Le donne rock alzano la voce

Chiamatele, se volete, rivelazioni. Oppure, per farla breve, donne che picchiano duro. Caratteristica comune: sono pressoché esordienti, al massimo hanno pubblicato qualche singolo. E piacciono a chi il mestiere lo conosce bene, da Iggy Pop fino ai Muse. Fossero in topless, sarebbero le «Femen» del rock. Fossimo negli anni ’80, ricorderebbero Bangles, Girlschool, Lita Ford, Heart insomma tutte quelle ragazze che accendevano l’amplificatore e non badavano a spese. La new wave del rock è una quota rosa. Americana, soprattutto (tranne le Savages di Londra). Ma rosa sul serio, perché non si abbruttisce cercando, mutuando o assecondando stili e stilemi maschili […]

  

Il no (molto rock) dei Led Zeppelin

Sì, tutti e tre uno di fianco all’altro: Robert Plant (imbolsito e barba incolta), John Paul Jones (marziano come al solito) e Jimmy Page (tiratissimo con capelli bianchi raccolti in un codino). A Londra, a pochi passi da Piccadilly. I Led Zeppelin, signori: ‘Stairway to heaven’ e ‘Whole lotta love’, rock e blues e folk mischiati come nessun altro, 300 milioni di dischi venduti e un’eredità incalcolabile perché sono l’unica grandissima rock band che abbia fissato nel tempo la propria credibilità. I Led Zeppelin sono oggi quello che erano il 25 settembre di 32 anni (toh, la coincidenza di tempi) […]

  

Il Blog di Paolo Giordano © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>