30Apr 15
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Povero Jack Ely, rockstar a sua insaputa. È morto l’altro giorno a 71 anni e rimane il protagonista del primo grande equivoco del rock’n’roll: ha cantato la peggior versione di Louie Louie ma l’ha trasformata in un super classico che in oltre mezzo secolo hanno omaggiato quasi tutti. Una storia incredibile che però è il paradigma di che cosa sia stato il rock’n’roll, ossia la calamita e l’amplificatore dei peggiori sospetti possibili. Dunque, lui cantava in un gruppetto di Portland nell’Oregon, i The Kingsmen, che ad aprile del 1963 si trovano a incidere in una sola seduta la versione rock’n’roll […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
04Ott 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
No, niente da fare, Prince non ci riesce: lui esonda, è bulimico, una ne fa e due ne pubblica. Due dischi. Separati e contemporanei. Una mossa sorprendente solo a metà perché ormai gli album sono diventati uno strumento di marketing e di posizionamento sul mercato: si pubblicano per andare in tour (e guadagnare soldi, se va bene) o per far sapere che si è ancora creativi (e guadagnare credibilità, se va bene). Per Prince buona la seconda perché in tour è appena stato e comunque non avrà mai problemi a vendere biglietti. A vendere dischi, beh, questo è un discorso […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
23Mag 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
No, non è un caso. Proprio qui, proprio all’Olympia di Aznavour e della Piaf, di Hallyday e dei Beatles, Jimmy Page ha voluto presentare i primi suoni inediti dei Led Zeppelin da trentadue anni. «All’Olympia abbiamo registrato il nostro primo show», dice quasi intimidito dai ricordi (e difatti non parlerà né delle accuse di plagio a Stairway to heaven né, come sempre, di una possibile reunion della band). Tanto Robert Plant e John Paul Jones stasera manco ci sono, quindi no problem. Dieci ottobre 1969: i Led Zeppelin hanno venduto 300 milioni di dischi ma allora erano ancora virgulti del […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
13Ago 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
«Ho sempre pensato che avrei ucciso me stesso prima di uccidere chiunque altro». È spaventoso, cupo e profetico ciò che disse Kurt Cobain a Jon Savage in quella che è la sua intervista testamento, la confessione a cuore aperto prima di chiudere per sempre l’anima e premere il grilletto. «A scuola ero così antisociale da diventare quasi pazzo». Notte fonda, luglio 1993. Sembra ieri. Lui, l’antidivo suicidato dal divismo sconnesso, cantante dei Nirvana e di una generazione di rockettari che spazzarono via tutto, anche loro stessi. L’altro, il giornalista scrittore simbolo del punk rock. Ora il magazine Mojo pubblica la […]
Scritto in
Varie - Tag:
Aerosmith,
Axl Rose,
Dave Grohl,
grunge,
Guns N'Roses,
In utero,
Jon Savage,
Kurt Cobain,
Led Zeppelin,
Nevermind,
Nirvana,
Paolo Giordano,
punk,
Smells like teen spirit
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
16Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Eggià, si fa presto a criticare i Kiss: tamarri, caciaroni, monotoni, primitivi. Rock, chiamatelo glam se volete. «Posso allungarti all’infinito la lista degli insulti ricevuti», ridacchia Gene Simmons che è il «demone» dei quattro rockettari truccati in modo vagamente kabuki. Altissimo. 64 anni ampiamente premiati dalla tintura dei capelli. Una voce che il suo gusto teatrale rende ancor più cavernosa. Oltre a suonare il basso, cantare, sputar fuoco e sangue ed esibire ogni due per tre la smisurata lingua, ha trasformato la band in un brand. E fattura come una multinazionale (in commercio c’è di tutto con il marchio Kiss, […]
Scritto in
Varie - Tag:
Aerosmith,
Andrea Bocelli,
Bangles,
Barley Arts,
Beatles,
Bruce Springsteen,
Detroit Rock City,
Forum Assago,
Gene Simmons,
I was made for loving you,
Joe Perry,
Kiss,
Lady Gaga,
Led Zeppelin,
Metallica,
Paolo Giordano,
Paul Stanley,
Pfm,
Rita Pavone,
Robbie Williams
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
14Giu 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Primo stop. Poi lui prende la rincorsa e dice tutto d’un fiato: «Non bevo più, niente droghe, neanche sigarette: è un miracolo». Ozzy è un ozzymoro: è un maledetto del rock benedetto dal Signore. Cantante (a modo suo). Padre (dell’heavy metal e di alcuni figli scatenati). E sopravvissuto (all’autodistruzione). Una vita che vale un film, spesso trash, qualche volta horror (s’è vista su Sky Arte Hd nel documentario God bless Ozzy). A quasi 65 anni è ancora in piedi e persino un’equipe di scienziati lo ha analizzato per capire come ci riesca dopo decenni di alcol, droghe e psicofarmaci. «Non […]
Scritto in
Varie - Tag:
13,
Beatles,
Black Sabbath,
Festival di Sanremo,
Geezer Butler,
Jack Osbourne,
Jovanotti,
Led Zeppelin,
Ozzy Osbourne,
Paolo Giordano,
Paul McCartney,
Sharon Osbourne,
Tony Iommi
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
26Mar 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Chiamatele, se volete, rivelazioni. Oppure, per farla breve, donne che picchiano duro. Caratteristica comune: sono pressoché esordienti, al massimo hanno pubblicato qualche singolo. E piacciono a chi il mestiere lo conosce bene, da Iggy Pop fino ai Muse. Fossero in topless, sarebbero le «Femen» del rock. Fossimo negli anni ’80, ricorderebbero Bangles, Girlschool, Lita Ford, Heart insomma tutte quelle ragazze che accendevano l’amplificatore e non badavano a spese. La new wave del rock è una quota rosa. Americana, soprattutto (tranne le Savages di Londra). Ma rosa sul serio, perché non si abbruttisce cercando, mutuando o assecondando stili e stilemi maschili […]
Scritto in
Varie - Tag:
Bangles,
blues,
Daily Telegraph,
Deap Vally,
Girlschool,
Haim,
Heart,
Iggy Pop,
Kiss,
Led Zeppelin,
Lita Ford,
Muddy Waters,
Mumford&Sons,
Muse,
Nirvana,
Paolo Giordano,
rock,
Savages,
Sonic Youth,
Vogue,
ZZTop
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
09Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ah le cifre. Quante sono davvero le copie vendute di ciascun disco? Thriller di Michael Jackson è davvero il più comprato di sempre? E i clic su YouTube sono veritieri? A discografici e artisti fa comodo esagerare i dati oppure nascondere le defaillance, ovvio. E, finché si tratta di nutrire l’orgoglio delle popstar, va bene tutto. Ma quando le cifre diventano un traino fondamentale del successo (molti fenomeni decollano solo perché presentati come «il più cliccato su YouTube» o «il più venduto nel dato paese») allora sarebbe opportuna un po’ di chiarezza in più. A dire il vero, YouTube ci […]
Scritto in
Varie - Tag:
Abba,
Beatles,
Bee Gees,
Blur,
Bob Marley,
Born in the Usa,
Bruce Springsteen,
Celine Dion,
David Gilmour,
Eagles,
Fimi,
Grease,
Guns N'Roses,
il Giornale,
Led Zeppelin,
Luca Sguazzardo,
Metallica,
Michael Jackson,
Nirvana,
Paolo Giordano,
Pink Floyd,
Rolling Stones,
Shania Twain,
Thriller
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
22Set 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Sì, tutti e tre uno di fianco all’altro: Robert Plant (imbolsito e barba incolta), John Paul Jones (marziano come al solito) e Jimmy Page (tiratissimo con capelli bianchi raccolti in un codino). A Londra, a pochi passi da Piccadilly. I Led Zeppelin, signori: ‘Stairway to heaven’ e ‘Whole lotta love’, rock e blues e folk mischiati come nessun altro, 300 milioni di dischi venduti e un’eredità incalcolabile perché sono l’unica grandissima rock band che abbia fissato nel tempo la propria credibilità. I Led Zeppelin sono oggi quello che erano il 25 settembre di 32 anni (toh, la coincidenza di tempi) […]
Scritto in
Varie - Tag:
Celebration Day,
Jason Bonham,
Jimmy Page,
John Bonham,
John Paul Jones,
Led Zeppelin,
Mumford&Sons,
nexodigital,
O2 Arena,
Oasis,
PaoloGiordano,
Robert Plant,
Rolling Stone,
Stairway to heaven,
Whole lotta love
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
05Apr 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Per forza lo conosciamo tutti. Da almeno quarant’anni c’è il suo nome dietro ogni grande band del rock. Il signor amplificatore. E’ morto Jim Marshall, a 88 anni, dopo una vita pienissima e un’intuizione geniale. Alzare il volume della musica. Nel 1960 aveva aperto un negozio alla periferia di Londra. Lui, per carità, suonava la batteria e la insegnava pure. Ma nel suo negozio erano di casa ragazzi come Pete Townshend e Ritchie Blackmore. Da loro, anche da loro, capì che c’era una fascia di mercato e di musicisti che cercava amplificatori più economici di quelli americani (allora dominanti) e […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
31Gen 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Se poi te li ritrovi qui, tra i velluti di un cinque stelle con vista sul Duomo, allora sì che l’effetto è rock. I Black Keys, signori, quelli che «nessuno ci ha mai detto che cosa fare» e che ieri hanno raccolto tutto il bel mondo musicale sotto il palco dell’Alcatraz. Due ragazzotti di un’anonima Akron nell’Ohio, ora trapiantati nella scicchissima Nashville ma sempre con il loro guardaroba di camicie, barbe e parole qualsiasi. Il loro ultimo disco, El camino, ha sollevato solo un dubbio: essendo stato pubblicato all’inizio di dicembre, è rimasta l’incertezza, come ha sintetizzato il Los Angeles […]
Scritto in
Varie - Tag:
Black Keys,
Blackfoot.,
Clash,
Grand Funk Railroad,
John Bonham,
Led Zeppelin,
Paolo Giordano,
Park Hyatt,
Pearl Jam,
Radiohead,
Rihanna,
Screamin' Jay Hawkins,
T Rex,
ZZ Top
Il Blog di Paolo Giordano © 2022
12Nov 11
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Fermi tutti: non sarà il disco che cambierà la storia del rock. E neanche il tour mondiale, che debutterà a giugno 2012 al Download Festival in Gran Bretagna (ci sarò a ogni costo!!), sarà un evento decisivo. Loro poi si esibiranno al Gods of Metal il 24 giugno a Rho Milano. Però i Black Sabbath che si riuniscono nella formazione originale per un nuovo album dopo 33 anni è una notizia per forza. E vedere Tony Iommi, Bill Ward e Geezer Butler di nuovo di fianco a Ozzy Osbourne, per di più nel club Whisky a Go Go di Beverly […]
Scritto in
Varie - Tag:
Beverly Hills,
Bill Ward,
Black Sabbath,
Deep Purple,
Geezer Butler,
Led Zeppelin,
Master of reality,
Ozzy Osbourne,
Sabbath bloody sabbath,
Sharon Osbourne,
Tony Iommi,
Whosy a go go
Il Blog di Paolo Giordano © 2022