25Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sempre uguale: era un fuoriclasse e lo è rimasto. E non importa che quella roba là, quella maledetta sindrome di Lou Gehrig, sia arrivata a bruciapelo trasformando la sua favola in un inferno silenzioso. Questa è la storia di Jason Becker, uno dei chitarristi hard rock più famosi a metà tra gli anni Ottanta e Novanta. Giovanissimo (nato in California nel 1969). Virtuoso da lasciare a bocca aperta i suoi maestri. Poi maestro anche lui. A vent’anni aveva già inciso due album con l’amico Marty Friedman, formando un duo e scegliendo per nome un ossimoro: ‘Cacophony’, cacofonia. Proprio loro, due […]
Scritto in
Varie - Tag:
David Lee Roth,
Eddie Van Halen,
Jason Becker,
Joe Satriani,
Lou Gehrig,
Marty Friedman,
Paganini,
Paolo Giordano,
Sla,
Steve Vai,
Whitesnake
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
11Gen 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Dunque è appena uscito Tattoo, il loro primo singolo in 27 anni. Ventisette. E il nuovo album, che si intitola A different kind of truth, è lì lì per arrivare. I Van Halen. La band di uno dei chitarristi più bravi di sempre, Eddie Van Halen, autore tra l’altro dell’assolo di Beat it di Michael Jackson. E di uno dei cantanti più spettacolari in circolazione, David Lee Roth. Hanno pubblicato dischi favolosi, canzoni come Ain’t talking ‘bout love o Jum e suonato concerti di cui in tanti si ricordano ancora oggi, un po’ con invidia e un po’ con entusiasmo. […]
Scritto in
Varie - Tag:
Ain't talkin' bout love,
Alex Van Halen,
Beat it,
David Lee Roth,
Different kind of truth,
Eddie Van Halen,
Jump,
Michael Jackson,
Paolo Giordano,
Tattoo,
Van Halen
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
26Apr 11
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questa è bella: il miglior assolo di chitarra di tutti i tempi è quello di Mark Tremonti in Blackbird degli Alter Bridge. Niente Jimmy Page. Niente Eddie Van Halen. A deciderlo è stato il mensile inglese Guitarist, che non è proprio l’ultimo degli arrivati visto che, oltretutto, pubblica da quasi trent’anni. Allora il più bravo sarebbe questo ragazzone di Detroit, che ha il cognome di un ministro, ha 37 anni e, dopo aver avuto un bel successo con i Creed (oltre venti milioni di copie vendute) ha formato gli Alter Bridge con un cantante che pure lui ha un cognome […]
Scritto in
Varie - Tag:
AlterBridge,
Carlos Santana,
Chuck Berry,
Creed,
David Gilmour,
Dire Straits,
Dream Theater,
Eagles,
Eddie Van Halen,
Eric Clapton,
Gary Moore,
Genesis,
Guitarist,
Guns N'Roses,
Jethro Tull,
Jimmy Page,
Kennedy,
Led Zeppelin,
Lynyrd Skynyrd,
Manic Street Preachers,
Mark Knopfler,
Marty Friedman,
Michael Jackson,
Michael Schenker,
Paolo Giordano,
Pink Floyd,
Slash,
Steve Hackett,
Steve Vai,
Tremonti
Il Blog di Paolo Giordano © 2023