09Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ah le cifre. Quante sono davvero le copie vendute di ciascun disco? Thriller di Michael Jackson è davvero il più comprato di sempre? E i clic su YouTube sono veritieri? A discografici e artisti fa comodo esagerare i dati oppure nascondere le defaillance, ovvio. E, finché si tratta di nutrire l’orgoglio delle popstar, va bene tutto. Ma quando le cifre diventano un traino fondamentale del successo (molti fenomeni decollano solo perché presentati come «il più cliccato su YouTube» o «il più venduto nel dato paese») allora sarebbe opportuna un po’ di chiarezza in più. A dire il vero, YouTube ci […]
Scritto in
Varie - Tag:
Abba,
Beatles,
Bee Gees,
Blur,
Bob Marley,
Born in the Usa,
Bruce Springsteen,
Celine Dion,
David Gilmour,
Eagles,
Fimi,
Grease,
Guns N'Roses,
il Giornale,
Led Zeppelin,
Luca Sguazzardo,
Metallica,
Michael Jackson,
Nirvana,
Paolo Giordano,
Pink Floyd,
Rolling Stones,
Shania Twain,
Thriller
Il Blog di Paolo Giordano © 2021
22Gen 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Un verso, giusto un verso di una canzone, e riecco il Boss di una volta, quello che unisce e divide allo stesso tempo. We take care of our own è il titolo del nuovo singolo che annuncia Wrecking ball, ossia il suo disco «più arrabbiato di sempre» (parola dell’Hollywood Reporter), e che è già ricaduto a pioggia su YouTube con una chitarra che la riconosci subito, una produzione decisamente migliore del piattume del pro Obama Working on a dream, e una tastiera che sa tanto di Glory days o Waitin on a sunny day. Buon segno. Poi ecco le parole […]
Scritto in
Varie - Tag:
11 settembre,
Barley Arts,
Bob Dylan,
Born in the Usa,
Bruce Springsteen,
Calvario,
Cheyenne,
Claudio Trotta,
colonnello Custer,
conservatorismo passionevole,
Danny Federici,
Darkness on the edge of town,
E Street Band,
Factory,
Glory days,
Hollywood Reporter,
John Ford,
Jon Landau,
Matt Chamberlain,
Nereo Rocco,
Nuovo Testamento,
Paolo Giordano,
Pearl Jam,
Pete Seeger,
Rage Against the Machine,
San Siro,
Settimo Cavalleggeri,
Sioux,
The rising,
Tom MOrello,
Toro Seduto,
Waiting on a sunny day,
We take care of our own,
Woody Guthrie,
Wrecking ball,
YouTube
Il Blog di Paolo Giordano © 2021