30Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Povero Jack Ely, rockstar a sua insaputa. È morto l’altro giorno a 71 anni e rimane il protagonista del primo grande equivoco del rock’n’roll: ha cantato la peggior versione di Louie Louie ma l’ha trasformata in un super classico che in oltre mezzo secolo hanno omaggiato quasi tutti. Una storia incredibile che però è il paradigma di che cosa sia stato il rock’n’roll, ossia la calamita e l’amplificatore dei peggiori sospetti possibili. Dunque, lui cantava in un gruppetto di Portland nell’Oregon, i The Kingsmen, che ad aprile del 1963 si trovano a incidere in una sola seduta la versione rock’n’roll […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
15Dic 11
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
D’accordo, forse non sarà morto come sostengono in molti. Ma di certo è vecchio assai. Oggi, a quasi sessant’anni dalla sua nascita, il rock forse è più attento alla riforma delle pensioni che alle nuove idee. E i risultati si vedono. Anzi non si vedono quasi da nessuna parte, neanche nelle rituali classifiche di dicembre. Badate bene: non quelle qualitative. Ma quelle quantitative. Per capirci: le copie vendute. Pochissime. Vince il pop. Meglio se femminile. Oppure black, sia rap o hip hop o vagamente r&b. Dunque, ecco una classifica per tutte: quella di Billboard, il magazine imperdibile per capire come […]
Scritto in
Varie - Tag:
Adele,
Billboard,
Bon Jovi,
Bruno Mars,
Coldplay,
Demi Lovato,
Jennifer Lopez,
Justin Bieber,
Katy Perry,
Lady Gaga,
Linkin Park,
Michael Jackson,
Mylo Xyloto,
Paolo Giordano,
Pink Floyd,
Rihanna,
Roger Waters,
U2
Il Blog di Paolo Giordano © 2023