihi
Zago, appoggio quello che hai scritto. Notizia di due giorni fa è che è salita sul palco dentro ad una bara… Peter Gabriel lo aveva già fatto il 4 ottobre 1982 alla reunion dei Genesis al Milton Keynes. La Lady non scopre nulla di nuovo. E’ solo una che ha capito cosa fare per fare soldi. Poi che sia anche una metallara, lo ripeto, lo dimostri in studio e sul palco!
Luka
Zago, condivido tutto!! E’ importante che qui ci siano voci come la tua.
Agno, come tu sai (ma come sanno anche tutti quelli che vengono qui), Michael Schenker è stato decisivo per me. Anche io credo che mcAuley sia stato il suo miglior cantante e non vedo l’ora di poter ascoltare questo disco. Quanto alla giapponese, non sono sono informato, ma mi auguro che non ci sia più!!
Schenker e Mc Auley ancora insieme ?
WOW !!!!!
Secondo me McAuley è il migliore cantante con cui Schenker abbia mai lavorato nella sua produzione solista, anche se probabilmente i suoi dischi più rappresentativi li ha registrati con Gary Barden.
P.S.: Paolo, ma secondo te Schenker si fa ancora maltrattare dalla giapponese che lo comanda a bacchetta ?????!!!!! Quando me lo avevi raccontato mi ero sbellicato !!!!!!
Lady Gaga è sicuramente un personaggio enorme, capace (abilmente) di raccogliere consensi in modo trasversale e di elevarsi ad icona universale a 360°, rappresentando tutto ciò che è eccesso, esibizionismo, tendenza e divertimento. Caratteristica questa che crea un grosso distacco “mediatico-culturale” fra lei e le altre divette pop dell’ultimo decennio. In tutto ciò la musica è solamente il pretesto (e non potrebbe essere altrimenti considerato lo spessore) per arrivare allo scopo di “gagaizzazione” globale, una dittatura che detta legge a suon di dance/pop music “volutamente ignorante” (con l’ombra di Madonna spesso in agguato), per arrivare a più gente possibile. L’unico ostacolo è rappresentato dal limite che fa dell’estremizzazione delle provocazioni qualcosa destinato, nel tempo, a sorprendere sempre meno: il cannibale destinato prima o poi ad autofagocitarsi. Musicalmente rimanda a certa pop music del decennio 1985-1995 (sax, inserti di chitarrine filtrate ecc..) e come all’epoca, anche oggi, non è certo rappresentazione della migliore musica in circolazione… tutt’altro.
http://www.soundsblog.it/post/13839/uscite-discografiche-maggio-2011-recensioni-2-parte
ah, dimenticavo, al riguardo di Lady Gaga non penso nulla… non l’ascolto ma non giudico / critico chi l’ascolta, ne guelfo ne ghibellino, solo indifferente. ma per buttare un po’ di alcool sul fuoco dico anche che mi scopro ad ascoltare volentieri Madonna ma mai ad ascoltare Lady Gaga.
Paolo, bella la Home Sweet Home dei Motley !!! ma anche la Ohm Sweet Ohm dei Kraftwerck o la Sweet Home Alabama dei Lynyrd Skynyrd :))
Buzz grazie dell’info Schenker, è uno di quei chitarristi che ho scoperto tanti anni fa, ma di riflesso… dopo aver acquistato Down to Earth dei Rainbow cercavo album con Cozy Powell alla batteria e mi sono imbattuto in MSG appena pubblicato da Schenker nell’81.
PS. la cosa bella di leggere questo blog è che, oltre a scoprire sempre qualcosa di nuovo o condividere pensieri mi consente di di creare ogni tanto un ponte temporale di una trentina d’anni !!! Grazie a tutti
D’accordo con te Paolo..e con Agno. Anche a me Lady Gaga sembra un bel talento e dal vivo è una che rende. Suona piano e chitarra, ed a mio parere ha una gran voce..timbro simile a quello di Madonna ma estensione molto maggiore.
Gli ultimi pezzi però non mi sono piaciuti, del resto non si può pretendere di fare sempre centro sei si fa un disco ogni sei mesi.
Il tempo dirà se è solo una meteora del pop destinata a qualche clinica per tossici (vedi Britney e Winehouse), o invece un’artista vera.
ed ecco gnr via nme.com
Guns N’ Roses frontman Axl Rose has got over three albums worth of new songs recorded and ready for release, according to the band’s guitarist DJ Ashba.
In an interview with Australian radio station Triple M Ashba said the frontman “has a lot of great songs up his sleeve. He probably has three albums worth of stuff recorded.”
He went on to talk about how Rose doesn’t seem too keen to show the world his new songs yet. He said the singer “just sits down at the piano and plays. I’m like, ‘This is amazing. People have to hear this song.’ And he’s like, ‘Ah, this is something I’m tinkering on’. He’s just a genius when it comes down to music and I just cannot wait to sit down with an acoustic guitar and just write. He’s just got this gift that’s very, very rare.”
Guns N’ Roses’ last release was their ‘Chinese Democracy’ effort in 2008 – the band’s first album of the original material since 1991. The line-up now stands as Axl Rose on vocals, guitarists Ashba, Ron Thal and Richard Fortus, bassist Tommy Stinson, drummer Frank Ferrer and keyboard/piano players Dizzy Reed and Chris Pitman.
Grande Buzz, non lo sapevo. Grazie grazie grazie grazie!!
Personalmente, credo che sentiremo parlare di Lady Gaga a lungo per i prossimi decenni. Fermi tutti, non sto dicendo che mi piaccia o che produca dischi di qualità o che stia scrivendo pagine memorabile della storia della musica. La senzazione è che la ragazza possegga un quid, che abbia qualcosa che la distingua e la ponga indiscutiblmente al di sopra delle centinaia di meteore tutte tette e culo che -pure- propongono contenuti musicali non dissimili da quelli di Lady Gaga.
La sua indole metallara ne è una conferma ed è anche probabilmente una conferma, come giustamente scrive Paolo, che la nostra eroina (!)è probabilmente più “preparata” del pubblico a cui tendenzialmente si rivolge
ciao a tutti
Agno
Po, po poker-face http://www.youtube.com/watch?v=Kia9tzvzjK4
si, per la copertina ovviamente cliccare su therockblognet o buzzandmusic.com
buongiorno Paolo!
Il fenomeno della 6 corde Michael Schenker ha ufficializzato per il 3 giugno 2011 l’uscita di “By Invitation Only”, nuovo album che racchiude tutte le cover del chitarrista più l’aggiunta di “Run To The Hills” degli Iron Maiden.
Di seguito tracklist e copertina:
1. Run To The Hills
Vocals: Robin McAuley
Rhythm Guitar: Pete Fletcher (PYMMY LOVE CIRCUS)
Bass: Tony Franklin (THE FIRM)
Drums: Brian Tichy (WHITESNAKE, BILLY IDOL)
altro su therockblognet
Vince Neil e la Lady cantano Home sweet home? Li vedrei bene. Mi preoccupano gli altri Crue… 😉
Luka
Luka, no non sono innamoratissimo, anzi mi dicono pure che il disco nuovo non sia granché. Però mi piace perché questa qui, nonostante tutto, è quello che vediamo. In quanto alle ballatone, intendi roba tipo Home sweet home??
Paolo, diciamo la verità: tu sei innamoratissimo della Lady! 😉
Se le piace tanto il metal, perché non fa un bel disco di metal di quelli come si deve, tutto chitarre taglienti, drum pesanti e con i bassi che ti spaccano lo stomaco? Magari con in mezzo un paio di ballatone?
Sai che roba!
Luka
Buzz, ehehehehehehe……
con questa passo, e’ un insulto a musica e societa’, pardon alla prossima.Saluti a tutti.