28Apr 14
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Forse arrivano da un altro mondo. Vestiti molto nerd (e assai vintage). Pochi sorrisi. Nessuno slogan salvo un riassuntivo «siamo autonomi e ci piace la musica piuttosto triste». I Black Keys sono due extraterrestri pressoché trentacinquenni nati alla periferia del rock (Akron, nell’Ohio più sperduto) ma ormai al centro delle classifiche (e il nuovo cd Turn blue, in uscita il 13 maggio, debutterà ovunque al numero uno). Uno chitarrista cantante, Dan Auerbach. L’altro batterista poderoso e vagamente somigliante al giovane Jerry Lewis, cioè Pat Carney. Tutto qui (gli altri musicisti arrivano solo per il tour o per le sedute di […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
01Lug 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
D’altronde, finiti i soldi, si cercano le idee. E nel pop si cercano disperatamente. Per allestire video. Registrare dischi. Partire in tour. Addio ai bei tempi, quando giravano (ed entravano) miliardi. Ora manco milioni. Perciò tutti, dalle superstar con la puzza sotto al naso fino agli esordienti obbligati a tapparsi il naso, le parole chiave sono ormai due, che fanno chic ma impegnano assai: product placement e crowdfunding. Ossia, pubblicità più o meno occulta in canzoni o videoclip e raccolta fondi tra i fan sul web. Il product placement viene da più lontano (il primo caso è di una canzone […]
Scritto in
Varie - Tag:
Amanda Palmer,
Beyoncé,
Britney Spears,
Cristal,
crowdfunding,
George Benson,
Giovanni Lindo Ferretti,
Jack Daniel's,
Jay-Z,
Jennifer Lopez,
Ke$ha,
Lady Gaga,
Michael Jackson,
Musicraiser,
Neil Young,
Paolo Giordano,
product placement,
Public Enemy,
Run Dmc,
Whitney Houston
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
06Mar 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
In fondo il rock più libero nasce così: per caso. Prendete questo disco degli Atoms for Peace, la chicca del momento, un supergruppo davvero super che però sta in bilico tra stardom e nicchia, tra grande stampa e pubblico per forza meno grande. Si intitola Amok e ha già fatto il pieno di voti. Quasi tutti i migliori critici, da quelli di Rolling Stone Usa fino ai nostri di Rockol, gli garantiscono all’incirca un 9, roba da beatificazione seduta stante. E non c’entra che la band sia nata intorno a Thom Yorke dei Radiohead (nella foto), praticamente il messia del […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
02Gen 13
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Insomma il rock sembra sempre più roba da vecchi. Sembra per carità. E per tanta critica indubbiamente lo è diventato. Basta scorrere le classifiche che le bibbie del settore puntualmente pubblicano a fine anno: sono una sfilata di ultrasessantenni. Specialmente ai primi posti. Sia chiaro: qui non si parla di vendite discografiche, di copie fisiche o liquide di ciascun album. Si parla, o si vorrebbe parlare, di valutazioni critiche. Da sempre queste classifiche sono un vezzo dei critici, un orgoglio per i musicisti coinvolti (o un disonore, dipende) e un divertissement per il pubblico. E sapete come nascono queste graduatorie: […]
Scritto in
Varie - Tag:
Bob Dylan,
Bruce Springsteen,
Crystal Castles,
Django Django,
Dr John,
Green Day,
Jack White,
Japandroids,
Kendrick Lamar,
Leonard Cohen,
Neil Young,
Paolo Giordano,
Pitchfork,
Rolling Stone,
Tame Impala,
Uncut
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
21Giu 12
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Ebbene sì: cinquantamila biglietti solo in prevendita. E l’attesa è di sessantamila. Praticamente come quattro Forum di Assago tutti esauriti (ma forse con meno spese organizzative). Qualcuno penserà che il Gods of Metal, il più grande festival heavy metal d’Europa (dal 21 fino al 24 giugno a Rho Milano Fiera), sia una roba cheap, diciamo da tamarri e analfabeti musicali. Invece no. E’ un investimento sicuro. E non solo per i promoter dei concerti, che vanno tranquilli. Ma pure per il pubblico. Che ogni giorno si troverà davanti fin dal primo pomeriggio una lunga sfilata di gruppi più o meno […]
Scritto in
Varie - Tag:
Ac/dc,
Aerosmith,
Axl Rose,
Black Sabbath,
corsi e ricorsi,
Gianbattista Vico,
Gods of Metal,
Guns N'Roses,
Iron Maiden,
Joey DeMaio,
Manowar,
Motley Crue,
Neil Young,
Ozzy Osbourne,
Pamela Anderson,
Paolo Giordano,
Rock of ages,
Slash,
The Osbournes,
Tom Cruise,
Tommy Lee,
U2,
Ugly Kid Joe
Il Blog di Paolo Giordano © 2023
19Nov 11
/*php the_content('Read the rest of this page »'); */?>
Peccato. E dire che l’ho atteso. Ascoltato. Riascoltato. Ma niente. Il disco di Lou Reed con i Metallica non mi piace. Lulu mi ha deluso. Opinione personale, sia chiaro. Qualcuno ha scritto che sembra un delirio di Lou Reed sopra dei demo dei Metallica. Per la precisione aggiungerei che potrebbero essere vecchi demo, magari del periodo di Ride the lightning addirittura. Le recensioni in giro per il mondo sono le più disomogenee possibile. Qualcuno (pochissimi) l’ha esaltato. Qualcun altro (la maggioranza) oscilla tra lo zero e il quattro. Gli ascoltatori sono ancora più drastici: il voto medio su metacritic.com è […]
Il Blog di Paolo Giordano © 2023