Il rock ha voglia di suonare insieme
Sento aria nuova nel rock. Meno competizioni, più collaborazioni. La gigantesca macchina promozionale che ha fatto ammalare di elefantiasi la musica leggera è ormai al capolinea. Quindi sono pressoché deserti i due binari sui quali è andata avanti: le contrapposizioni (da Beatles e Rolling Stones in avanti) e l’isolamento divistico (non scendo a patti con nessun altro perché abbasso il mio livello). Fine della manfrina. E, complice anche la mancanza di grandi investimenti, il rock ritorna alle radici, ossia agli incroci tra musicisti, ai dischi nati per divertirsi, ai concerti suonati all’improvviso. Ci ho pensato quando Eddie Vedder dei Pearl Jam (foto) l’altro giorno ha raggiunto Bruce Springsteen sul palco di Chicago per suonare Atlantic city. Poi è arrivato anche Tom Morello e tutt’e tre insieme (oltre alla E Street Band) hanno cantato Tenth avenue freeze out e Twist and shout. (si può vedere qui una versione bootleg ). Per carità, nessuna novità: Springsteen e Vedder si erano già incontrati sul palco tante altre volte. Ma forse adesso l’atmosfera è diversa, magari persino più spontanea e produttiva. Idem per i supergruppi: ci sono sempre stati. Ma adesso sono più genuini, o almeno così sembra. Per esempio gli Atoms for Peace (qui il primo singolo Default ). Non è il massimo, d’accordo, e dopo un po’ diventa quasi ossessiva. Però fa nulla, non è questo che conta. Gli Atoms for Peace sono un supergruppo che più super non si può: Thom Yorke dei Radiohead, Nigel Godrich, Flea dei Red Hot Chili Peppers, Joey Waronker e Mauro Refosco, percussionista favoloso. Si erano già ritrovati insieme per suonare alcuni concerti a supporto del disco solista di Yorke, The Eraser. E adesso hanno quasi pronto il disco nuovo, che uscirà a inizio prossimo anno su XL, giusto il tempo di concludere il tour mondiale dei Radiohead (saranno a Roma il 22 settembre, il 23 a Firenze, il 25 a Bologna e il 26 a Codroipo).
E questi sono solo due esempi di ciò che gira intorno. Credo sia un buon segnale, oltre che un segnale inevitabile: la musica era arrivata al punto zero, anche per quanto riguarda la creatività. E il confronto tra talenti non potrà che farla rinascere in ogni caso meglio di prima.
Non posso negarlo…quanta invidia Paolooooooo!! Fine O.T….
Tornando al post le collaborazioni tra big ci hanno sempre intrigato, a volte mi sono fatta viaggi mentali con duetti quasi impossibili. Concordo con te, oggi, che siamo ad un punto di stasi in quanto a creatività, forse per rimettere in moto la ruota servono proprio le sperimentazioni tra generi e stili diversi.
Ecco la setlist di ieri sera al Caprice Festival di Quarry of St Triphon, Cantone Vaud in Svizzera.
Ma stasera a Roma certamente sara’ diversa,come sempre.
01. Lotus Flower
02. Bloom
03. 15 Step
04. Weird Fishes/Arpeggi
05. Kid A
06. Morning Mr Magpie
07. There There
08. The Gloaming
09. Separator
10. Pyramid Song
11. Nude
12. Staircase
13. Paranoid Android
14. Feral
15. Little By Little
16. Idioteque
encore #1:
17. Climbing Up The Walls
18. The Daily Mail
19. Myxomatosis
20. Reckoner
encore #2:
21. Identikit
22. Everything In Its Right Place
Grazie Paolo per il tuo bel pezzo, mi sembra , leggendolo, di essere stato li con te.Rock on
Buzz 100 erano le volte che ho “maledetto” Paolo in un solo minuto! Visto dove è mi sembra il minimo 😉
Luka
Luka, 100 di che? Ti sei fatto 100 bottiglie di Amarone senza di noi al solo sentire nominare i ledzep?:))))))))) ah ah ciao mitico rocker!
Come apprezzo messaggi educati e pacati come quelli di Alberto che quoto appieno! Grazie, messaggi come i tuoi aggregano e fanno bene alla musica.
Paolo certamente ti dara’ il benvenuto e credimi questo e’ un “posto” giusto”:-)ps e restiamo in attesa spasmodica per info su ledzep!
Arrivo ultimo dopo un’infinita serie di risposte che mi sono piacevolmente letto e devo dire che quest’aria di cambiamento la si comincia a respirare veramente, già dalle fondamenta.
Ho occasione di parlare giornalmente con musicisti di nuove e piu’ stagionate band e sembra che la sinergia , la condivisione degli sforzi per raggiungere un obiettivo comune, sia l’unica strada percorribile ora che gli investimenti in campo musicale sono miraggio.
Chissà l’onda si propaghi rapidamente !
Ciao e buona musica a tutti
Alberto
100!
Luka
WILCO’S NEW VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=GNPkIaYDCX8
AZZ PAOLOOOOOOOOOOOO CHE CU……….!!!!!! INVIDIOSISSIMOOOOOOOOOOOOOO! AUTOGRAFI O MAGLIETTA O ALTRO AUTOGRAFATI PAGATI A PESO D’OROOOOOOOOOO! ROCK ON E W LEDZEP!!
PAOLO FOR PRESIDENT!!!!!