01Mar 12
Ciao Lucio
E’ morto a Montreux, un tempio del jazz. Ed è morto in una giornata di sole. Avesse potuto, lui avrebbe scritto così la sceneggiatura del proprio addio. Con un sorriso, il sorriso da bambino, sulle labbra.
Tag: Lucio Dalla, Paolo Giordano
Bad news, everyone! Unfortunately, Matt Groening best series (you heard me) is going into that dark knight… again. Entertainment Weekly reports that Comedy Central has decided not to renew the show after the final set of 13 episodes starts airing in June
“In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a Colui che mi ha mandato, ha la vita eterna e non va incontro al giudizio, ma è passato dalla morte alla vita.”
(Giovanni 5, 24)
“Vai, vai, vai chè il tuo cuore non si ferma mai… Vai, vai, và più del vento che ti porterà in mezzo al cielo tra le stelle: la tua stella è quella là, la più lucida, la più bella…è la stella della libertà!”
Roger green, io di verità ne conosco purtroppo poche. In tutti i campi. Ma, essendo Caruso una delle canzoni più suonate al mondo e quindi una delle più redditizie in termini di diritti d’autore, se ci fossero le somiglianze che intendi tu, credo sarebbero già state ben segnalate…..
noi che pur non essendo fanatici nè di cantanti, nè di canzoni: Tu LUCIO DALLA per 40-50 anni sei passato nella nostra vita come un soffio di vento lasciandoci nell’anima le tue melodie, il tuo timbro di voce, la tua poesia come succede solo a chi è sublime. per me non sei morto stai facendo soltanto il tuo nuovo tour laura
A tutto Slash per chi interessato, musica rock altroche’ Annunziata .
L’album in uscita il 21 maggio è anticipato dal singolo You’re A Lie
Il secondo album solista di Slash si intitolerà Apocalyptic Love e uscirà il 21 maggio. Da oggi è già disponibile il primo singolo, You’re A Lie che vede la partecipazione, come in tutto il disco, di Myles Kennedy degli Alter Bridge.
Svelata anche la tracklist delle 13 tracce:
Apocalyptic Love
One Last Thrill
Standing in the Sun
You’re A Lie
No More Heroes
Halo
We Will Roam
Anastasia
Not for Me
Bad Rain
Hard & Fast
Far and Away
Shots Fired
ENNESIMA NUOVA CANZONE RADIOHEAD FROM DALLAS MARCH 5th, here we are:
http://www.youtube.com/watch?v=MGtLGuSaVOI&feature=player_embedded
Davvero di dubbio gusto i commenti sull’orientamento sessuale presunto o tale di Lucio Dalla. Dalla è stato uno dei pochi cantuatori che ha fatto il suo…ovvero cantare e scrivere canzoni. Mai che mi ricordi una presa di posizione politica o sermoni da santone. Era un musicista ed è entrato nella storia ben prima della sua prematura dipartita. Non capisco cosa faccia rodere l’Annunziata e il suo seguito. Se c’è qualcosa contro l’omosessualità rode, se non c’è rode uguale…davvero una vita da repressi fatta da gente che parla parla e urla urla senza mai proporre nulla di costruttivo…e convengo con Paolo, lo fa anche senza conoscere la propria lingua madre! Davvero un mistero come possa occupare simili posizione gente di questo livello. Io credo che in Italia prima di scannarsi sull’art. 18 bisognerrebbe fare una riflessione sulla meritocrazia. Purtoppo a determinate cariche o posizioni difficilmente o quasi senza possibilità si accede in carenza di sponsor o “marchette” professionali. Solo togliendo questo vizio formale allora davvero l’art. 18 perderebbe valore, si potrebbe accedere qualora si abbiano i numeri e le potenzialità, a qualunque realtà lavorativa, come avviene in altri paesi…ma almeno i tecnici lo capiranno questo? speriamo nell’anno che verrà…
Ha ragione Stefano e basta.
Ricordo l’incontro con lui, in un lontano pomeriggio, nella sua casa discografica (allora bmg ariola) studio galleria d’arte biblioteca&tant’altro, accompagnando un mio carissimo amico cantante autore di canzoni, del quale stava producendo un cd.
Quando gli ho stretto la mano mi ha guardata dapprima un po’ male, dati i miei 1,75 cm di altezza…. ma subito dopo, mi ha chiesto un parere sul lavoro del mio amico, comportandosi con me con grande disponibilità all’ascolto e semplicità nel porsi.
Gli ho regalato una penna fatta a pesce che avevo da poco preso a Milano che gli piacque molto. Gli strappai un sorriso.
‘Anche tu in fondo sei un Pesce che scrive’. Gli dissi (segno zodiacale Pesci).
Feci anche una comparsa in un suo video quel pomeriggio.
Era bravo a coinvolgere CHIUNQUE in attività creative, a sviluppare talenti, a stimolare i sensi e l’intelligenza.
Ce ne fossero di piccoli grandissimi uomini come LUCIO DALLA.
Stefano salutami tanto la bella Bologna. ,-)
Penso che il volo finale di questo genietto/ folletto abbia un qualche cosa di divinatorio, per il luogo della scomparsa e la data.
Detto questo, trovo incomprensibile sia il commento dell’Annunziata che i successivi attacchi alla chiesa.
Devo purtroppo chiedere un parere tecnico a chi ne sa piu’ di me:
Avevo smesso di ascoltarlo dopo l’infelice Caruso, monnezza planetaria spacciata per capolavoro, e chi gli rese, tuttavia, tanzi soldoni a quanto si legge.
La trovai identica ad una bella canzone di Alan Sorrenti “dicitencello vuje” e “Vortrei incontrarti”, tanto che credetti, allora , che fosse una cover.
Poi venni a sapere che in realta’ veniva spacciata per un inedito. Cosa ci sta sotto? Come mai Sorrenti non ha mai accennato alla cosa? C’e’ stato un pagamento, od un tacito accordo?.
Dopo la scomparsa di questo comunque genio musicale vorrei ora, sapere la verita’. Grazie
Dalla era un grande. Il resto, tutto il resto, viene dopo.
Trovo le discussioni sulla sessualità di Lucio Dalla veramente sgradevoli.
Dentro alla Basilica della mia stupenda città, la basilica di S.Petronio, è entrato Lucio Dalla, uomo e artista di primo piano.
Dalla non ha mai fatto outing, farglielo fare adesso da morto è quasi da sciacalli.
Dalla sarebbe entrato comunque dentro S.Petronio, perchè era credente e praticante, perchè 400.000 persone a Bologna volevano questo, perchè Bologna amava il Dalla uomo, prima ancora dell’artista.
Dalla “viveva” Bologna, salutava le persone qualunque,faceva beneficenza ve lo assicuro, senza fanfare e microfoni, era veramente una gran persona.
Dalla era un grande,in tutto.
http://www.youtube.com/watch?v=0O9khepkfzU&feature=related
Luka, quando ci vuole, ci vuole. Va bene tutto. Ma se non sai neanche usare i congiuntivi, fai interviste in ginocchio e dici sempre un sacco di fregnacce qualcosa inizia a girare…….
Paolo scatenato sull’Annunziata! Olè! Grandissimo!
Luka
estranged, capisco ciò che dici.
Giusto Giordano.
E’ ora di raddrizzare la vista a tutti….quelli poi che hanno sempre presunto una CORRETTA VISIONE.
Appunto…solo presunto, preteso, faziosamente imposto.
Ci penseranno i tecnici ? ?
cordialità ,-)
Vannavita, premesso che niente mi importa di cosa pensa e dice la Chiesa sugli omosessuali; premsesso che di ipocrisia della Chiesa in questo caso hanno parlato un pò tutti, di destra, centro e sinistra; premesso che chissenefrega se Dalla era gay o etero……….Ma perchè non dai alle cose il peso che meritano invece di strumentalizzare tutto come l’ultimo dei parlamentari trombati..qua non siamo a Porta a Porta. Per carità, che popolo limitato il nostro.
Giovanna K. più dell’Annunziata, ci hanno visto sempre storto coloro che l’hanno pompata fino a oggi, da chi l’ha fatta diventare presidente della Rai a chi ancora oggi le concede la prima pagina del quotidiaani. Queste sono persone che ci vedono ancora più storta dell’Annunziata.
IL BOSS IN STREAMING QUI
http://www.nme.com/news/bruce-springsteen/62435
ANSA) – ROMA, 6 MAR – E’ da oggi negli store digitali e in radio da venerdi’ 16 marzo Happy Pills, il primo singolo di Norah Jones estratto dal nuovo album Little Broken Hearts (Blue Note/EMI), in uscita il 2 maggio e gia’ prenotabile su iTunes.
L’album e’ stato prodotto da Danger Mouse, con cui la Jones ha collaborato per il suo acclamato ”Rome” del 2011, un omaggio alle colonne sonore dei classici del film italiano con la collaborazione di Jack White.
(ANSA) – ROMA, 5 MAR – L’ultimo duetto di Lucio Dalla arriva oggi nei negozi. Il cantautore scomparso giovedi’ scorso e’ ospite dei Marta sui Tubi, che oggi pubblicano il singolo ‘Cromatica’ insieme al video. Il brano, gia’ presente nell’ultimo album della band ‘Carne negli occhi’, uscito nel 2011, e’ stato riarrangiato e registrato tra gennaio e febbraio a Bologna con Dalla al clarinetto. Nel pezzo l’artista bolognese canta anche insieme a Giovanni Gulino, voce della band.
Del resto ‘lannunciata’ ci ha sempre visto storto.
ragazzi parliamo di musica e non di gente che non merita considerazione come i piccioni che stanno infestando anche la musica oltre ai blog.
Qualcuno sente dischi? Bene ce ne parli,ad esempio del Boss.
Vannavita, ho soltanto la sensazione che la Annunziata abbia dovuto fare questa sparata solo per compensare la sciocchezza che aveva detto da Santoro la settimana prima. Sono soltanto bagatelle per addetti ai lavori. Lascia perdere.
Angelo Mandara: tutti siamo dispiaciuti per la prematura dipartita di Lucio Dalla, ma ti prego non accostare una piacevole canzone come “Caruso” alla musica sacra e a Palestrina… anche nel momento della commozione credo ci voglia rispetto per la liturgia, almeno in ambito Cattolico. Poi facciamo anche cento serate di commemorazione, ma Dalla con la musica sacra c’entra proprio poco…
Ho letto che proprio ieri, giorno del funerale di Lucio, la comunista lucia annunziata(minuscolo)ha tacciato di ipocresia la Chiesa perchè ha permesso a Marco, l’amico del cuore di Lucio, di leggere le ultime parole commosse e commoventi dedicate al suo grande amico.Lo stupore dell’annunziata, monopolista della morale altrui e secondo le convenienze di partito e di portafoglio,dipende dal fatto che il grande e generoso Lucio non abbia mai dichiarato la sua omosessualità.Che cosa ne sa lei, brutta e invidiosa burocrate,dell’amore e della religiosità di Lucio? Si vergogni!!!
Paolo si parlava degli schiaffoni dei Foos, del rock che muore (leggete le dichiarazioni dei Black Keys a tal proposito su uncut), ora arriva il Boss che di schiaffoni ne ha per tutti, banchieri, stato, morte di amici e anche per il rock del quale ne riscopre le radici soul e gospel. Capolavoro assoluto, lo considero tra i primi cinque album di Bruce e a San Siro sara’ grande festa!!!!!
Rock and roll will never die.
ps Mark Lanegan e School of seven bells ne sono una conferma “indipendente”
Mi dissocio dal CEIS.
LUCIO era di tutti e il funerale deve essere di tutti.
Tutti lo amano.
Succede raramente.
Questa cosa va celebrata.
Cara Mia,
ascoltati anche le altre più di 500 canzoni.
Ti conviene.
😉
“CARI AMICI” : LUCIO ED ENNIO
Elogio alla Poesia musicale…Con Lucio Dalla (Bolognese..del Sud) ci lascia un vero “grande” dalla musicalità che trasmette emozioni profonde. Considero, a mio modo di “sentire” la musica Lucio ed Ennio Morricone due tra i massimi interpreti della musica moderna “che ti prende nell’anima”…con quella capacità di trasferirti nel sogno. Eppure le autorità ecclesiastiche di Bologna eviterebbero l’inserimento di “canzoni” all’interno di quella che sarà la funzione religiosa (…che opportunamente modulata nelle sole melodie…potrebbe anche starci, perchè, poi, non promuovere “Caruso”…ad inno sacro, altro che Palestrina?). Che peccato…dover sottrarre alla commozione degli astanti il tocco delle pervadenti note che hanno accompagnato la nostra vita…vero rovescio di quella amara realtà (medaglia impietosa). Domenica, 4 marzo, ricorrente, alle 14,30 sarà in San Petronio a Bologna…puro sentimento che celebrerà il ricordo dell’amatissimo,umano e religioso Lucio.Non ritenendo da meno l’altro nostro
“mostro” dal sentiment musicale(arrangiamenti compresi)…Ennio Morricone del quale mi limiteri a ricordare al clero bolognese che qualche anno fa un primo ministro giapponese ebbe ad esprimere una sua precisa volontà..di volere come accompagnamento al suo futuro funerale, le musiche del nostro Ennio Morricone…musica sublime a prova di religioni diverse. Lucio, il migliore degli “uno di noi”. Lucio…da OSCAR, come Ennio !! Saluti. Angelo Mandara
Lucio se n’è andato a pochi km. dove è morto Charlie Chaplin, un suo faro (detto da lui stesso)..insieme a Totò.
Mi piace pensare che Charlot lo sia andato a prendere e insieme si siano fatti una bella risata.
Ciao Lucio. Oceano di emozioni.
Ciao Lucio, colonna sonora di momenti belli e brutti della mia vita!
Le parole delle tue canzoni resteranno eterne…
…” Buonanotte anima mia, adesso spengo la luce e così sia.”
l’unica canzone di Dalla che ascolto è CARUSO
ma quell’unica canzone, l’ ascolto spesso chiudendo gli occhi, ed ogni volta piango commossa dalla bellezza e dall’intensità di quel brano.
in quel momento Lucio diventa grande ed eterno come Caruso… almeno per me
Oltre un immenso e insuperabile artista e paroliere di canzoni memorabili per tutti, era un vero poeta e filosofo. Umile, generoso, controcorrente, indipendente e libero. Un genio, mi consentano.
(Una curiosità..Lucio Battisti era nato il 5 marzo 1043).
Credo che al funerale a Bologna ci sarà tanta di quella gente e sarà un evento memorabile. Una grande anima va ‘festeggiata’ e celebrata come merita.
Fateci un film.
Ciao Lucio, ti voglio tanto bene.
PER CAMBIARE L’ITALIA CI VORREBBERO PERSONE COME LUCIO DALLA CON CUORE,PASSIONE,UMANITA’E GENIALITA’….I NOSTRI POLITICI NON SONO NEANCHE IL SUO BASCO DI LANA,GRAZIE LUCIO PER LE EMOZIONI CHE CI HAI DATO
….
Ecco i Led Zeppelin cosa hanno combinato dopo la reunion, chapeau:!!!!!!
26 milioni di sterline all’Universita’ di Oxford, commovente!
The money raised by Led Zeppelin’s 2007 comeback show at London’s O2 Arena has helped to fund a £26 million donation to Oxford University.
The show took place as a tribute to the late Atlantic Records founder Ahmet Ertegun, who died in 2006. Tickets cost £125 and the money went to the Ahmet Ertegun Education Fund.
Ertegun’s widow, Mica, has now donated money from the fund to Oxford University, to help create scholarships for humanities students. The Daily Mail reports that the donation is one of the biggest ever in the university’s 900-year history.
The Mica and Ahmet Ertegun Graduate Scholarship Programme in the Humanities will help finance students studying for subjects including literature, history, music and art history. There will be 15 scholarships to start with, rolling into 35 each year as the programme becomes more established.
Mica Ertegun and Led Zeppelin bassist John Paul Jones were both in attendance at Oxford University to see the programme launched. Jones said he was “very proud” that the money from the concerts had gone to the new programme, while Mica Ertegun added: “For Ahmet and for me, one of the great joys of life has been the study of history, music, languages, literature, art and archaeology.”
She continued: “In these times, when there is so much strife in the world, I believe it is tremendously important to support those things that endure across time, that bind people together from every culture, and that enrich the capacity of human beings to understand one another and make the world a more humane place.”
uncut.co.uk
Hai tutta la mia ammirazione per il carattere schivo e riservato di chi non cerca pubblicità a tutti i costi e si fa apprezzare per le sue riconosciute qualità artistiche senza invadere altri campi per farsi un pò di pubblicità sul viale del tramonto
Un vero artista, un poeta, una persona assai simpatica e cordiale. Serbo un caro e simpatico ricordo di lui per averlo incontrato qualche anno fà a Roma nel negozio TIM di via del Tritone: intonò e canticchiò con me un pezzetto di Canzone perché ero un po’ giù per beghe sentimentali (ero ancora giovane…) e Attenti al “tubo” perché ero reduce da un brutto trauma cranico commotivo contro un tubo Innocenti di una impalcatura e mi sentivo un po’ sfasata perché era una delle prime volte che uscivo da sola dopo la convalescenza.
Riposi in pace.
Quasi impossibile lasciare un messaggio sintetico che possa descrivere Lucio Dalla e le sue canzoni. Un grande artista, schivo, modesto, geniale. Poteva cantare ed arrangiare qualsiasi cosa. Anche l’elenco del telefono sarebbe stato un capolavoro musicato e cantato da lui.
E naturalmente un grande non poteva scegliere che Montreux per morire,la’ proprio dove sono nate canzoni immortali e ci sono stati concerti fuori dal comune.Mi auguro il prossimo Festival della ridente localita’ svizzera vorra’ rendergli omaggio e cosi’ anche il prossimo Sanremo. Oggi se ne va un pezzo di storia, una seria infinita di canzoni che hanno segnato la vita di tanti rimarra’ con noi. E questo e’ gia’ una grande ricchezza interiore. Grazie per sempre Lucio anche a nome delle magnifiche serate trascorse in tua compagnia.
Lucio riposa in pace e non dimenticarti di cantarmi Caruso ogni tanto, se ne avrai tempo.
Ha vissuto in punta di piedi e con il sorriso ci ha lasciato.Ciao,lucio.
un artista ,un poeta ,un musicista ,sempre alla ricerca di cose nuove …
Un artista!
Luka