20Set 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Forse prima era troppo. Troppo grande. Troppo esagerato. Ora si può ascoltare perché è un monumento alla memoria. Nel nuovo disco dei Queen, che sostanzialmente è un greatest hits con tante chicche per affezionati e collezionisti, c’è la canzone delle canzoni. Attesa per decenni. Chiacchierata. Discussa a scatola chiusa. Il duetto tra Michael Jackson e Freddie Mercury. Si intitola There must be more to life than this , ha trentatre anni ma anche solo all’apparenza non li dimostra. E una parte del merito (ma solo una parte) è del produttore William Orbit, uno che se ne intende. Tutto dipende da […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
17Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Due in uno. C’è doctor Debbie e c’è Mrs Harry. La prima ex coniglietta di Playboy e poi pantera punk/reggae/new wave dei Blondie. La seconda attrice e cantante da sola. Entrambe bellissime e biondissime. Quasi tutti in Italia la identificano con la voce di Call me , il brano della colonna sonora di American Gigolò nel quale lei, americana di Miami, dice pure un incoraggiante «chiamami!» in italiano (il produttore dopotutto era Giorgio Moroder). Ma tanti altri, specialmente chi è sbocciato con la musica tra i Settanta e gli Ottanta, ricorda bene che i Blondie sono stati fondamentali sdoganatori del […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
29Ott 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Però no, non può andarsene così uno che non è mai arrivato, che si è sempre perduto nei meandri dell’imperfezione perfetta, del suono dissonante. I Velvet Underground. Lui. Da solo. Lou Reed è morto per l’ennesima volta, stavolta per davvero, dopo essersi giocato il fegato in cinquant’anni di eccessi ed averlo cambiato pochi mesi fa per guadagnare qualche mese di appello. «Tanto la mia sentenza è già scritta», diceva trent’anni fa. Ha preso per mano il rock, che manco gli piaceva così tanto, per dargli quel dolore letterario e quella profondità di sensi che non aveva mai avuto. Forse perché, […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
21Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Uno dopo l’altro. A mitraglia. I clic si aggiungono ai clic in pochi secondi dopo che ieri è stato pubblicato online il video di Applause firmato da Lady Gaga e diretto dai fotografi olandesi Inez & Vinoodh (a metà pomeriggio erano già tredici milioni). E le citazioni si aggiungono alle citazioni. A mitraglia. Perché Applause è un bignami della cultura pop, che può essere arte o diventare semplicemente molto popular (d’altronde il disco non a caso si intitolerà Artpop). Una miniera del citazionismo e non solo «un film in bianco e nero colorato a mano», come ha scritto lei. Di […]
Scritto in
Varie - Tag:
Andy Warhol,
Annie Lennox,
Artpop,
David Bowie,
David Foster Wallace,
Greta Garbo,
Janet Jackson,
Katy Perry,
Lady Gaga,
Madonna,
Marilyn Monroe,
Paolo Giordano,
Pierrot
Il Blog di Paolo Giordano © 2023