18Ago 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Pazza idea. Di certo lo sapeva anche il ventunenne Rick Rubin quando un giorno decise di fondare una piccola etichetta discografica alla Weinstein Hall, il dormitorio della sua università, la New York University, più o meno in questo periodo del 1984. Trent’anni fa. Da allora la Def Jam ha cambiato la musica del mondo, ha consacrato il rap e trasformato Rick Rubin, ora barbutissimo e cinquantunenne, in uno dei produttori più osannati del mondo, uno ormai capace di resuscitare anche i morti (musicali). Dopo aver preso le misure pubblicando un (brutto) singolo dei punk Hose e aver piazzato il logo […]
Scritto in
Varie - Tag:
Beastie Boys,
Beyoncé,
Def American,
Def Jam,
grunge,
Guns N'Roses,
Jay-Z,
Johnny Cash,
Paolo Giordano,
Public Enemy,
Rick Rubin,
Run Dmc
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
13Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Ho sempre pensato che avrei ucciso me stesso prima di uccidere chiunque altro». È spaventoso, cupo e profetico ciò che disse Kurt Cobain a Jon Savage in quella che è la sua intervista testamento, la confessione a cuore aperto prima di chiudere per sempre l’anima e premere il grilletto. «A scuola ero così antisociale da diventare quasi pazzo». Notte fonda, luglio 1993. Sembra ieri. Lui, l’antidivo suicidato dal divismo sconnesso, cantante dei Nirvana e di una generazione di rockettari che spazzarono via tutto, anche loro stessi. L’altro, il giornalista scrittore simbolo del punk rock. Ora il magazine Mojo pubblica la […]
Scritto in
Varie - Tag:
Aerosmith,
Axl Rose,
Dave Grohl,
grunge,
Guns N'Roses,
In utero,
Jon Savage,
Kurt Cobain,
Led Zeppelin,
Nevermind,
Nirvana,
Paolo Giordano,
punk,
Smells like teen spirit
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
26Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Certo che se poi lui arriva così, smilzo scattante asciutto, la frangia tinta di fresco e il basso Hofner stinto dal troppo uso, nessuno lo potrà criticare: Paul McCartney non smette di ringiovanire e, avendo terminate le prime due, ora si vive la terza vita in posti come questo, l’Arena di Verona, uno dei pochi monumenti più longevi di lui. Prima i Beatles, poi i Wings, poi da solo, poi ovunque e comunque: Macca è l’araba fenice del rock o il Fregoli del pop, scegliete voi, il cambiamento innanzitutto. E forse non è un caso che inizi questo concerto (peraltro […]
Scritto in
Varie - Tag:
Arena di Verona,
Beatles,
Cesare Cremonini,
Elisa,
Guns N'Roses,
Hey Jude,
Marco Mengoni,
Matrix,
Paola Turci,
Paolo Giordano,
Paul McCartney,
Yesterday
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
09Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ah le cifre. Quante sono davvero le copie vendute di ciascun disco? Thriller di Michael Jackson è davvero il più comprato di sempre? E i clic su YouTube sono veritieri? A discografici e artisti fa comodo esagerare i dati oppure nascondere le defaillance, ovvio. E, finché si tratta di nutrire l’orgoglio delle popstar, va bene tutto. Ma quando le cifre diventano un traino fondamentale del successo (molti fenomeni decollano solo perché presentati come «il più cliccato su YouTube» o «il più venduto nel dato paese») allora sarebbe opportuna un po’ di chiarezza in più. A dire il vero, YouTube ci […]
Scritto in
Varie - Tag:
Abba,
Beatles,
Bee Gees,
Blur,
Bob Marley,
Born in the Usa,
Bruce Springsteen,
Celine Dion,
David Gilmour,
Eagles,
Fimi,
Grease,
Guns N'Roses,
il Giornale,
Led Zeppelin,
Luca Sguazzardo,
Metallica,
Michael Jackson,
Nirvana,
Paolo Giordano,
Pink Floyd,
Rolling Stones,
Shania Twain,
Thriller
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
21Giu 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ebbene sì: cinquantamila biglietti solo in prevendita. E l’attesa è di sessantamila. Praticamente come quattro Forum di Assago tutti esauriti (ma forse con meno spese organizzative). Qualcuno penserà che il Gods of Metal, il più grande festival heavy metal d’Europa (dal 21 fino al 24 giugno a Rho Milano Fiera), sia una roba cheap, diciamo da tamarri e analfabeti musicali. Invece no. E’ un investimento sicuro. E non solo per i promoter dei concerti, che vanno tranquilli. Ma pure per il pubblico. Che ogni giorno si troverà davanti fin dal primo pomeriggio una lunga sfilata di gruppi più o meno […]
Scritto in
Varie - Tag:
Ac/dc,
Aerosmith,
Axl Rose,
Black Sabbath,
corsi e ricorsi,
Gianbattista Vico,
Gods of Metal,
Guns N'Roses,
Iron Maiden,
Joey DeMaio,
Manowar,
Motley Crue,
Neil Young,
Ozzy Osbourne,
Pamela Anderson,
Paolo Giordano,
Rock of ages,
Slash,
The Osbournes,
Tom Cruise,
Tommy Lee,
U2,
Ugly Kid Joe
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
25Apr 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ma no, lui non cambia, cosa gli importa, dopotutto è il (pen)ultimo dei mohicani: un virtuoso della chitarra, sostanzialmente una rarità. Oggi i virtuosi sono in via di estinzione come i cocchieri quando Henry Ford lanciò la Ford T perché il futuro parla chiaro: più digitale e meno dita (sulle corde della chitarra). «Però io adesso suono meglio di prima», annuncia orgoglioso. Lui, che è cresciuto a lezione da Jimmy Page e Joe Perry e Michael Schenker, ha il tocco magico nel suono e nello stile. Perciò, anche se non sfoggia la sua solita tuba e neppure le Gauloises che […]
Scritto in
Varie - Tag:
Appetite for destruction,
Axl Rose,
Gods of Metal,
Guns N'Roses,
Henry Ford,
Jimmy Page,
Joe Perry,
Michael Jackson,
Michael Schenker,
November rain,
Paolo Giordano,
Rihanna,
Slash,
Sweet child o' mine,
West Point
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
26Apr 11
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Questa è bella: il miglior assolo di chitarra di tutti i tempi è quello di Mark Tremonti in Blackbird degli Alter Bridge. Niente Jimmy Page. Niente Eddie Van Halen. A deciderlo è stato il mensile inglese Guitarist, che non è proprio l’ultimo degli arrivati visto che, oltretutto, pubblica da quasi trent’anni. Allora il più bravo sarebbe questo ragazzone di Detroit, che ha il cognome di un ministro, ha 37 anni e, dopo aver avuto un bel successo con i Creed (oltre venti milioni di copie vendute) ha formato gli Alter Bridge con un cantante che pure lui ha un cognome […]
Scritto in
Varie - Tag:
AlterBridge,
Carlos Santana,
Chuck Berry,
Creed,
David Gilmour,
Dire Straits,
Dream Theater,
Eagles,
Eddie Van Halen,
Eric Clapton,
Gary Moore,
Genesis,
Guitarist,
Guns N'Roses,
Jethro Tull,
Jimmy Page,
Kennedy,
Led Zeppelin,
Lynyrd Skynyrd,
Manic Street Preachers,
Mark Knopfler,
Marty Friedman,
Michael Jackson,
Michael Schenker,
Paolo Giordano,
Pink Floyd,
Slash,
Steve Hackett,
Steve Vai,
Tremonti
Il Blog di Paolo Giordano © 2023