16Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Eggià, si fa presto a criticare i Kiss: tamarri, caciaroni, monotoni, primitivi. Rock, chiamatelo glam se volete. «Posso allungarti all’infinito la lista degli insulti ricevuti», ridacchia Gene Simmons che è il «demone» dei quattro rockettari truccati in modo vagamente kabuki. Altissimo. 64 anni ampiamente premiati dalla tintura dei capelli. Una voce che il suo gusto teatrale rende ancor più cavernosa. Oltre a suonare il basso, cantare, sputar fuoco e sangue ed esibire ogni due per tre la smisurata lingua, ha trasformato la band in un brand. E fattura come una multinazionale (in commercio c’è di tutto con il marchio Kiss, […]
Scritto in
Varie - Tag:
Aerosmith,
Andrea Bocelli,
Bangles,
Barley Arts,
Beatles,
Bruce Springsteen,
Detroit Rock City,
Forum Assago,
Gene Simmons,
I was made for loving you,
Joe Perry,
Kiss,
Lady Gaga,
Led Zeppelin,
Metallica,
Paolo Giordano,
Paul Stanley,
Pfm,
Rita Pavone,
Robbie Williams
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
22Gen 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un verso, giusto un verso di una canzone, e riecco il Boss di una volta, quello che unisce e divide allo stesso tempo. We take care of our own è il titolo del nuovo singolo che annuncia Wrecking ball, ossia il suo disco «più arrabbiato di sempre» (parola dell’Hollywood Reporter), e che è già ricaduto a pioggia su YouTube con una chitarra che la riconosci subito, una produzione decisamente migliore del piattume del pro Obama Working on a dream, e una tastiera che sa tanto di Glory days o Waitin on a sunny day. Buon segno. Poi ecco le parole […]
Scritto in
Varie - Tag:
11 settembre,
Barley Arts,
Bob Dylan,
Born in the Usa,
Bruce Springsteen,
Calvario,
Cheyenne,
Claudio Trotta,
colonnello Custer,
conservatorismo passionevole,
Danny Federici,
Darkness on the edge of town,
E Street Band,
Factory,
Glory days,
Hollywood Reporter,
John Ford,
Jon Landau,
Matt Chamberlain,
Nereo Rocco,
Nuovo Testamento,
Paolo Giordano,
Pearl Jam,
Pete Seeger,
Rage Against the Machine,
San Siro,
Settimo Cavalleggeri,
Sioux,
The rising,
Tom MOrello,
Toro Seduto,
Waiting on a sunny day,
We take care of our own,
Woody Guthrie,
Wrecking ball,
YouTube
Il Blog di Paolo Giordano © 2022