04Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un artista italiano che rischia di rimanere sepolto nelle pieghe del tempo. È Lucio Battisti. Uno dei più grandi. Un tesoro della cultura popolare italiana. Tre generazioni sono cresciute con le sue canzoni, moltissimi hanno provato a imitarlo e Paul McCartney ha i suoi dischi nel salotto di casa. Ma oggi tutti lo conoscono tranne il web. Oggi sembra tagliato fuori dall’attualità. E non certo per le sue canzoni, che rimangono spesso inarrivabili e i cui titoli (Una giornata uggiosa o Ancora tu o Il mio canto libero, per dire) sono sempre citati nei discorsi di tutti i giorni […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
16Giu 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
O di qua o di là. Talvolta sceglie il destino o chiamatelo come volete, anche culo. Le sliding doors di Tonino Currenti sono stati i 18 mesi di naja. O di qua o di là. Lui di là. 1974 anno fatale. È l’unico italiano ad avere avuto la possibilità (concreta) di entrare in una delle più grandi rock band della storia. Ac/Dc. Oltre duecento milioni di dischi venduti. Il secondo album più popolare della storia dopo Thriller di Michael Jackson è il loro Back in black, 50 milioni di copie per servirvi. Antonio Currenti, inevitabilmente detto Tony, ha suonato quasi […]
Scritto in
Varie - Tag:
Ac/dc,
Angus Young,
Anthony Currenti,
Back in black,
Bon Scott,
High voltage,
Italia,
Jesse Fink,
Paolo Giordano,
Sicilia,
Tony Currenti
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
21Giu 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ebbene sì: cinquantamila biglietti solo in prevendita. E l’attesa è di sessantamila. Praticamente come quattro Forum di Assago tutti esauriti (ma forse con meno spese organizzative). Qualcuno penserà che il Gods of Metal, il più grande festival heavy metal d’Europa (dal 21 fino al 24 giugno a Rho Milano Fiera), sia una roba cheap, diciamo da tamarri e analfabeti musicali. Invece no. E’ un investimento sicuro. E non solo per i promoter dei concerti, che vanno tranquilli. Ma pure per il pubblico. Che ogni giorno si troverà davanti fin dal primo pomeriggio una lunga sfilata di gruppi più o meno […]
Scritto in
Varie - Tag:
Ac/dc,
Aerosmith,
Axl Rose,
Black Sabbath,
corsi e ricorsi,
Gianbattista Vico,
Gods of Metal,
Guns N'Roses,
Iron Maiden,
Joey DeMaio,
Manowar,
Motley Crue,
Neil Young,
Ozzy Osbourne,
Pamela Anderson,
Paolo Giordano,
Rock of ages,
Slash,
The Osbournes,
Tom Cruise,
Tommy Lee,
U2,
Ugly Kid Joe
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
19Apr 11
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ma guarda un po’. E’ arrivato il nuovo cd dei Gorillaz, che si intitola The fall, snocciola quindici brani e ben pochi se lo aspettavano così in fretta. Tanto per intenderci, la band (band??) lo ha pubblicato in fretta e furia anche per collegarlo al Record store day del 16 aprile (a proposito: ho comprato Brown sugar dei Rolling Stones, Shoot to thrill degli Ac/Dc e Got to be better in a little while di Derek and the Dominos: f-a-v-o-l-o-s-i). Lì per lì, mi ha colpito l’origine di questo disco, nato durante le 19 date del tour americano. Ogni giorno, […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023