L’irresistibile cazzeggio di Noel
A Noel Gallagher non riesce proprio di rimanere serio. Anzi sì: gli riesce. Ma al massimo per due secondi consecutivi. Due secondi è il suo tempo limite per articolare un ragionamento che non sia primitivo. Certo, parla anche più a lungo, talvolta dà risposte che durano addirittura trenta secondi, talvolta persino quaranta. Ma sono cazzeggi. Tipo quando qualcuno, qui a Milano, gli ha fatto notare che, nel suo primo disco da solista, John Lennon cantò qualcosa del tipo “odio i Beatles”. Il riferimento era chiaro: anche tu, caro Noel, provi lo stesso sentimento ora che hai iniziato la carriera da solista?? Noel l’ha presa sul serio. Si è fermato. Si è concentrato. Ha bofonchiato qualcosa. Si è rifermato. Ha pensato. Poi, dopo almeno trenta secondi di pausa, ha detto: “Non saprei cosa rispondere, non facevo parte dei Beatles”. E ha aggiunto un chiarissimo “purtroppo”. In ogni caso, ha presentato un album che non è niente male (Noel Gallagher’s High Flying Byrds) con alcuni brani come Everybody’s on the run, What a life e Broken Arrow che probabilmente diventeranno classici del suo repertorio. Scriverò l’intervista sul Giornale. Ma nel frattempo, dopo aver ascoltato sia il disco dei Beady Eye che quello di Noel, mi è venuto da pensare che, se fosse possibile unirli, insieme rappresenterebbero il miglior album degli Oasis di sempre. Un buon segno. O cattivo, dipende.
Hey Buzz, guarda che ti sbagli tu, è proprio GQ e non Q. http://www.aceshowbiz.com/news/view/00043485.html
Comunque hai visto che, scherzi a parte, Bono è in grossa crisi… dice che la loro musica è irrilevante da anni e pensa a un momento di pausa…
PS Paolo, il veleno lo hai buttato tu sul tuo post a Waits e so bene il perché.
@Alex e Paolo: ..come ingaggio mi vanno bene un po’ di birre per la trasmissione e dei pass per i concerti. Il mio minimo sindacale è questo.. ah ah ah.
Anche se penso a Ringo come vj.. preferisco stare in sala di regia e gestire da lì la cosa… ah ah ah.
@Alex: Symphony X forse in sede live perdeno un po’ del loro potenziale (e potenza). Credo più per problemi tecnici che non per demeriti loro. Io li ho visti qualche anno fa al Gods e anche in quel caso i suoni erano molto scadenti (niente da dire invece sulla loro prestazione). Detto questo il loro ultimo album non l’ho ancora sentito. Il penultimo “Paradise Lost” era un “qualcosa di nuovo” ma forse non mi ha coivolto più di tanto. Per assurdo col tempo ho rivalutato un album come “V-The New Mythology Suite”.