25Apr 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ma no, lui non cambia, cosa gli importa, dopotutto è il (pen)ultimo dei mohicani: un virtuoso della chitarra, sostanzialmente una rarità. Oggi i virtuosi sono in via di estinzione come i cocchieri quando Henry Ford lanciò la Ford T perché il futuro parla chiaro: più digitale e meno dita (sulle corde della chitarra). «Però io adesso suono meglio di prima», annuncia orgoglioso. Lui, che è cresciuto a lezione da Jimmy Page e Joe Perry e Michael Schenker, ha il tocco magico nel suono e nello stile. Perciò, anche se non sfoggia la sua solita tuba e neppure le Gauloises che […]
Scritto in
Varie - Tag:
Appetite for destruction,
Axl Rose,
Gods of Metal,
Guns N'Roses,
Henry Ford,
Jimmy Page,
Joe Perry,
Michael Jackson,
Michael Schenker,
November rain,
Paolo Giordano,
Rihanna,
Slash,
Sweet child o' mine,
West Point
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
05Apr 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per forza lo conosciamo tutti. Da almeno quarant’anni c’è il suo nome dietro ogni grande band del rock. Il signor amplificatore. E’ morto Jim Marshall, a 88 anni, dopo una vita pienissima e un’intuizione geniale. Alzare il volume della musica. Nel 1960 aveva aperto un negozio alla periferia di Londra. Lui, per carità, suonava la batteria e la insegnava pure. Ma nel suo negozio erano di casa ragazzi come Pete Townshend e Ritchie Blackmore. Da loro, anche da loro, capì che c’era una fascia di mercato e di musicisti che cercava amplificatori più economici di quelli americani (allora dominanti) e […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2022