08Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Tra tutti i rapper, era quello che mi ispirava meno fiducia. Troppo arrabbiato. Troppo rinchiuso in canoni prestabiliti. Troppo negativo. E invece Mondo Marcio ha avuto una evoluzione che pochi altri rapper sono in grado di eguagliare. E’ partito incazzato. Ha litigato con tanti (me compreso). Poi ha aperto la propria gabbia. Prima ha collaborato con Mina per rappare nel concept album ‘Nella bocca della tigre’. E ora esce con un disco che è una sorpresa già dal titolo: ‘La freschezza del Marcio’. Lui dice di averlo scelto perché “è un ossimoro e suonava bene”. Ma al di là di […]
Scritto in
Varie - Tag:
Alabama Shakes,
Bassi Maestro,
Basssi Maestro,
Chet Baker,
Fabri Fibra,
Gemitaiz,
Ghemon,
J Ax,
La freschezza del Marcio,
Marvin Gaye,
Mina,
Mondo Marcio,
Paolo Giordano,
Rolling Stones,
Universal
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
07Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Oggi ho incontrato i Negrita e mi sono sentito a casa. Pau è un casinista. Cesare assomiglia sempre più a Toni Iommi dei Black Sabbath e per un chitarrista rock è un complimentone. Drigo ha battute fulminanti e surreali. Hanno appena pubblicato un disco dal vivo che si intitola ‘9Live&Live’che contiene un live, due inediti (‘I tempi cambiano’ è stato scritto con Ligabue), un dvd con le immagini registrate al Forum di Assago e un docufilm molto particolare (‘Under the skin’ ed è stato registrato al Grouse Lodge Studio di Rosemount in Irlanda dove hanno preparato il disco ‘9’). Loro, […]
Scritto in
Varie - Tag:
9Live&Live,
Alcatraz,
Assago,
Black Sabbath,
Demodè,
Forum,
Ligabue,
Mamamia,
Negrita,
Pau,
Toni Iommi
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
07Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E’ vero, negli ultimi tempi ho trascurato questo blog perché sono annegato nella quotidianità. Giorno dopo giorno l’ho aggiornato sempre meno fino a non aggiornarlo più. Ma mi sono accorto che mi manca il dialogo quotidiano con voi, almeno quello non compresso in poche battute o condizionato dall’attualità. Perciò Soundcheck adesso riparte. Lo aggiornerò in continuazione fino a farlo tornare ad essere ciò per cui è nato: un diario della mia professione. E grazie di avermi aspettato finora.
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
01Dic 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ci sarà un motivo se ogni concerto di Lorenzo Jovanotti è una sorta di evento unico. O se è l’artista più ascoltato dell’anno su Spotify (41 milioni di streaming). Non è soltanto l’energia che riesce a trasmettere a tutti, anche a chi segue lo show magari distrattamente. E’ il messaggio chiaro e concreto di un artista che non ha mai smesso di crescere ma è rimasto un adolescente anche se gli manca poco a compiere cinquant’anni. Lo si capisce (pure) dal concerto che in queste settimane porta nei Palasport: è figlio di quello degli stadi, ci mancherebbe, ma è totalmente […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
30Nov 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
D’accordo, è un periodo nel quale siamo ultra sensibili ai temi multiculturali. E anche il Festival di Sanremo, per carità senza nessuna strumentalizzazione, si adegua. Dopotutto è una chiave obbligatoria per consentire a qualsiasi spettacolo di mantenere i propri carati: o sei trasversale oppure rischi qualche accusa. Così fan tutti, anche se non ci pare, parafrasando Pirandello. E c’è da capirlo, visti i tempi e vista la situazione che il macello del Bataclan ha giocoforza innescato. Nella scuola di Rozzano, il Natale sarà come sarà, ossia privato dei suoi connotati. E a Santa Lucia di Fonte Nuova vicino a Roma, […]
Scritto in
Varie - Tag:
Amara,
Antonacci,
Area Sanremo,
Arena,
Bataclan,
Carlo Conti,
Emma,
Ermal Meta,
Festiva,
Giletti,
Mahmood,
Rai,
Raiuno,
Sanremo Giovani,
Sanremo.
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
06Set 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Allora mentre Bono si accomoda a tavola, Larry inizia a parlare, poi ci pensa Adam, infine The Edge. Tutti gli U2 al completo è una rarità e alla tavola del Badessa in centro a Torino ieri è andato in scena uno dei più divertenti scambi di idee che la storia del rock italiano ricordi. Dopotutto, come ha spiegato The Edge parlando sotto alla sua solita berciola scura, «ogni nostro concerto è una lunga conversazione con il pubblico». Stavolta gli U2 conversano nei palasport, il loro show è lungo e pieno come quelli che hanno tenuto qui a Torino, gli arrangiamenti […]
Scritto in
Varie - Tag:
Adam Clayton,
Bono,
La Badessa,
Larry Mullen,
Live Nation,
Pala Alpitour,
Paolo Giordano,
Songs of innocence,
The Edge,
Torino,
U2
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
28Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lui parte a razzo con Penso positivo e non si ferma per oltre due ore. Corre. Corre sempre. E talvolta rincorre l’intonazione (il fiatone è il suo peggior nemico). Ma il Jovanotti di San Siro è stato un Jovanotti al cubo. Tre sold out consecutivi. Tre eventi consequenziali. La prima sera, arrivando sulla passerella che attraversava in orizzontale quasi tutto il prato, si sarà sentito solo il fotogramma sperduto in un film kolossal, forse fin troppo kolossal. Alle spalle ottocento metri quadri di schermo. Davanti, sessantamila persone. Jovanotti reloaded. Però poi, all’ultima canzone dell’ultima sera, senz’altro avrà avuto il groppo […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
06Giu 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
È iniziata con con un prologo di Sabrina Ferilli (“Essere unici è la grande bellezza”) e poi con Bertè, Renga, Emma ed Elisa a cantare ‘Almeno tu nell’universo’ di fianco a Stash e Briga. Poi la finale di Amici 14 ha srotolato il proprio repertorio di colpi di scena fino alla proclamazione del vincitore. Sei mesi di lezioni, sfide, tensioni, progetti. Alla fine tra Klaudia, Virginia, Briga e Stash & The Kolors proprio quest’ultimo è diventato il vincitore di Amici 14. E ora si possono tirare le somme di questa edizione. Ossia fare le pagelle. MARIA DE FILIPPI In nessun […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
21Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Paul Weller è una garanzia. Da più di trent’anni. Anche il nuovo disco Saturns Pattern è una coccola per chi cerca di tenersi lontano dai luoghi comuni che ingolfano pop e rock di massa. Ha 57 anni e li dimostra, nonostante il taglio della giacca, l’eleganza degli accostamenti e dei toni, la fluidità del pensiero che ha confermato anche qui a Milano parlando delle nuove canzoni. “In effetti, specialmente nelle prime tre, c’è più chitarra del solito ma non mi sono posto il problema se sarei diventato più rock o più ruvido: semplicemente andavano bene lì e basta”. Dopotutto lui […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
20Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Oltre la musica, per i Nomadi parlano i numeri: 52 anni di vita (ossia la band più longeva del mondo dopo i Rolling Stones) e 30 dischi di brani inediti. E decine di migliaia di persone che ogni anno seguono i loro concerti. Non fosse che per questo, Beppe Carletti, il fondatore che continua a portare avanti lo spirito del gruppo, è orgoglioso quando parla di 'Lascia il segno', il disco appena uscito dopo tre anni di silenzio. Orgoglioso ed entusiasta, come d'altronde è il suo vero modo di essere nonostante, quando mi parla, sia appena arrivato da Buenos Aires. […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
19Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ripartire da soli non è facile. Spesso si prova e molto più spesso non ci si riesce. A Francesco Sarcina è riuscito. Dopo le Vibrazioni (che sono tuttora in stand by) ha iniziato a giocare da solo. Un singolo. Un album. E la tv con Amici. Ora esce Femmina, che è un cd robusto introdotto da un singolo già ben piazzato in radio. In tutte le dodici canzoni aleggia lo spirito femminile, talvolta come passione (il singolo), talvolta come amore (Come sei), talvolta come ingrediente fondamentale della paternità (Benvenuta nel mondo, dedicata alla figlia che la sua compagna Clizia attende). […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
13Mag 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Lui se ne sta buono buono nelle retrovie. In realtà è un numero uno. Pochi (ri)conoscono il nome di Young Guru ma quei pochi sono quelli dei quali tutti conoscono il nome. Jay Z. Eminem. Beyoncé. Rihanna. Per loro, e per tanti altri, lo spilungone 41enne Gimel Androus Keaton, per brevità chiamato Young Guru, figlio di una maestra e di un contabile, è stato la pietra filosofale e ne ha catalizzato le carriere. Come ingegnere del suono. O produttore. E persino come Dj. Dopotutto se uno che non lascia nulla al caso come Jay Z lo pretende (e si confida) […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023