I cantanti che scrivono per le voci degli altri

Mica c’è soltanto Gaetano Curreri, autore storico della canzone italiana ma anche frontman di una delle band più famose in circolazione (i suoi Stadio hanno appena vinto il Festival di Sanremo, oltre a David di Donatello e Nastri d’Argento). La colonna vertebrale della nuova canzone pop italiana è formata da signori autori che scrivono brani fondamentali pur rimanendo costretti dietro le quinte. E che si concedono il lusso di pubblicare dischi per il solo genuino piacere di farlo perché pochi li conoscono e, di conseguenza, li acquistano. Ad esempio Pacifico, che ha firmato Per sempre e Ti penso e cambia […]

  

Decolla il Mengoni 3.0

Pensate al Mengoni di qualche anno fa a X Factor : barocco, arzigogolato, compiaciuto per colmare l’insicurezza da esordiente. Ecco, il contrario di quello che si è visto, e soprattutto ascoltato, l’altra sera al PalaBam di Mantova, primo concerto dei dieci previsti a maggio (stasera e domani al Forum di Milano). A cavallo di un album uscito da un bel po’ ma ancora in top ten (quel Parole in circolo cui seguirà in autunno il secondo capitolo), Mengoni ha scodellato il concerto perfetto per intensità, resa vocale e partecipazione del pubblico. «Era una sorta di data zero, la voglio rivedere […]

  

La svolta di Emma dopo l’Eurovision

Lei non fa mai una piega: intanto canta, poi vedremo. Stasera Emma sarà all’Eurovision Song Contest, quello che una volta era l’Eurofestival e ora è diventato molto più kolossal (e pure meno folcloristico). Insomma una robetta da qualche centinaio di milioni di teleeurospettatori molto nazionalpop (diretta su Raidue da Copenhagen). Emma avrebbe potuto portare in gara una delle sue canzoni più melodiche, sapete quelle a pieni polmoni, magari struggenti e passionali come usa qui da noi. Invece no: La mia città ha un piglio rock che non t’aspetti e quindi è una scommessa niente male, se non altro perché è […]

  

La lezione di McCartney ai ventenni

Certo che se poi lui arriva così, smilzo scattante asciutto, la frangia tinta di fresco e il basso Hofner stinto dal troppo uso, nessuno lo potrà criticare: Paul McCartney non smette di ringiovanire e, avendo terminate le prime due, ora si vive la terza vita in posti come questo, l’Arena di Verona, uno dei pochi monumenti più longevi di lui. Prima i Beatles, poi i Wings, poi da solo, poi ovunque e comunque: Macca è l’araba fenice del rock o il Fregoli del pop, scegliete voi, il cambiamento innanzitutto. E forse non è un caso che inizi questo concerto (peraltro […]

  

Mengoni sa mettersi in gioco

Sì lo so che qui, su Soundcheck, ci occupiamo quasi sempre di rock, quello potente, quello che spesso ha origini lontane, tanto lontane. Ma la ragione sociale della musica impone di togliere i confini stilistici e, anche, quelli di più stretto gradimento. Perciò stavolta qui metto il link del video di tre delle canzoni che Marco Mengoni ha cantato l’altra sera agli Arcimboldi di Milano. Non ho potuto andarci e quindi non ne avrei scritto. Ma ho visto questi filmati e mi sono reso conto (un’altra volta) che questo pazzariello della nostra canzone merita l’attenzione di tutti e il rispetto […]

  

Il Blog di Paolo Giordano © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>