04Apr 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
C’è un artista italiano che rischia di rimanere sepolto nelle pieghe del tempo. È Lucio Battisti. Uno dei più grandi. Un tesoro della cultura popolare italiana. Tre generazioni sono cresciute con le sue canzoni, moltissimi hanno provato a imitarlo e Paul McCartney ha i suoi dischi nel salotto di casa. Ma oggi tutti lo conoscono tranne il web. Oggi sembra tagliato fuori dall’attualità. E non certo per le sue canzoni, che rimangono spesso inarrivabili e i cui titoli (Una giornata uggiosa o Ancora tu o Il mio canto libero, per dire) sono sempre citati nei discorsi di tutti i giorni […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
10Mar 16
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per quasi tutti George Martin è stato il quinto Beatle. In realtà è stato il primo. Quello che li ha capiti subito, producendoli sin da Love me do e seguendoli fino allo scioglimento e poi pure dopo. Li ha incontrati quando erano ragazzetti «over the edge», sopra le righe e molto scomposti, e li ha trasformati nel più importante gruppo della storia del pop. Ieri è morto a 90 anni nella sua casa di Londra, nella pace dei sensi e con la gloria conquistata in quasi settant’anni di lavoro, un uomo risolto che è entrato nel Guinness dei primati perché […]
Scritto in
Varie - Tag:
Abbey Road,
America,
Beatles,
Celine Dion,
Cirque du Soleil,
Elton John,
George Martin,
Grammy,
James Bond,
John Lennon,
Las Vegas,
Mark Ronson,
Paul McCartney,
Peter Gabriel,
Peter Sellers,
Phil Spector,
Ringo Starr,
Shirley Bassey,
Sting
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
10Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sta a vedere che si torna agli anni Sessanta. Ogni artista pubblicava solo 45 giri. E poi, ma solo poi, li raccoglieva in un 33 giri, magari aggiungendo qualche brano inedito. Anche i Beatles e i Rolling Stones hanno iniziato così. In Italia poi: era la tendenza dominante finché dal mondo anglosassone è arrivato lo schiaffo del rock. Non quello di Elvis o del rock’n’roll comunque legato al ritornello e alla costruzione easy di una canzone. Ma quello dei Doors o di altre band che hanno iniziato a costruire la propria identità su di un complesso di canzoni legate da […]
Scritto in
Varie - Tag:
Aerosmith,
Beatles,
Fimi,
Franco Battiato,
Gino Paoli,
Lucio Dalla,
Montecarlo,
Paolo Giordano,
Rolling Stones,
Sporting,
Steven Tyler,
Vasco Rossi
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
18Nov 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
E invece sì. Quando esce un disco nuovo dei Beatles, i «giovani per forza» (plotone eterogeneo composto da hipster e talebani della novità) snocciolano sempre i motivi per i quali è una pubblicazione inutile. Non è memorabile. Vogliono spremere i fan. Non ce n’è bisogno, eccetera eccetera. Invece di questo On Air – Live at the Bbc Volume 2 ce n’era proprio bisogno. Perché è un gioiellino per i beatlesiani e una lezione per tutti gli altri che oggi non capiscono che cosa si debba fare per avere successo. Soprattutto tanta fatica. Tantissima. Spesso troppa. Il talento è decisivo e […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
06Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Metti un pomeriggio con Paul McCartney. Londra, solita pioggerella. Lui stanchissimo, sopracciglia spioventi per overdose di chiacchiere promozionali, parla a tratti ma che gli importa: sta per pubblicare un disco che a 71 anni quasi tutti se lo scordano (la rivincita dei settantenni, già). E non è neppure più impantanato nella nostalgia come nell’ultimo ‘Kisses on the bottom’ o nel giovanilismo di ritorno dei Fireman e The Bloody Betroots. «Il mio disco è ‘New’ di nome e di fatto», dice tra le righe tanto che si siede al tavolo di un hotel dietro Oxford Circus, dove ha imposto aria condizionata […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
26Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Certo che se poi lui arriva così, smilzo scattante asciutto, la frangia tinta di fresco e il basso Hofner stinto dal troppo uso, nessuno lo potrà criticare: Paul McCartney non smette di ringiovanire e, avendo terminate le prime due, ora si vive la terza vita in posti come questo, l’Arena di Verona, uno dei pochi monumenti più longevi di lui. Prima i Beatles, poi i Wings, poi da solo, poi ovunque e comunque: Macca è l’araba fenice del rock o il Fregoli del pop, scegliete voi, il cambiamento innanzitutto. E forse non è un caso che inizi questo concerto (peraltro […]
Scritto in
Varie - Tag:
Arena di Verona,
Beatles,
Cesare Cremonini,
Elisa,
Guns N'Roses,
Hey Jude,
Marco Mengoni,
Matrix,
Paola Turci,
Paolo Giordano,
Paul McCartney,
Yesterday
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
16Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Eggià, si fa presto a criticare i Kiss: tamarri, caciaroni, monotoni, primitivi. Rock, chiamatelo glam se volete. «Posso allungarti all’infinito la lista degli insulti ricevuti», ridacchia Gene Simmons che è il «demone» dei quattro rockettari truccati in modo vagamente kabuki. Altissimo. 64 anni ampiamente premiati dalla tintura dei capelli. Una voce che il suo gusto teatrale rende ancor più cavernosa. Oltre a suonare il basso, cantare, sputar fuoco e sangue ed esibire ogni due per tre la smisurata lingua, ha trasformato la band in un brand. E fattura come una multinazionale (in commercio c’è di tutto con il marchio Kiss, […]
Scritto in
Varie - Tag:
Aerosmith,
Andrea Bocelli,
Bangles,
Barley Arts,
Beatles,
Bruce Springsteen,
Detroit Rock City,
Forum Assago,
Gene Simmons,
I was made for loving you,
Joe Perry,
Kiss,
Lady Gaga,
Led Zeppelin,
Metallica,
Paolo Giordano,
Paul Stanley,
Pfm,
Rita Pavone,
Robbie Williams
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
14Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Primo stop. Poi lui prende la rincorsa e dice tutto d’un fiato: «Non bevo più, niente droghe, neanche sigarette: è un miracolo». Ozzy è un ozzymoro: è un maledetto del rock benedetto dal Signore. Cantante (a modo suo). Padre (dell’heavy metal e di alcuni figli scatenati). E sopravvissuto (all’autodistruzione). Una vita che vale un film, spesso trash, qualche volta horror (s’è vista su Sky Arte Hd nel documentario God bless Ozzy). A quasi 65 anni è ancora in piedi e persino un’equipe di scienziati lo ha analizzato per capire come ci riesca dopo decenni di alcol, droghe e psicofarmaci. «Non […]
Scritto in
Varie - Tag:
13,
Beatles,
Black Sabbath,
Festival di Sanremo,
Geezer Butler,
Jack Osbourne,
Jovanotti,
Led Zeppelin,
Ozzy Osbourne,
Paolo Giordano,
Paul McCartney,
Sharon Osbourne,
Tony Iommi
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
03Apr 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Le vere mode non passano mai di moda. Specialmente se sono state passaggi epocali come quella del disco in vinile, autentico crocevia della cultura popolare nella seconda metà del Novecento. Magari si affievoliscono, sembrano appassite. Ma poi tornano, eccome se tornano. E così quella che sembrava l’iniziativa strampalata del nostalgico commesso di un negozio di dischi americano, tale Chris Brown del negozio Bull Moose di Portland nel Maine, in pochi anni è diventata un «cult» in tutto il mondo: un giorno interamente dedicato al vinile, con pubblicazioni fatte apposta, rarità, inediti, versioni alternative, remix e via così. Il terzo sabato […]
Scritto in
Varie - Tag:
Ac Dc,
Bat for Lashes,
Beatles,
Black Keys,
Brian Jonestown Massacre,
Eric Clapton,
Paolo Giordano,
Rem,
Rolling Stones,
Stooges,
Tame Impala,
White Stripes
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
05Feb 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Senza giri di parole, per chi ama il rock questo programma è una goduria. Da mercoledì sei febbraio su Sky Arte (dalle 21.10, canale 130 e 400) partiranno le undici puntate del The Ronnie Wood Show: roba che in Italia neppure se la sognano. In sostanza è un incontro al vertice del rock vecchio stile. Il chitarrista dei Rolling Stones intervista, chitarra alla mano, tante superstar del rock, da Slash di Guns N’Roses a Mick Hucknall di Simply Red, e non lo fa da giornalista alla ricerca dello scoop: lo fa da collega. E molto spesso suona, improvvisa, divaga sui […]
Scritto in
Varie - Tag:
Alice Cooper,
Amy Winehouse,
Beatles,
Eddie Cochran,
Iggy & The Stooges,
MIck Hucknall,
Paolo Giordano,
Paul McCartney,
Rolling Stones,
Ron Wood,
Sky,
Sky Arte
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
09Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ah le cifre. Quante sono davvero le copie vendute di ciascun disco? Thriller di Michael Jackson è davvero il più comprato di sempre? E i clic su YouTube sono veritieri? A discografici e artisti fa comodo esagerare i dati oppure nascondere le defaillance, ovvio. E, finché si tratta di nutrire l’orgoglio delle popstar, va bene tutto. Ma quando le cifre diventano un traino fondamentale del successo (molti fenomeni decollano solo perché presentati come «il più cliccato su YouTube» o «il più venduto nel dato paese») allora sarebbe opportuna un po’ di chiarezza in più. A dire il vero, YouTube ci […]
Scritto in
Varie - Tag:
Abba,
Beatles,
Bee Gees,
Blur,
Bob Marley,
Born in the Usa,
Bruce Springsteen,
Celine Dion,
David Gilmour,
Eagles,
Fimi,
Grease,
Guns N'Roses,
il Giornale,
Led Zeppelin,
Luca Sguazzardo,
Metallica,
Michael Jackson,
Nirvana,
Paolo Giordano,
Pink Floyd,
Rolling Stones,
Shania Twain,
Thriller
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
26Nov 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sì certo, prima tutti a criticare il costo dei biglietti (fino a 1170 euro). Poi tutti a lamentarsi che il concerto è durato troppo poco, appena due ore e mezza. Il rock, in fondo, è musica di protesta. Dunque: Rolling Stones, cinquant’anni e farli sentire a volume spropositato. Li hanno festeggiati il 25 novembre alla O2 Arena di Londra gioiosamente tutta esaurita perché chi se lo perde l’evento musicale del 2012 per gli ultraquarantenni (avvistati in tribuna nonno con due nipoti: tutti e tre in stato di estasi adolescenziale). Code disciplinate all’ingresso, please. E poi applausi ma non troppo perché […]
Scritto in
Varie - Tag:
Beatles,
Bill Wyman,
Charlie Watts,
Gimme Shelter,
Jeff Beck,
John Lennon,
Keith Richards,
Mary J Blige,
Mick Jagger,
Mick Taylor,
O2 Arena,
Paolo Giordano,
Paul McCartney,
Rolling Stones,
Ron Wood,
Satisfaction
Il Blog di Paolo Giordano © 2022